A cura di Bianca Casale
La diciottenne Georgia non è mai stata innamorata, non ha avuto una cotta per un ragazzo o una ragazza e non è mai stata baciata. Ha detto agli amici per anni che le piaceva uno dei ragazzi della scuola, ma quando lui ha deciso di fare la sua mossa la sera del ballo di fine anno Georgia rimane disgustata da sé stessa e si rende conto che è stata tutta una recita e che non si è mai sentita così per nessuno.
Avevo studiato l’amore come una scienziata. Come una ricercatrice ossessiva. Avevo letto un’infinità di storie in cui due persone si conoscevano e flirtavano e i baci e il sesso e l’amore e insieme tutta la vita. La teoria la padroneggiavo benissimo.
Quando si trasferisce all’Università di Durham insiem con i suoi amici Pip e Jason, spera che i suoi sentimenti verso i baci e il sesso possano cambiare e inizia a cercare di essere come tutti gli altri e trovare la sua ‘persona speciale’ con l’aiuto della sua nuova coinquilina e del loro club di recitazione. Tuttavia, il romanticismo e gli appuntamenti non sono facili da trovare per Georgia come lo sono per gli altri e quindi si chiede perché è destinata a rimanere ‘senza amore’.
Loveless è un libro YA su una giovane ragazza che si sente diversa perché non ha mai avuto un momento di passione o addirittura avuto le farfalle nello stomaco per qualcunə. Sa tutto sul romanticismo e su ciò che le piace, magari sogna anche per sé la ‘normalità’ di un grande matrimonio in bianco. In realtà vorrebbe solo avere un’altra persona con cui condividere la sua vita, o anche solo baciare e questa assenza Georgia proprio non la riesce a capire. Non si sente così per le altre persone. Sì, si preoccupa e vuole bene agli amici, non è sola e non è asociale, è solo non interessata alla sfera sessuale.
Avevo passato tutta la vita a credere che l’amore romantico mi stesse aspettando. Che un giorno lo avrei trovato e che sarei stata completamente, finalmente felice. Ma ora dovevo accettare il fatto che non lo avrei mai avuto. Né amore. Né matrimonio. Né sesso. Niente di tutto ciò.
Essendo adulta e sposata con un figlio, sono abbastanza sicura che questo libro non fosse rivolto a me, sono ufficialmente fuori target, ma dato che mi è capitato tra le mani ci sono saltata dentro e onestamente non mi aspettavo che mi piacesse. Non ero sicura di essere in grado di stabilire un collegamento con la trama, con la vita dei personaggi, ma poi penso che se un libro funziona per davvero funziona per tutti, al di là del target, dell’età o orientamento sessuale.
Il libro è una lettura toccante e spero sinceramente che possa aiutare qualcuno che prova lo stesso disagio a capire meglio sé stesso e accettarsi in relazione a una società ancora troppo ancorata a stereotipi di ‘normalità’ che, francamente, hanno veramente rotto il cazzo.
Infatti nel romanzo non si tratta solo di sentimenti, sesso o la mancanza di sentimenti e sesso, si tratta soprattutto di accettazione, adattamento, comprensione e amicizia.
Dài alle tue amicizie la stessa magia che daresti a una storia d’amore. Perché hanno la stessa importanza. Anzi, per noi sono decisamente più importanti.
Loveless è davvero piacevole e sono felice di aver colto l’occasione. Questo è il primo libro di Alice Oseman che ho letto, nonostante sia universalmente conosciuta per Heartstopper, ma con una scrittura così fresca, leggera e accattivante sono certa che sarà il primo ma non l’ultimo.

Quarta di copertina: Georgia ama le storie d’amore. Tutte. Da sempre. E crede nella magia dell’amore raccontata nei film, nei libri e nelle fanfiction romantiche da cui è ossessionata. Eppure, a diciotto anni, non ha mai baciato nessuno e non ha mai avuto nemmeno una cotta di quelle folli. Ma, come le dicono i suoi migliori amici Pip e Jason, prima o poi anche lei troverà la persona giusta. Così si dice, no? L’inizio dell’università, in una città che non conosce, lontana da casa, sembra l’occasione perfetta: incontrerà persone nuove, vivrà nuove esperienze e finalmente anche lei imparerà a godersi le farfalle nello stomaco di cui parlano tutti. E poi Georgia ha un piano. Con l’aiuto della sua esuberante compagna di stanza Rooney, che come lei ha una passione smisurata per Shakespeare, riuscirà a realizzare il suo sogno, forse. Ma quando finisce in mezzo a una personalissima commedia degli errori che crea il caos tra i suoi amici di sempre, Georgia inizia a domandarsi perché l’amore sembri così facile per tutti tranne che per lei. Quando poi le appioppano definizioni mai sentite come asessuale o aromantica, incertezza e confusione aumentano a dismisura. Che sia davvero destinata a restare senza amore? O forse, per tutti questi anni, si è tanto affannata a inseguire la cosa sbagliata? E poi, chi lo dice che quello romantico, alla fine, sia l’unica forma possibile di vero amore? Una storia delicata e intensa di identità e accettazione che farà breccia nel cuore dei lettori e che conferma il talento cristallino di Alice Oseman, un’autrice dalla voce rara e autentica.
Chi è Alice Oseman?

Alice Oseman è una scrittrice e illustratrice britannica. In genere trascorre le ore a fissare lo schermo del computer, interrogandosi sull’insensatezza dell’esistenza e mettendocela tutta per evitare di avere un lavoro vero. Oltre a scrivere e disegnare Heartstopper, Alice e l’autrice di quattro romanzi YA: Senza nuvole, Radio Silence, I Was Born for This e Loveless. In Italia tutti editi da Mondadori.