Espresso

Avvento e libri: 5 libri sui gatti

Animale misterioso e indipendente, sfuggente ma dolcissimo e carezzevole, nella letteratura il gatto è fortemente presente. Origine dell’ispirazione per diversi poeti e romanzieri, il gatto è protagonista di tanti libri, favole e storie di ogni tempo.Una selezione è difficile tra le molte opzioni ma ne abbiamo scelti cinque: ‘Io sono un gatto’ di Natsume Soseki…

Un’umile rubrica: Una serie di sfortunati eventi, un infausto evento

Il Bistrot dei Libri presenta un’umile rubrica a cadenza mensile sui volumetti di Una Serie di Sfortunati Eventi di Giulietta Frattini – Un Interessante Inizio (Una Serie di Straordinari Libri)Lemony Snicket – Un infausto inizio (Una Serie di Sfortunati Eventi) Il primo libro della saga de Una Serie di Sfortunati Eventi è senz’ombra di dubbio…

Valigia Librosa 4.0

Le ferie hanno bussato finalmente alla porta di noi Bistrotte e la lista dei libri è già pronta al contrario della valigia che come al solito non è pronta. Rispetto alla nostra solita Valigia Librosa questa è un po’ più contenuta, ma grazie al cielo esiste l’ebook reader che è il grande alleato di noi…

Non tutti amano il libro che tu hai amato

Vi è mai capitato che, incredibilmente, il libro che voi avete amato alla follia non piacesse a quella persona che pensavate avrebbe adorato quelle pagine? Bene, di recente mi è successo spesso e sto cominciando a chiedermi quali siano le caratteristiche che ci fanno davvero amare un libro. A volte fungono da specchio, altre volte…

I suoi primi 40 anni. La storia infinita.

 […] ma questa è un’altra storia e si dovrà raccontare un’altra volta. Il primo settembre del 1979 uscì in Germania la prima edizione de ‘La storia infinita’ (Die unendliche Geschichte) di Michael Ende, in un volume curatissimo con copertina rigida in seta e un doppio colore d’inchiostro: rosso per il testo ambientato nel mondo che…

Valigia Librosa 3.0

La cosa più importante da mettere in valigia è un libro: probabilmente nessun compagno di viaggio sarà più generoso, originale, vivace e socievole. Penne e taccuini, naturalmente. [ Paul Theroux ] Il mese di agosto è arrivato, tra caldo afoso e trombe d’aria, e con esso le tanto attese vacanze.  Mare, sole e molto tempo…

Si supera ancora il Salone internazionale del libro di Torino

Si è chiusa ieri la trentaduesima edizione del Salone internazionale del libro di Torino ed è stato un successo. Numeri a parte, 148 mila biglietti senza contare il salone off, in prima persona abbiamo visto tanta gente ma meno aria viziata, un salone più grande e luminoso, spazi più adeguati e stand davvero curati. L’aggiunta…

23 Aprile – Il giorno dei libri e delle rose

Oggi è la giornata mondiale del libro. Evento patrocinato dall’Unesco che si festeggia il 23 aprile, fin dal 1996 ed ha come obiettivo la promozione della lettura e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il Copyright. Perché proprio il 23 aprile? Perché è il giorno in cui sono morti nel 1616 tre scrittori considerati dei pilastri…

Una montagna di libri

Ci sono luoghi che sembrano costruiti per rendere felici i lettori, i bookworm, i patiti dei libri e… noi. Uno di questi è stato progettato nel 2012 da MVRDV, studio olandese con sede a Rotterdam, a Spijkenisse proprio vicino alla grande città olandese. Una biblioteca pubblica di 9.300 metri quadrati fatti di metallo, vetro, legno…

Alice Basso in quel di Borgo Vittoria

Per chi si fosse perso per strada, o è in coda da qualche parte in giro per Borgo Vittoria, o ancora non si sia segnato sull’agenda l’evento che ci sarà domani sera alla Piola Libreria di Catia come punizione rimarrà fermo in coda in Piazza Baldissera fino a Natale.  Al contrario, se siete super informati e…

Nel 2019 in arrivo il seguito di ‘The Handmaid’s Tale’ di Margaret Atwood

Margaret Atwood, l’acclamata autrice di “The Handmaid’s Tale” (“Il Racconto dell’Ancella”, se preferite) sta scrivendo un sequel ambientato 15 anni dopo il termine del libro originale.Il nuovo romanzo, intitolato “The Testaments”, uscirà il prossimo settembre, la Atwood e il suo editore lo hanno confermato mercoledì scorso, come riportato dalla CNN.”The Handmaid’s Tale” fu pubblicato per…

Alice Basso alla Piola libreria di Catia

Niente può fermarlaPerché scrivere è la sua missioneE solo i libri possono indicarle la strada Alice Basso è l’autrice che ha creato uno dei personaggi letterari più interessanti degli ultimi anni,  Vani Sarca, una ghostwriter molto particolare. Le sue storie che sono dei gialli ma sono anche ricche di citazioni letterarie e trame avvincenti che…

Aperitivo da “Armada” di Ernest Cline

Aspettavi da tempo di leggere il secondo libro di Ernest Cline, dopo Ready Player One che hai amato tantissimo. Ed ecco che proprio al Lucca Comics and Games, dove ti trovavi in veste di nerd in gita, ci fosse un piccolo stand di DeA Planeta con un mucchio di copie nuovissime di “Armada”. Molto bene.…

Stranimondi 2018 – Delos Veronesi

Sabato scorso siamo andate a Stranimondi  dove abbiamo visto tanti bei libri, tante belle case editrici e autori interessanti. Abbiamo parlato a lungo con Delos Veronesi autore di Winter, edizioni Watson. Avevamo recensito il libro  a fine agosto e ci interessava conoscere ed approfondire, sapere se e quando uscirà un seguito. Il seguito ci sarà, assicura Delos, ci…

21 Settembre 1866 e 21 Settembre 1947

Oggi festeggiamo due grandissimi scrittori, nati entrambi il 21 Settembre. 21 Settembre 1866 Il 21 Settembre del 1866 nasceva a Bromley, nel Regno Unito, Herbert George Wells, meglio conosciuto come H. G. Wells. Autore fecondo, famoso per aver dato alle stampe alcune opere di fantascienza che sarebbero diventate dei grandi di quel genere, “La macchina del tempo” e…

19 Settembre 1911

Nacque oggi nel 1911 William Golding scrittore britannico Premio Nobel per la Letteratura nel 1983. Autore de “il signore delle mosche” che venne edito nel 1954 e rimane una delle storie più crude e profonde del novecento, il concetto di bene e male completamente stravolto e oggetto di nuova interpretazione. Un capolavoro. “Quel che è…

La Valigia Librosa 2.0

I libri, loro non ti abbandonano mai. Tu sicuramente li abbandoni di tanto in tanto, i libri, magari, li tradisci anche. Loro, invece, non ti voltano mai le spalle: nel più competo silenzio e con immensa umiltà, loro ti aspettano sullo scaffale. — Amos Oz   Le tanto agognate ferie sono iniziate da 4 ore e…

Il bottino del Saloon 2018

Il Salone Internazionale del Libro di Torino si è concluso con un bilancio oltremodo positivo, sia a livello generale (numeri, ricaduta sul territorio, livello culturale del programma offerto, saloneOFF e via dicendo) che a livello personale. Noi del bistrot abbiamo fatto del nostro meglio per districarci tra tutta quella meraviglia. Le risorse limitate a nostra…

I dieci libri del 2017 del Bistrot dei Libri

Un altro anno è passato. Sembra che abbia messo il turbo per arrivare all’ultimo giorno del dodicesimo mese. Il duemiladiciassette era considerato l’anno delle svolte, delle riprese e della rinascita: chissà se tirando le somme lo è stato davvero. In questi lunghi dodici mesi  – mica tanto a quanto pare – un buon libro è…

La Valigia Librosa

Il Buon Lettore aspetta le vacanze con impazienza. Ha rimandato alle settimane che passerà in una solitaria località marina o montana un certo numero di letture che gli stanno a cuore e già pregusta la gioia delle sieste all’ombra, il fruscio delle pagine, l’abbandono al fascino d’altri mondi trasmesso dalle fitte righe dei capitoli. —…