
La Libraia Tascabile, un podcast di Spotify
Non esiste il libro perfetto per tutti, ma esiste il libro perfetto per te. Potrebbe essere l’incipit di un romanzo, di un romanzo che parla di libri ma in realtà è un podcast (contenuti audio diffusi via internet) chiamato appunto ‘La Libraia Tascabile’ di Cristina Di Canio, prodotto da Chora Media in esclusiva su Spotify.Di…
Bookclub n.2 – Racconti africani
Leggere deve essere un piacere e farci rilassare dopo una lunga giornata… ed ecco il secondo libro che abbiamo scelto: Racconti africani di Doris Lessing.
Avvento e libri: Un libro che vorresti sotto l’albero.
I negozi sono già addobbati da settimane, i film natalizi stanno facendosi invadenti nei maggiori streaming, qualcuno ha già l’albero e le canzoncine e, ormai è chiaro, sta iniziando il girone dell’inferno soprannominato: “Cosa regalare a Natale?”Molto bene, per un lettore è arrivata l’ora dell’abbuffata o per meglio dire di rispolverare la già lunga lista…
Avvento e libri: I 5 giochi da tavolo per lettori
I 5 giochi da tavolo perfetti per un appassionato di libri! Alcuni in uscita nel mese di dicembre e altri in riedizione e espansione.
Avvento e libri: Scopriamo un’autrice – Mieko Kawakami
Avevamo già parlato un po’ di Giappone nell’avvento 2019 con ’10 libri Giapu’.Adesso cerchiamo di approfondire la conoscenza di un’autrice in particolare: Mieko Kawakami. Suo è l’acclamato bestseller internazionale “Seni e uova” edito per Edizioni E/O nel 2020. Mieko Kawakami è apparsa sulla scena letteraria giapponese ormai molti anni fa e ha posto una sfida ad…
Avvento e libri: 5 romanzi d’amore da regalare a Natale
Sicuramente state pensando “Un romanzo d’amore? Ma che regalo è?” Potete anche ritenere che non siano un bel regalo, che non siano all’altezza ma vi assicuriamo che spesso non è così. Con un bel romanzo d’amore non si sbaglia – quasi – mai! Tutti sono un po’ romantici… in fondo. Vi ricordate il Grinch? Ecco.Abbiamo…
Avvento e libri: i 10 libri più venduti del 2021
I top 10 delle vendite in Italia per i mesi da gennaio a novembre 2021, mancano ovviamente i numeri di Natale 2021 che certamente faranno muovere la classifica e apparire all’orizzonte novità acclamate come il libro di Zerocalcare ‘Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia’. Tanti volumi per tanti pacchetti da mettere sotto l’albero.Vediamoli nel…
Bookclub n.1 – Klara e il sole
Un Bookclub (quasi) mensile per “forzarci” a leggere e non solo: scoprire nuovi libri e consigliare i nostri libri preferiti.
FantasyEra: un magazine per il Fantasy!
Dal 17 giugno è stato dato il via alla campagna crowdfunding per realizzare il magazine Fantasy Era. Prospettive inedite sul genere saranno al centro del nuovo cartaceo dedicato all’immaginario fantasy. Con un occhio particolare alla sostenibilità. Il 17 giugno è partita la prima campagna Kickstarter di Fantasy Era, portale di informazione dedicato al fantasy e…
Addio a Lucinda Riley
Nel dolore e nella gioia del viaggio, ho imparato la lezione più importante che la vita possa offrire, e ne sono contenta. Il momento è tutto ciò che abbiamo. Un altro lutto, ahinoi, nel mondo dell’editoria internazionale. Qualche giorno fa è venuta a mancare Lucinda Riley, scrittrice di grande successo, purtroppo malata di cancro da…
I cinque libri finalisti del Premio Strega 2021
Di recente è stata proclamata la Cinquina della LXXV edizione del Premio Strega 2021 – dal 1986 gestito dalla Fondazione Bellonci – in diretta streaming dal Teatro Romano di Benevento. Il vincitore di questo importante premio italiano verrà annunciato l’8 luglio a Roma. Come sempre sono molto discussi i risultati di questo premio, vedremo se sarà…
Donne che leggono le donne.
«Quella gonna è troppo corta.» «Se l’è cercata.» «Era in giro da sola.» «Lo ha provocato.» Le avete già sentite, vero? Vengono ripetute spesso e pure troppo. Il solo fatto di averle pronunciate dovrebbe essere denunciata come violenza.Ogni volta che qualcuno le pronuncia noi donne abbiamo perso. Abbiamo perso il diritto di sentirci a proprio agio con una…
La sindrome di Proust – Lorenzo Sartori
L’autore Lorenzo Sartori ha risposto ad alcune nostre domande sul suo ultimo lavoro edito da Lambda House ed intitolato: La sindrome di Proust
Il Salone Internazionale del Libro, SalTo EXTRA | 14 – 17 maggio
La trentatreesima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, con la dicitura Altre forme di vita, si prospettava grandiosa, oltre ogni previsione, come sempre. Quest’anno non si sa ancora come e se ci sarà la grande kermesse al Lingotto Fiere di Torino ma è certo ormai che ci sarà una versione online di assoluto…
Libri a domicilio- Torino e Provincia
Per gli amici di Torino e dintorni una raccolta di librerie indipendenti che effettuano consegne a domicilio.
I libri ai tempi del Covid-19: Eris Edizioni e la sua iniziativa “Adotta una Libreria”
Un’iniziativa bellissima di Eris edizioni per aiutare le librerie indipendenti in questo momento difficile.
La solidarietà letteraria ai tempi del Covid-19
In questo articolo esploriamo la solidarietà digitale letteraria, ergo dove trovare libri gratis in questo periodo di quarantena
I libri che parlano d’amore
Amore, amore, amore. Cuori, cioccolato, fiori… sì, oggi è San Valentino. Di libri d’amore ce ne sarebbero a centinaia da citare…dopotutto non è l’amore a muovere il sole e le altre stelle? Noi bistrotte abbiamo deciso di proporvi alcuni titoli in base alle nostre preferenze… se siete stufi di cuori, cioccolato e fiori…un libro è…
” Estratti con vignette ” – Blog Tour Asce, zanne e vampiri polverosi – Tappa n° 5
Benvenuti alla 5° tappa del Blog Tour dedicato a Asce, zanne e vampiri polverosi di naghree, edito da Ultima Stesura. Qui di seguito troverete degli estratti del libro, con delle simpatiche vignette allegate! “«Piccolo pellenera!» L’orco si buttò in ginocchio, il corpo esile di Radian stretto tra i suoi braccioni. Il ragazzino spalancò gli occhi…
2 settembre 1973 – Namaàrie professor Tolkien
“No!” disse Thorin. “In te c’è più di quanto tu non sappia, figlio dell’Occidente cortese. Coraggio e saggezza, in giusta misura mischiati. Se un maggior numero di noi stimasse cibo, allegria e canzoni al di sopra dei tesori d’oro, questo sarebbe un mondo più lieto. Ma triste o lieto, ora debbo lasciarlo. Addio!” Così si…
Rimbaud e Verlaine: amore e pistole a Bruxelles
Passeggiando per Bruxelles potreste imbattervi in questa targa che ricorda il “dramma” avvenuto tra Rimbaud e Verlaine nel 1873. Come da copione per due artisti maledetti, le vite di Paul Verlaine e Arthur Rimbaud furono consumate da una controversa storia d’amore che portò Verlaine a lasciare la moglie e il figlio per il giovane Arthur. Forse qualcuno…
I libri per non dimenticare
27 Gennaio, giorno della memoria delle vittime dell’Olocausto, una selezione di titoli per mantenere vivo il ricordo e non dimenticare mai. Liliana Segre ha detto: «sono pessimista: temo che man mano che noi testimoni saremo morti tutti la Shoah diventerà una riga in un libro di storia e poi nemmeno quella».Nel nostro piccolo vogliamo dare…
Il femminicidio.
Il bistrot dei libri è un blog, come tale non ha un luogo di residenza, vive nella rete, chissà dove.Ma noi invece abbiamo una città, Torino, e soprattutto un quartiere, Borgo Vittoria, che è casa nostra da sempre, qui siamo andate a scuola, qui abbiamo giocato da bimbe, qui siamo diventate grandi. Ed ecco perché…
Grazia Deledda – 27 Settembre 1871
Tutti siamo impastati di bene e di male, ma quest’ultimo bisogna vincerlo, Antonio. L’acciaio che è l’acciaio viene temprato e ridotto a spada, da chi vuol vincere il nemico. da La fuga in Egitto Grazia Maria Cosima Damiana Deledda che tutti noi conosciamo semplicemente come Grazia Deledda (Nuoro, 27 settembre 1871 – Roma, 15 agosto1936) è stata una scrittrice italiana, sarda per la precisione, Premio Nobel per la letteratura nel…
Enrico Brizzi al Circolo dei Lettori di Torino, reading in musica
Il 19 settembre si è tenuto presso il Circolo dei Lettori di Torino l’incontro con Enrico Brizzi , il circolo è un luogo bello come solo i luoghi di cultura possono essere. Il reading musicale da “Tu che sei di me la miglior parte” e “Jack Frusciante è uscito dal gruppo” è arrivato dopo una buona oretta…