Buongiorno e buona domenica, Bistrottiani. Siamo già arrivati al secondo mese di questo 2019, sembra ieri che eravamo seduti comodamente ad un tavolo attorniato da parenti a mangiare la qualunque durante il Cenone di Capodanno. Siamo anche arrivati al mese dell'amore, dei cuoricini e del cioccolato mangiato senza sensi di colpa. Per noi Bistrotte anche… Continue reading Wishlist Febbraio 2019
Tag: #libro
Recensione: Cioccolato amaro – Lesley Lokko
Un particolare che apprezzo moltissimo nello stile quest' autrice è il saper intrecciare, in modo sublime, le storie dei suoi personaggi, rendendo alla fine i suoi romanzi degli splendidi puzzle letterari. Da rileggere, nel tempo.
Internet Apocalypse, Wayne Gladstone
Titolo: Internet Apocalypse Autore: Wayne Gladstone Casa Editrice: Murtiplayer.it Edizioni Pagine: 199 pagine Prezzo: € 9.90 Valutazione: ✓✐✐✐✐ Trama: Il viaggio di un uomo in un mondo senza internet, un'apocalisse che potrebbe rivelarsi necessaria per ricordare chi siamo davvero. Il World Wide Web è scomparso. Nessuno - nemmeno il presidente degli Stati Uniti - è in… Continue reading Internet Apocalypse, Wayne Gladstone
La musa della notte, Sara Simoni
Titolo: La musa della notte Autore: Sara Simoni Casa Editrice: Società Storie Scadute Pagine: 310 pagine Prezzo: € 1.99 ( ebook), € 9.35 ( cartaceo) Valutazione: ✓✐✐✐✐ ✐ Note: Libro primo Trama: In una Milano piena di incanto e di mistero, due fazioni sono impegnate in una lotta segreta da un tempo antichissimo: le streghe, donne dotate di… Continue reading La musa della notte, Sara Simoni
Il Marchio del Serpente – Alberto Chieppi
Titolo: Il Marchio del Serpente - Le Cronache del Reame Incantato Vol.1 Autore: Alberto Chieppi Casa Editrice: autoprodotto, self-publishing Pagine: 500 circa Prezzo: € 1,49 (formato epub, mobi) Valutazione: ✓✐✐✐✐ Trama: Sam è un teppistello quindicenne che vive nei sobborghi milanesi, passando le giornate saltando la scuola e vagando per la città senza meta. Una notte, la sua intera esistenza… Continue reading Il Marchio del Serpente – Alberto Chieppi