Pubblicato in: approfondimento

Estate: i 10 libri giusti

Oggi è ufficiale: nonostante tutto, anche quest’anno, qui nell’emisfero nord di questo ammasso di materia che chiamiamo Terra è giunta l’estate. E noi l’affrontiamo con il solito piglio e senza mai abbandonare le buone abitudini. In pratica: leggendo.
Ma leggendo cosa? Be’ abbiamo scelto alcuni libri che, secondo la nostra modestissima opinione, potrebbero essere adatti alla lettura in questa stagione, vuoi perché sono ambientati in estate o perché trattano un argomento inerente o semplicemente ricordano questo periodo dell’anno. Siete pronti? C’è di tutto, dai superclassici agli autori meno conosciuti. Non sono in ordine di importanza e di sicuro ne avremmo dovuti aggiungere altre centinaia. Ma veniamo al dunque.
Qualcuno l’abbiamo letto e amato, qualcuno ancora no.


The body

1. STAGIONI DIVERSE (Different Seasons), la seconda raccolta di racconti scritta da Stephen King e pubblicata nel 1982, molti ricorderanno l’adattamento cinematografico Stand by Me – Ricordo di un’estate del 1986 diretto da Rob Reiner e tratto, appunto, dal racconto Il corpo (The Body) contenuto nella raccolta. Ed è proprio questa novella che vi consigliamo vivamente, ma già che ci siete leggete anche gli altri racconti, magari seguendo la rotazione delle stagioni, i racconti sono:

  • Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank
  • Un ragazzo sveglio
  • Il corpo (stand by me)
  • Il metodo di respirazione

La trama de Il corpo: Alla fine dell’estate, Gordie e i suoi tre migliori amici, spinti dalla voglia di avventura, vanno alla ricerca del cadavere di un loro coetaneo scomparso. Motivati dal desiderio – ognuno per una ragione diversa – di riscattarsi e diventare degli eroi, si mettono in cammino lungo i binari della ferrovia. Dovranno superare momenti di fatica, paura e mille ostacoli, fra cui anche quello di doversi scontrare con i bulli, e scopriranno che i mostri non si nascondono dentro gli armadi, ma nel cuore delle persone.


Amazon.it: Sogno di una notte di mezza estate. Testo inglese a ...

2. SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE (A Midsummer Night’s Dream) è una commedia di William Shakespeare. Risalente (circa) al 1595, è la più famosa tra le opere comiche del drammaturgo. Non crediamo ci sia bisogno di altre parole ma per chi proprio non conoscesse quest’opera ricordiamo che Il Sogno di una notte di mezza estate racconta delle ormai vicine nozze tra Teseo, duca d’Atene, e Ippolita, regina delle Amazzoni, da lui vinta come bottino di guerra. Un gruppo di artigiani-attori prepara una recita per le nozze, ma ci sono anche Titania e Oberon, che sono regina e re delle fate. Tra equivoci e litigi, folletti dispettosi e creature magiche si crea la commedia ma anche un tocco di noir assolutamente perfetto.


3. NESSUNO LO SAPRÁ, Enrico Brizzi
Alla ricerca di se stessi un passo dopo l’altro, a forza di gambe per capire, mettere in fila e forse decidere chi si è. Nessuno lo saprà è lo spartiacque, le opere dell’autore prima di questa e quelle dopo di questa.
Attraverso un coast to coast tutto italico incontriamo un paese diverso o forse sempre uguale, un nuovo modo di vedere le cose e sicuramente una consapevolezza e una capacità di meditare che profuma di crescita e grandi traguardi.
Un libro che porta dall’Argentario al Conero attraverso paesi e sentieri, monti e avventure per terminare su una spiaggia della Marche che tutto si è fuorché uguali al giorno in cui si è partiti.


Ogni cosa è illuminata eBook: Foer, Jonathan Safran, M. Bocchiola ...

4. OGNI COSA È ILLUMINATA, il primo libro Jonathan Safran Foer. Il romanzo è ispirato alla vicenda personale dell’autore statunitense, che nel 1999 viaggiò in Ucraina per fare ricerche su suo nonno. Il titolo del romanzo è una citazione da L’insostenibile leggerezza dell’essere di Milan Kundera.
Con una vecchia fotografia in mano, un giovane studente ebreo americano intraprende un viaggio in Ucraina alla ricerca della donna che (forse) ha salvato suo nonno dai nazisti. Lo accompagnano il coetaneo ucraino Alex, della locale agenzia «Viaggi Tradizione», suo nonno – che ha una cecità selettiva che non gli evita di stare al volante della loro auto – e un cane. Anche qui c’è un film, bello, ma non quanto il libro.
Il racconto è sì divertente ma anche profondo e toccante. Imperdibile.


5. ESTATE, Edith Wharton
La giovane Charity trascorre una vita noiosa a North Dormer, nel New England. Arrivata in città dalla “Montagna”, dove viveva in misere condizioni in una comunità di reietti, era stata adottata da bambina dall’avvocato Royall, ora rimasto vedovo. Un giorno nella biblioteca in cui lavora appare l’affascinante architetto Lucius Harney, il quale mostra subito un interesse particolare per la ragazza. Il patrigno, che ha già fatto delle avances a Charity chiedendole di sposarlo, fiuta una complicità tra i due e cerca di ostacolarli. Nonostante i suoi tentativi, Charity e Lucius diventano amanti ma, con la fine dell’estate, anche quell’amore si avvia verso l’autunno, portando con sé le conseguenze della scandalosa relazione. Pubblicato nel 1917, “Estate” fu considerato un romanzo estremamente provocatorio e venne presto dimenticato, per essere riscoperto solo a partire dagli anni ’60 come una delle opere più moderne dell’autrice americana.


Amazon.it: Vacanze all'isola dei gabbiani - Lindgren, Astrid ...

6. VACANZE NELL’ISOLA DEI GABBIANI, Astrid Lindgren

I Melkerson sono di Stoccolma ma affittano una casa per le vacanze in un’isoletta dell’arcipelago svedese chiamata Isola dei gabbiani. Il padre Melker appare entusiasta e, seppur subito non convinti i figli, dalla maggiore Karin e dei più giovani Johan, Niklas e Pelle, tutti si innamoreranno dell’isola, della rossa e lignea ‘Casa del Falegname’. E sembra che si trovi anche qualcosa in più di una bella vacanza. Il libro è brillante e divertente, adatto per i ragazzi ma appetibile anche per gli adulti, non si potrà terminarlo senza sperare di trovare una casa come quella anche per noi.
Astrid Lindgren è stata una scrittrice unica nel suo genere e non possiamo che amare ogni suo scritto. Questo però è davvero un gioiellino estivo.


7. TRE UOMINI IN BARCA (per non parlar del cane) è un romanzo umoristico avventuroso di Jerome K. Jerome del 1889. Il romanzo originariamente era stato redatto come una guida turistica doveva intitolarsi La storia del Tamigi. L’editore però volle tagliare gran parte delle parti storico culturali e fu forse questo il motivo dell’enorme successo con il quale venne accolto il libro. Solo in Gran Bretagna il libro fu venduto in un milione e mezzo di copie. Un best-seller di fine ottocento assolutamente geniale e godibilissimo ancora oggi.
Piena di gag divertenti e ricca di humor inglese la storia narra di tre amici (Jerome, Harris e George) che insieme al cane Montmorency risalgono la corrente del Tamigi. Viaggiano per giorni sulla loro barchetta, bordeggiando le campagne inglesi e vivendo avventure che sono una risata dietro l’altra. In più si trovano descrizioni realistiche delle regioni attraversate dai tre amici e filosofeggiamenti in pieno stile britannico.
Non manca nulla, se non l’avete letto questo è davvero tra quelli da non perdere.


Iperborea - Il libro dell'estate - Tove Jansson

8. IL LIBRO DELL’ESTATE, Tove Jansonn
Una storia bellissima che ha come protagonisti una bambina, sua nonna e il silenzioso papà, è ambientata in un’isola dell’arcipelago finlandese e i vari capitoli si dipanano secondo “i ritmi svagati delle vacanze e quelli capricciosi del tempo”.
Senza un’infanzia felice non avrei mai incominciato a scrivere», dice Tove Jansson. Ed è proprio quella felicità che emana dai suoi scritti: l’espressione di quel raro equilibrio fra sicurezza e rischio, sfida e ritorno, ribellione e rifugio, paura del nuovo e desiderio di provare, timore e sete di conoscere, bisogno di solitudine e necessità di affetti.


Goodbye Berlin eBook: Herrndorf, Wolfgang, Valtieri, A.: Amazon.it ...

9. GOODBYE BERLIN (un’estate lunga sette giorni), Wolfgang Herrndorf
Un viaggio verso un paese che forse non esiste, con una macchina non loro perché hanno 15 anni. Anche qui c’è un bel film tratto da questa storia, ma prima, come al solito: il libro.
Quando Tschick arriva nella classe di Maik non passa inosservato. Zigomi pronunciati, occhi strani, non apre bocca e puzza di alcol. Di sicuro non sembra uno con cui fare amicizia. Ma tutto può succedere quando tua madre se ne va per l’ennesima volta alla beautyfarm, alias una clinica per alcolisti, e tuo padre parte in vacanza con la sua segretaria diciottenne. Se poi Tatjana Cosic, la ragazza di cui sei innamorato perso, non ti invita alla sua festa di compleanno… Può anche darsi che ti ritrovi su un’auto rubata accanto a Tschick, per andare in una terra chiamata Valacchia, che forse esiste, o forse no. L’importante è partire.


L'isola di Arturo (Einaudi tascabili. Scrittori) eBook: Morante ...

10. L’ISOLA DI ARTURO, Elsa Morante
Anche qui non ci sarebbe bisogno di presentazioni, ma non si sa mai. Secondo romanzo della Morante dopo Menzogna e sortilegio (1948), L’isola di Arturo conferma tutte le qualità della scrittrice: il mix di elementi realistici e fiabeschi, la suggestione del linguaggio.
Arturo, il guerresco ragazzo dal nome di una stella, vive in un’isola tra spiagge e scogliere, pago di sogni fantastici. Non si cura di vestiti né di cibi. È stato allevato con latte di capra. La vita per lui è promessa solo di imprese e di libertà assoluta. E ora ricorda. Queste sono le sue memorie, dall’idillio solitario alla scoperta della vita: l’amore, l’amicizia, il dolore, la disperazione.

E aggiungiamo qualche titolo senza numero, consideriamoli dei bonus, nei 10 non ci stavano ma non si riesce a non nominarli: Incontro d’estate di Truman Capote, Tenera è la notte di F. S. Fitzgerald e Gita al faro Virginia Woolf.

L’estate si vive e si legge sulle pagine di un buon libro.

Selezione redatta da Bianca Casale

Un pensiero riguardo “Estate: i 10 libri giusti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.