Pubblicato in: segnalazioni

Segnalazione: Fiore di Cactus, Francesca Lizzio

Vi segnaliamo con piacere il romanzo di Francesca Lizzio, Fiore di Cactus, edito da Panesi Edizioni.
È disponibile in qualsiasi store online e grazie alla Libreria Fieschi è possibile acquistarlo in modalità rapida e verrà consegnato tramite corriere. Ovviamente è anche possibile acquistarlo in modalità standard e verrà affidato a Poste Italiane, allungando un po’ i tempi.

Link Amazon

Fiore di cactus Panesi EdizioniQuarta di copertina:

“Sara è una ragazza timida, intelligente, con la battuta sempre pronta, eppure nasconde la sua fragilità sotto un’armatura. La vita l’ha resa cinica e amara. Un giorno conosce Andrea, un ragazzo attento e gentile che con smisurata pazienza riesce a farsi spazio nella sua vita. Sarà lui a indurla a rimettere tutto quello in cui crede in discussione. Sara così ripenserà al percorso che l’ha resa la donna che è, si chiederà se riuscirà più a lasciarsi amare, se certe paure potranno essere sconfitte o se invece non ci sarà più nulla da fare. Se una come lei merita una seconda occasione. Perché anche un cactus ha un cuore, ha solo bisogno di qualcuno che creda in lui e non abbia paura delle sue spine.”



Dicono dell’autrice:

Francesca Lizzio nasce a Catania nel 1992, mix letale di sarcasmo e ironia. Una come tante, “o tutto o niente”. Per dare senso e ordine al suo groviglio interiore, nel 2015 ha aperto un blog, cuore di cactus, dove mette a nudo le sue spine e si racconta a lettori sparsi per tutta l’Italia. Per lei le parole non sono solo parole, ma sentimenti.

Con Panesi Edizioni ha preso parte all’antologia Oltre i media – Raccontalo con un film o una canzone col racconto breve Giorni (2016) e ha pubblicato Fiore di cactus (2017).

I vari profili per poter seguire la scrittrice:
Profilo Facebookwww.facebook.com/fra.cactus
Pubblicato in: Uscite Mensili

Wishlist Giugno

Buongiorno, Bistrottiani! Ed ecco arrivare la metà di questo 2019. Non credete che il tempo stia davvero correndo?
Fermati tempo! Ci sono tanti libri da leggere prima della fine del 2019!
Il tempo però non ascolta: i mesi passano,  aumenta la lista di libri da leggere, ma tanto alla fine non diminuisce mai.
Challenge di Goodreads, noi Bistrotte però, non ti temiamo.
Ma veniamo alla lista del mese di giugno. Davvero, davvero ghiotta!

 

 

TI AVREI DATO TUTTO
Nicolas Paolizzi

download

In uscita il 4 giugno per la casa editrice Rizzoli, l’esordio un autore nato sul web!
Il cartaceo costerà € 15.90 e avrà 220 pagine.

Quarta di copertina: Nicole ha 15 anni e gli occhi quasi neri, è ormai assuefatta alla solitudine e vive in Abruzzo con una madre che a stento si ricorda di lei. Marco di anni ne ha 17, gli occhi azzurri come il mare e un sorriso timido, vive a Roma e i genitori la loro presenza la fanno sentire eccome, limitandogli al massimo libertà e spostamenti. Si sfiorano in spiaggia per caso in un giorno d’estate solo con uno sguardo fugace, si ritrovano su Facebook e da quel “Ciao, posso disturbarti?” scritto da Nicole la loro vita cambia per sempre. Cominciano a sentirsi ogni giorno, a sognare insieme, si innamorano fino a non poter più fare a meno l’uno dell’altra neppure per un minuto. E cosa può esserci di più vero e più sconvolgente di un amore a distanza? Cosa può restituire la stessa gioia e lo stesso dolore di veder partire e tornare ogni volta la persona che desideriamo? Nel caso di Nicole e Marco, non c’è nemico più grande dei 313 chilometri che li separano, e lo combattono mettendo in gioco tutto ciò che hanno. Oppure forse un nemico più grande c’è ed è la paura che improvvisamente prende Nicole: la paura di non essere abbastanza per Marco, la paura che lui voglia accanto una persona diversa, più bella. Iniziano così le scuse, le bugie, le incomprensioni e i silenzi. Qualcosa dentro Nicole si spezza e Marco si troverà a un bivio: perderla per sempre oppure riportarla a casa, rendendo il loro amore finalmente perfetto.



UN LETTO PER DUE 

Beth O’Leary 

978880470958HIG-312x480
Edito da Mondadori ed in uscita il 4 giugno. Avrà 372 pagine ed il cartaceo costerà € 18.50.

Quarta di copertina: Dopo il naufragio della sua storia d’amore, Tiffy Moore ha assolutamente bisogno di trovare una nuova sistemazione. E alla svelta. Peccato che il suo stipendio da junior editor sia poco compatibile con gli affitti stellari di Londra. Ma Tiffy non si dà per vinta e, spulciando le inserzioni, decide di rispondere a un annuncio singolare: dividere appartamento, camera, e soprattutto l’unico letto della casa, con Leon, un infermiere che fa i turni di notte. Una convivenza ideale: Leon occupa la casa di giorno, mentre Tiffy rientra la sera ed esce prima che lui torni. Unico scambio: un via vai di messaggi sul frigo. All’inizio formali, poi ironici, infine affettuosi… Due perfetti sconosciuti e una amicizia affidata a bigliettini di carta. Ma quanto passerà prima che a Tiffy e Leon non venga la curiosità di vedersi?



DIVINO AMORE

Stefania Bertola 

9356252_3927225

Edito da Einaudi Editore, un nuovo romanzo di Stefania Bertola, in uscita il 4 giugno!
Il cartaceo avrà il costo di € 17.50 e conterrà 272 pagine

Quarta di copertina: Il Palazzo degli Sposi è un edificio dagli stucchi rosa tra centro e periferia che Lucia Lombardi ha avuto in regalo dal suo ex, il calciatore e playboy Tony Cosenza. Per anni è stata un’agenzia di wedding planning di successo, ma ultimamente gli affari si stanno mettendo male e Lucia, occhi da cerbiatta e voluttuosa fumatrice, deve assolutamente trovare cinquantamila euro, o sprofonderà nell’abisso. Come fare? Lei un’idea ce l’avrebbe: sono tutti d’accordo a commettere un reato? Mentre spose, madri di spose, sorelle, cognate, cugine e amiche di spose vanno e vengono dal Palazzo, Lucia porta avanti il suo piano, circondata dalle sue aiutanti, ragazze per nulla avverse al crimine e alle prese con vite che di lineare hanno ben poco. Gemma, trent’anni traboccanti di energia, ha intravisto l’amore della sua vita all’aeroporto di Fiumicino, ma di lui sa soltanto che gira con uno zainetto rosso. Stella crea abiti bianchi fatti con la materia dei sogni in attesa che il Divino Amore si accorga di lei. Carolina, che scrive improbabili Storie di noi due per le coppie di fidanzati, il Divino Amore l’ha trovato, ma gravi minacce sono dietro l’angolo. E poi ci sono le sorelle Corbani, Maria Elisabetta, premiata autrice di La vera storia di Vera Storia , e Maria Vittoria, che abbina la passione per le tragedie greche a un fidanzato parecchio elusivo… Un romanzo romanticissimo ma soprattutto esilarante e spudorato, che gioca con l’amore, quel divino zeffiretto che soffia a volte sulle nostre vite. – Un vestito non è una buona ragione per sposarsi. – E perché no? Non è peggiore di tante altre. È una gelida sera di gennaio quando Lucia invita a cena le sue collaboratrici per annunciare che le cose si mettono male: c’è troppa concorrenza, le agenzie di wedding planning spuntano come primule a marzo, e se non si trova un’idea vincente il Palazzo degli Sposi non avrà futuro. Lei un’idea ce l’avrebbe, peccato che sia un reato.


GUN LOVE
Jennifer Clement

 

9465815_3889477Edito da Bompiani Editore è in uscita il 5 giugno. Il cartaceo costerà € 17.00 a conterrà 272 pagine.

Quarta di copertina: Pearl è cresciuta dentro un’auto, una ’94 Mercury arenata in un parcheggio vicino a un trailer park, con una mamma giovanissima, Margot, sfuggita alla presa di una famiglia ricca ma brutale, che nel baule della macchina tiene cimeli familiari da vendere pezzo a pezzo per sopravvivere. Fuori c’è la Florida degli alligatori e dei cacciatori di alligatori, e di chi pur di proteggere la propria famiglia è disposto a qualunque violenza. Dentro l’auto c’è un piccolo mondo fatto di intimità e leggerezza. La normalità è garantita dai ritmi quotidiani: Margot lavora, Pearl va a scuola. La vita fra i trailer e i loro abitanti – disperati, spostati, dropout di ogni genere, ma con un loro codice morale – ammette solidarietà, speranza, e anche divertimento. Ma la violenza che serpeggia incontrollata quando il trailer park diventa uno snodo per la vendita di armi illegali finirà per separare in modo definitivo Pearl dalla sua mamma, imponendole un brusco cambiamento, un risveglio, forse nuove possibilità.

 


IL NAUFRAGIO DELLA RAGIONE
Mark Lilla

9788829700929In uscita per Marsilio , il 6 giugno, il cartaceo costerà € 16.00 e avrà 192 pagine.

Quarta di copertina: Se esistono intere biblioteche dedicate alla figura del rivoluzionario, in pochi si sono dedicati a descriverne la controparte. Eppure lo spirito reazionario (radicale, nostalgico, moderno ma timoroso del futuro) ha attraversato tutta la storia contemporanea. Nato come contraltare all’idea illuminista di progresso, è riuscito a sopravvivere alle «magnifiche sorti e progressive», in contrapposizione alle quali ha fondato il proprio sistema di pensiero, oggi dominante. Nonostante ciò, il ruolo di pensatori come Franz Rosenzweig, Eric Voegelin e Leo Strauss non è spesso riconosciuto, e il loro attribuire i problemi della società moderna alla sua discontinuità rispetto al mondo antico viene interpretato in maniera superficiale. In una galleria di «menti naufragate», Mark Lilla tenta di colmare questo vuoto e mette in luce le differenze del reazionario rispetto al conservatore e al liberale, evidenziando come la sua visione sia ostaggio da una parte di un’idealizzazione del passato e dall’altra di una paura irrazionale per un avvenire sempre più cupo. E è proprio grazie a questo pregiudizio che, dalla Russia di Putin all’America di Trump, passando per l’islamismo radicale, in molti danno credito a promesse politiche di restaurazione, auspicando il ritorno a età dell’oro immaginarie pur essendo cresciute nel periodo più pacifico e florido della storia mondiale. In questa analisi di ampio respiro Mark Lilla mette in guardia il lettore rispetto ai pericoli del nostro tempo, in cui la nostalgia tragicomica di tanti Don Chisciotte per una mitica epoca di prosperità e ordine può trasformarsi rapidamente in qualcosa di molto più temibile.



LE SIGNORE IN NERO 

Madeleine St. John 

madeleine-st-john-le-signore-in-nero-9788811607694-5-300x468


In uscita per Garzanti editore, il 6 giugno. Il cartaceo costerà € 16.00 e avrà 192 pagine.

Quarta di copertina:

Sii più intelligente che puoi, è la cosa migliore che tu possa fare.

Sydney 1950. Sui manichini spiccano le gonne a balze e i corpetti arricchiti degli accessori più preziosi. Ma Goode’s non sono solo i più grandi magazzini della città, dove trovare l’abito all’ultima moda. Per quattro donne che lavorano sono anche l’unica occasione di indipendenza. Mentre con le loro eleganti divise di colore nero consigliano le clienti su tessuti e modelli, nel loro intimo coltivano sogni di libertà, di un ruolo diverso da quello di figlia, moglie e madre.
Lesley sogna di continuare a studiare, anche se il padre non ne vuole sentir parlare. Poi c’è Patty che solo sul lavoro sente di valere qualcosa, mentre a casa il marito la tratta come fosse trasparente. Anche per Fay andare al grande magazzino ogni mattina significa sentirsi meno sola. A sorvergliarle come una madre c’è Magda: le sprona a inseguire i loro desideri e a trovare il proprio stile nel vestire, a coltivare l’idea che una donna possa raggiungere qualsiasi obiettivo. Per tutte è in arrivo un tempo di grandi cambiamenti e opportunità inaspettate. Tra un party, un nuovo vestito e nuove consapevolezze, Lesley, Patty, Fay e Magda vivranno il momento magico in cui si decide chi si vuole essere davvero.



STELLE MINORI 

Mattia Signorini 

9381523In uscita il 6 giugno, edito da Feltrinelli editore, il cartaceo avrà 224 pagine e costerà € 16.50

Quarta di copertina: Sono passati nove anni dal giorno che ha deviato il corso della vita di Zeno, quando è morto in un tragico incidente il suo professore, Nicola Sceriman. Ora Zeno ha trent’anni, insegna in un liceo e sta per sposarsi: è arrivato il momento di fare i conti con il passato. Perché solo lui e Agata, la sua ragazza di allora, conoscono la verità su quella morte. Ed è proprio Agata a rompere l’antico patto di silenzio fra loro, attraverso una lettera in cui gli chiede di incontrarla: “Ci sono delle cose che ancora non sai, Zeno. È sull’Altopiano di Asiago che è iniziato il nostro silenzio, e credo sia lì che dobbiamo concludere quella storia, adesso con le giuste parole. Ho bisogno di farlo, perché ho paura di quello che succederebbe alla tua vita se ritornasse a galla tutto quanto”. Nel ricostruire quella serata torna l’amore che legava Zeno e Agata e tornano le promesse di futuro che gli anni dell’università e della gioventù portavano con sé e torna il fascino sprigionato da Sceriman – autore di un solo romanzo, acclamato dalla critica e amato dai ragazzi, La natura umana, e professore anticonvenzionale, capace di stringere con gli allievi rapporti di grande vicinanza, di coinvolgerli in progetti ambiziosi, esaltanti… Ma tornano anche le verità nascoste, le ombre che di quegli anni raccontano un’altra storia. È un mirabile gioco di specchi quello in cui Mattia Signorini colloca i suoi personaggi – che si riflettono gli uni negli altri, così come si rispecchiano nei libri amatissimi, letti e riletti –, fra segreti, svelamenti, torsioni della memoria, in cui il lettore s’inabissa, attaccato saldamente alla pagina dall’inizio alla fine, impegnato in prima persona a trovare il bandolo di una possibile verità.



SUNFALL 

Jim Al- Khalidi

9788833933252_0_0_551_75Edito da Bollati Boringhieri, in uscita il 6 giugno. Il cartaceo costerà € 15.30 e avrà 416 pagine.

Quarta di copertina: 2041. Pericolo dal Sole: entro poche ore, emissioni straordinarie di massa coronale colpiranno la Terra, già a rischio per l’indebolimento del campo magnetico che protegge il pianeta. In Nuova Zelanda un’aurora australe, che dovrebbe essere rivolta a sud, appare invece a nord. Un aereo in atterraggio a Nuova Delhi si schianta al suolo per il danneggiamento dei satelliti di comunicazione dovuto a una raffica di particelle ad alta energia provenienti dallo spazio. Su un’isola delle Bahamas si scatena un uragano di violenza inaudita.
La Terra è fuori controllo e le autorità mondiali stanno nascondendo la verità sulla catastrofe imminente per non seminare il panico. Toccherà a quattro scienziati, due uomini e due donne, far ricorso a tutto il  proprio sapere, al proprio coraggio e alla propria inventiva per salvare il pianeta. Ma c’è chi è convinto che l’estinzione dell’umanità sia l’unica soluzione possibile…



TRA DI NOI UNA VITA INTERA 

Melanie Levensohn 

image_largeEdito da Corbaccio, in uscita il 6 giugno. Il cartaceo costerà € 18.90 e avrà 312 pagine.

Quarta di copertina: Parigi, 1941. Judith, giovane studentessa ebrea, è minacciata dall’occupazione nazista ed è ormai costretta a vivere in clandestinità. Insieme al fidanzato Christian, figlio di un ricco banchiere, progetta una fuga in Svizzera ma, a poche ore dalla partenza, il suo nascondiglio viene scoperto e lei deportata. Da allora non si sa più nulla di lei.
Montreal, 1982. Jacobina non ha mai avuto un buon rapporto con il padre e sono decenni che vive a Washington, ma adesso il padre è in punto di morte e le ha chiesto di andare al suo capezzale per farsi fare una promessa solenne: Jacobina deve impegnarsi a cercare Judith, una sorellastra di cui lei ignorava l’esistenza e che il padre ha visto per l’ultima volta a Parigi prima della guerra e prima di abbandonare la Francia per rifarsi una vita in Romania.
Washington, 2006. Béatrice, parigina, lavora alla Banca Mondiale e si è trasferita da poco negli Stati Uniti. Nonostante il lavoro massacrante, Béatrice opera anche come volontaria in un centro di assistenza. Le viene affidata una signora anziana, Jacobina, che vive da sola e che non sembra provare alcuna simpatia per chi la assiste: ma quando scopre di avere di fronte una ragazza francese decide di mantenere finalmente la promessa fatta al padre e le chiede di aiutarla a trovare notizie della sorella mai conosciuta. La storia narrata da Jacobina spinge Béatrice ad avviare una ricerca attraverso i decenni e i continenti, una ricerca che la porterà a scoprire una verità che la coinvolge ben più di quanto non pensi.


C’È TROPPO POCO TEMPO
Marco Emme

9646682_3904440Edito da Grafiche Stile, in uscita il 10 giugno. Il cartaceo costerà € 15.00 e avrà 144 pagine.

Quarta di copertina: “Arianna Arioni l’ho conosciuta alle 8,10 del dodici settembre 1995, III liceo classico, primo giorno dell’ultimo anno, in fila”. Tutto ha inizio con una lettera: Marco 35-enne parla al Marco di vent’anni prima. La speranza è di poterlo “mettere in guardia” sulla vita, aprirgli gli occhi, prevenire i suoi errori, frenare le sue incontenibili e irrazionali passioni, spianargli la strada. È la storia di una generazione che cerca l’assoluto, la coerenza, la Verità, attraverso l’incoerenza, gli smarrimenti, l’omologazione ed i ripetuti tentativi di entrare nel mondo adulto del benessere attraverso il contraltare tra amare a “tuffo a bomba” e farlo in “punta di piedi”. Sullo sfondo, un romanzo d’amore dove i sentimenti sono disegnati con profondità e intensità senza mai cadere nel volgare: il primo giorno di scuola, il primo giorno di università, il primo giorno di lavoro, la consapevolezza della solitudine, il rapporto con il padre, il primo innamoramento, il primo tradimento, la scoperta dell’io, la cognizione di un Dio. Una bussola fuori dal coro, un duro esame di coscienza, una storia d’amore.



SORELLE SBAGLIATE 

Alafair Burke 

978885667107HIG_20e64b47617a21e62c81325b2f9a7e25In uscita l’ 11 giugno, per la casa editrice Piemme. Avrà 304 pagine e costerà € 19.50

Quarta di copertina: Chloe è la più giovane delle sorelle Taylor, ma è sempre stata la più amata, forse perché nella sua vita tutto è sempre apparso sotto controllo. Invece Nicky… La scapestrata Nicky. Quella che ha sempre combinato tanti casini. Che ha sempre bevuto un po’ troppo. Che ha sposato d’impulso il giovane avvocato Adam Macintosh e ha avuto un bambino, ma non sa essere né moglie né madre.
Oggi, Chloe e Nicky sono due perfette estranee. Nicky è rimasta a Cleveland, sola. Chloe lavora a New York in un importante giornale di moda. Ce l’ha fatta. Non solo: si è presa qualcosa che apparteneva a Nicky. È stato più forte di loro: lei e Adam si sono innamorati. D’altra parte Nicky, quella volta, l’aveva fatta grossa, e quando Adam ha visto il suo bambino in pericolo, ha deciso che era troppo.
Adesso Chloe e Adam sono sposati, e insieme stanno crescendo Ethan, il figlio che Nicky non ha saputo amare. Ma quando Adam viene trovato morto sul pavimento della loro casa di vacanza negli Hamptons, una serie di dubbi comincia ad affacciarsi nella vita di Chloe. Dubbi sul marito, che ultimamente era sempre più reticente a parlare del proprio lavoro. Dubbi sul figlio, che l’adolescenza ha decisamente messo in crisi. E perfino dubbi su se stessa. Perché la verità è molto più di quello che l’apparenza lascia credere. E la vita troppo spesso ci fa dimenticare le cose più vere.
Il nuovo grande thriller dell’autrice de La ragazza nel parcoè semplicemente un vortice di sorprese, da cui non saprete staccarvi.



IL PARTY 

Elizabeth Day

9788854518124_0_0_551_75In uscita il 13 giugno per la casa editrice Neri Pozza. Il cartaceo costerà € 18.00 e ancora si sa quante pagine avrà.

Quarta di copertina: Burtonbury, un ex collegio maschile per i figli dei diplomatici, è una scuola privata con una discreta reputazione e la vana ambizione di poter essere un giorno all’altezza di Eton o di Harrow. Quando vi mette piede per la prima volta, dopo aver vinto una borsa di studio, Martin Gilmour è un ragazzo con i maglioni scoloriti, i calzoncini per la ginnastica mai abbastanza bianchi e le camicie con macchie gialle indelebili. L’odore della tristezza di sua madre, rimasta prematuramente vedova, aleggia tra i suoi vestiti. Un giorno, però, alla Burtonbury School, il suo destino di adolescente imbronciato, con una costante sensazione di disagio e l’accento sbagliato, muta radicalmente. Martin incontra Ben Fitzmaurice, un ragazzo ricco, bello, ammirato da tutti, e ne diventa amico. Partite di tennis, cacce all’uovo tra prati curatissimi e aiuole sontuosamente fiorite, la tenuta dei Fitzmaurice spalanca le sue porte al giovane Gilmour. Ben diventa il fratello mai avuto, l’anima gemella da venerare, la ragione di vita da proteggere e custodire. Al punto che Martin si trasforma nella sua piccola ombra. Una piccola ombra capace di salvare l’amico dalle incresciose conseguenze della sua condotta, cosí sconsiderata e tipica di chi è stato troppo favorito dalla sorte. Durante i successivi venticinque anni, Martin serba nel suo cuore «il segreto» di quell’amicizia, un segreto che, piú di un patto di sangue, lo lega indissolubilmente al rampollo dei Fitzmaurice, come soltanto un debito impagabile, una gratitudine eterna possono fare. Quando Ben organizza un party per il suo quarantesimo compleanno in un edificio del diciassettesimo secolo acquistato insieme con la moglie Serena, Martin, divenuto un noto, disincantato critico d’arte, e sua moglie Lucy, una donna perfettamente consapevole di essere sempre seconda, nella scala degli affetti del marito, alla sacra amicizia con Ben, si mescolano volentieri alla variopinta folla di invitati: politici, celebrità, vecchi e nuovi ricchi col volto lucido e ritoccato ed energiche strette di mano. La sensazione di un inusuale, sgradevole impaccio nell’accoglienza che Ben gli riserva, si fa, tuttavia, subito strada nella mente di Martin. Gesti, parole, apprezzamenti di Fitzmaurice rivelano una strana inquietudine. Che la gratitudine che l’amico gli deve non sia eterna? Che «il segreto» custodito cosí a lungo sia stato del tutto inutile? Che, soprattutto, quell’amicizia, che per Martin è la sua unica ragione di vita, stia inaspettatamente per finire? Accolto al suo apparire in Inghilterra da uno strepitoso successo di pubblico e di critica, Il party è uno dei piú riusciti romanzi sul lato oscuro e morboso delle relazioni umane, oltre che una magistrale descrizione del cinismo, della fatuità e dell’impudicizia con cui il privilegio e il potere si offrono oggi allo sguardo.



LA CORTE DI NEBBIA E FURIA 

Sarah J. Maas 

71yVAYjH8dLEdito da Mondadori, in uscita il 18 giugno. Il cartaceo avrà 624 pagine e costerà € 17.90

Quarta di copertina: Dopo essersi sottratta al giogo di Amarantha e averla sconfitta, Feyre può finalmente ritornare alla Corte di Primavera. Per riuscirci, però, ha dovuto pagare un prezzo altissimo. Il dolore, il senso di colpa e la rabbia per le azioni terribili che è stata costretta a commettere per liberare se stessa e Tamlin, e salvare il suo popolo, infatti, la stanno mangiando viva, pezzetto dopo pezzetto. E forse nemmeno l’eternità appena conquistata sarà lunga a sufficienza per ricomporla. Qualcosa in lei si è incrinato in modo irreversibile, tanto che ormai non si riconosce più. Non si sente più la stessa Feyre che, un anno prima, aveva fatto il suo ingresso nella Corte di Primavera. E forse non è nemmeno più la stessa Feyre di cui si è innamorato Tamlin. Tanto che l’arrivo improvviso e molto teatrale di Rhysand alla corte per reclamare la soddisfazione del loro patto – secondo il quale Feyre dovrà passare con lui una settimana al mese nella misteriosa Corte della Notte, luogo di montagne e oscurità, stelle e morte – è per lei quasi un sollievo. Ma mentre Feyre cerca di barcamenarsi nel fitto intrico di strategie politiche, potere e passioni contrastanti, un male ancora più pericoloso di quello appena sconfitto incombe su Prythian. E forse la chiave per fermarlo potrebbe essere proprio lei, a patto che riesca a sfruttare a pieno i poteri che ha ricevuto in dono quando è stata trasformata in una creatura immortale, a guarire la sua anima ferita e a decidere così che direzione dare al proprio futuro e a quello di un mondo spaccato in due.

Pubblicato in: i luoghi dei libri

Una montagna di libri

Ci sono luoghi che sembrano costruiti per rendere felici i lettori, i bookworm, i patiti dei libri e… noi.
Uno di questi è stato progettato nel 2012 da MVRDV, studio olandese con sede a Rotterdam, a Spijkenisse proprio vicino alla grande città olandese.

Una biblioteca pubblica di 9.300 metri quadrati fatti di metallo, vetro, legno e una vera montagna di libri che culmina in uno spazio di lettura aperto in alto, per sfidare l’aria soffocante delle biblioteche di un tempo.

Una struttura a cinque piani,  simile a una piramide, con libri impilati su scaffali che si snodano intorno alle pareti di mattoni.
Notevole lo spettacolo di notte e bellissima la luce naturale durante il giorno, l’edificio vuole simboleggiare l’accessibilità alla letteratura e all’apprendimento.

Gli spazi dal design contemporaneo si rifanno però alla tradizione agricola della zona, uno dei riferimenti al passato agricolo della città è nel sistema di scaffali, fatto con vasi riciclati, economici e funzionali, ospitano infatti oltre 70.000 libri e possono contenerne altri 80.000.

“La biblioteca è stata pensata come un invito tangibile alla lettura”, hanno dichiarato gli architetti di MVRDV. ” Grazie alla cupola di vetro essa è visibile da tutti i lati, soprattutto dalla piazza del mercato adiacente, dove appare come una grande montagna di libri”.

Se per caso doveste trovarvi nei dintorni di Rotterdam vi consigliamo di andare a fare una gita in punta ad una montagna di libri.

MVRDV, Spijkenisse Book Mountain, nuova biblioteca di Spijkenisse, Olanda 2012

La montagna di libri
Dall’esterno di notte la trasparenza del vetro regala uno spettacolo di libri e luce
un percorso interno fatto di scale e strade interne porta fino al culmine della “montagna”
Pubblicato in: Senza categoria

Stranimondi 2018 – Delos Veronesi

Sabato scorso siamo andate a Stranimondi  dove abbiamo visto tanti bei libri, tante belle case editrici e autori interessanti.
Abbiamo parlato a lungo con Delos Veronesi autore di Winter, edizioni Watson.
Avevamo recensito il libro  a fine agosto e ci interessava conoscere ed approfondire, sapere se e quando uscirà un seguito.
Il seguito ci sarà, assicura Delos, ci sono ancora dei dubbi sul titolo ma è già finito. Nel 2019 sarà realtà. Noi speriamo nel prossimo Salone del Libro di Torino.
Non vediamo l’ora di sapere cosa accadrà ai protagonisti di Winter ma ci spingiamo oltre nel chiedere quali altri progetti futuri abbia in serbo. Delos parla a ruota libera, scrive anche nello stesso modo, ci racconta. Progetti tanti, tempo poco. Ma lui ha volontà e noi siamo convinte che ce la farà. Forza Delos!
Dice quanto di lui abbia riversato in Winter e si intravede la maturità che ci vuole a tirare fuori se stessi, a mettersi in luce. Anche se dietro una maschera.
Ed è con le maschere che automaticamente viene fuori il Giappone. Siamo stati tutti praticanti di arti marziali e un po’ questa cosa ci porta su un territorio comune.
Parliamo della passione per il Giappone appunto, per la lettura poi, di traumi, di infanzia e di come leggere sia in qualche maniera un veicolo di fuga ma anche un’àncora di salvezza.
Alla fine della nostra giornata abbiamo chiesto a Delos di assecondarci per una “pillola” di 30 secondi dove doveva raccontarsi.

Ecco cosa è venuto fuori.

Intanto ringraziamo Delos per la disponibilità, per aver messo su la maschera giusta.
Se volete potete mettere un like alla sua pagina FB per rimanere aggiornati sulle novità:
https://www.facebook.com/DVScrittore/

Pubblicato in: Uscite Mensili

Wishlist Settembre

Bistrottiani, Buon sabato!
L’estate sta finendo e il caldo se ne va, così cita una famosa canzone e quando l’ascoltiamo, purtroppo, le ferie sono davvero finite.
Siamo sicuri che oggi non è il primo di agosto?
Per chi è fortunato e sta partendo per le vacanze, sappiate che vi invidiamo moltissimo.
Per chi è rientrato e sta già contando quanto manca alle vacanze di Natale – ci hanno detto che mancano solo quindici Lunedì – sappiate che siamo con voi.
Per chi ha preparato il baule, la bacchetta, il proprio animale, ci vediamo al binario 9 e 3/4 e ci vediamo in Sala Grande.
Per chi rimane nel mondo reale, non temete, noi Bistrotte abbiamo preparato la wishlist dei libri in uscita a settembre per tenervi compagnia in questo nuovo mese del 2018.
Siamo pronte per condividerla con voi, sperando di tirarvi un po’ su di morale in questo primo sabato di settembre che sembra un po’ un Lunedì.

L’INFERNO É UNA BUONA MEMORIA, MICHELA MURGIA
Narrativa Letteraria

71iw0v8z1NL

Titolo: L’inferno è una buona memoria

Autore: Michela Murgia

Casa Editrice: Marsilio

Prezzo: € 12.00

Data di pubblicazione: 30 agosto 2018

Trama: Cosa hanno in comune Cabras, paesino nel cuore della Sardegna, e Avalon nelle distese britanniche? Ce lo racconta Michela Murgia che a Cabras ci è nata e che lo racconta in L’inferno è una buona memoria. Visioni da Le nebbie di Avalon di Marion Zimmer Bradley. La scrittrice sarda parte dalle acqua che circondano la Sardegna per giungere alle leggende di Re Artù che, proprio in Britannia, si svolsero sotto l’influsso di Morgana, Igraine e Viviana, denominate Signore del Lago nella letteratura e nella leggenda. In un incrocio e in un percorso in salita e in discesa, l’amatissima scrittrice sarda usa le somiglianze tra il piccolo paese dove è nata e cresciuta e tra Avalon per raccontarsi e per raccontare un pezzo di Sardegna, un cuore di cultura ancestrale che non può essere dimenticata e che ha radici e paragoni europei. Scopriamo così, attraverso l’esempio delle Signore del Lago, come e perché la Murgia sia diventata focosamente femminista e cosa l’abbia portata a questa presa di coscienza e ad una necessità che diventa urgenza nel reclamare parità assoluta e sempre. Tra queste figure di donne forti emergono anche altri temi e il mondo magico e religioso si mescola a quello femminile e, anche per questo, la Murgia ha deciso di non credere più nelle gerarchie religiose, ma di continuare a partecipare ai giochi di ruolo del mondo magico di Lot. L’inferno è una buona memoria diventa così racconto, ricordo e manifesto.


PREGHIERA DEL MARE, KHALED HOSSEINI
Narrativa Contemporanea

9788893900966

Titolo: Preghiere del mare

Autore: Khaled Hosseini

Casa Editrice: SEM

Prezzo: € 15.00

Data di pubblicazione: 3 Settembre 2018

Trama: “Mio caro Marwan…” È l’inizio della lettera che un padre scrive al suo bambino, di notte, su una spiaggia buia, con persone che parlano “lingue che non conosciamo”. I ricordi di un passato fatto di semplici sicurezze, la fattoria dei nonni, i campi costellati di papaveri, le passeggiate nelle strade di Homs si mescolano a un futuro incerto, alla ricerca di una nuova casa, dove “nessuno ci ha invitato”, dove chi la abita ci ha detto di “portare altrove le nostre disgrazie”. Un futuro di attesa e di terrore, che comincerà al sorgere del sole, quando dovranno affrontare quel mare, vasto e indifferente. Questa lettera è un grande atto d’amore e nelle parole che la compongono c’è la vita. Speranza e paura, felicità e dolore. Impossibile non riconoscersi, non pensare che al posto di quel padre e quel bambino potremmo esserci noi. Impossibile non sapere che tutto questo, comunque, ci riguarda.


L’IDIOTA, ELIF BATUMAN
Narrativa Contemporanea

71z+jyI7iRL

Titolo: L’idiota

Autore: Elif Batuman

Casa Editrice: Einaudi

Prezzo: € 21.00

Data di Pubblicazione: 4 settembre 2018

Trama: “Nel 1995, mentre il mondo impara a usare le email e a comunicare via internet, Selim è una matricola all’università di Harvard. Per lei comunicare, con o senza internet, è sempre stato un problema; il suo rapporto con il reale passa soltanto attraverso i libri che considera depositari di un significato assoluto e chiaro. Il suo sguardo sulle cose è tanto acuto e brillante quanto ingenuo e innocente, come può esserlo solo quello di chi ancora non ha fatto sesso e nemmeno bevuto un bicchiere di vino. E così tutto della vita universitaria le pare assurdo. Il cavo ethernet della connessione di dipartimento serve per impiccarsi? Se si compra tequila per la festa, come mai anche il sale? E perché nessuno si rende conto di desiderare solo ciò che non può avere? Quando però incontra Ivan tutto cambia. Per la prima volta capisce quanto è bizzarro e doloroso il desiderio e quanto è difficile ottenere ciò che si vuole davvero. Ivan è un matematico ungherese, Selim lo conosce a un corso di lingua russa e inizia con lui una relazione fatta di dialoghi inconcludenti ma interessanti, malintesi e silenzi. Un amore decisamente meno passionale e romantico di quello tra Anna e Vronskji. Eppure per seguirlo si ritrova a insegnare inglese in un villaggio dell’Ungheria. Alla fine come ogni primo amore anche il loro svanisce, ma Selim avrà imparato che per crescere e diventare adulta dovrà, giorno dopo giorno, impegnarsi a ricucire lo strappo che per lei separa le parole dalla realtà.”


VOX, CHRISTINA DALCHER
Fantascienza

37796866

Titolo: Vox

Autore: Christina Dalcher

Casa editrice: Nord

Prezzo: € 19.00

Data di pubblicazione: 6 Settembre 2018

Trama: Jean McClellan è diventata una donna di poche parole. Ma non per sua scelta. Può pronunciarne solo cento al giorno, non una di più. Anche sua figlia di sei anni porta il braccialetto conta parole, e le è proibito imparare a leggere e a scrivere. Perché, con il nuovo governo al potere, in America è cambiato tutto.
Jean è solo una dei milioni di donne che, oltre alla voce, hanno dovuto rinunciare al passaporto, al conto in banca, al lavoro. Ma è l’unica che ora ha la possibilità di ribellarsi. Per se stessa, per sua figlia, per tutte le donne.

ogni giorno pronunciamo in media 16.000 parole
parole che usiamo per lavorare
per chiacchierare con gli amici
per esprimere la nostra opinione
ma, se non facciamo sentire la nostra voce,
ci rimarrà solo il silenzio.


ISOLA DI NEVE, VALENTINA D’URBANO
Narrativa contemporanea

9788830448780

Titolo: Isola di neve

Autore: Valentina D’urbano

Casa Editrice: Longanesi

Prezzo: € 19.90

Data di pubblicazione: 13 Settembre 2018

Trama: 2004. A ventotto anni, Manuel sente di essere già al capolinea: un errore imperdonabile ha distrutto la sua vita e ricominciare sembra impossibile. L’unico luogo disposto ad accoglierlo è Novembre, l’isola dove abitavano i suoi nonni. Sperduta nel mar Tirreno insieme alla sua gemella, Santa Brigida – l’isoletta del vecchio carcere abbandonato –, Novembre sembra a Manuel il posto perfetto per stare da solo. Ma i suoi piani vengono sconvolti da Edith, una giovane tedesca stravagante, giunta sull’isola per risolvere un mistero vecchio di cinquant’anni: la storia di Andreas von Berger – violinista dal talento straordinario e ultimo detenuto del carcere di Santa Brigida – e della donna che, secondo Edith, ha nascosto il suo inestimabile violino. Del destino di Andreas e del suo prezioso e antico strumento si sa pochissimo.L’unico indizio che Edith e Manuel hanno è il nome di una donna: Tempesta.
1952. A soli diciassette anni, Neve sa già cosa le riserva il futuro: una vita aspra e miserabile sull’isola di Novembre, senza alcuna possibilità di fuggire. Figlia di un padre violento e nullafacente, Neve è l’unica in grado di provvedere alla sua famiglia. Tutto cambia quando un giorno, nel carcere di Santa Brigida viene trasferito uno straniero. Sull’isola non si fa che parlare del nuovo prigioniero, ma la sua cella si affaccia su una piccola spiaggia bianca e isolata sui cui è proibito attraccare. È proprio lì che sbarca Neve, contravvenendo alle regole, spinta da una curiosità divorante. Andreas è il contrario di come lo ha immaginato. È bellissimo, colto e gentile come nessun uomo dell’isola sarà mai, e conosce il mondo al di là del mare, quel mondo dove Neve non è mai stata. Separati dalle sbarre della cella di Andreas, i due iniziano a conoscersi, ma fanno un patto: Neve non gli dirà mai il suo vero nome. Sarà lui a sceglierne uno per lei.

Sullo sfondo suggestivo e feroce di un’isola tanto bella quanto selvaggia, una storia indimenticabile. Con la travolgente forza espressiva che da sempre le è propria, Valentina D’Urbano intreccia passato e presente in un romanzo che esalta il valore e la potenza emotiva dei ricordi, e invita a scoprire che, per essere davvero se stessi, occorre vivere il dolore e l’amore come due facce di una stessa medaglia.


SONO CORSO VERSO IL NILO, ALA AL ASWANI
Narrativa Contemporanea

9788807033087_quarta

Titolo: Sono corso verso il Nilo
Autore: Ala Al Aswani

Casa Editrice: Feltrinelli

Prezzo: € 18.00

Data di pubblicazione: 13 Settembre 2018

Trama: Cairo, 25 gennaio 2011. Venticinquemila manifestanti in rivolta contro Mubarak occupano piazza Tahrir. Mentre sbocciano storie d’amore e si infiamma la passione politica, un giovane attivista viene assassinato dai militari. Un delitto perpetrato alla luce del sole, eppure avvolto dal mistero. Dania, studentessa di Medicina nonché figlia del capo dei servizi segreti egiziani ‘Alwani, vede morire in piazza il suo ragazzo, Khaled. Lì ci sono anche Asma’ e Mazen. Lei è un’insegnante di inglese che si rifiuta di indossare il velo e di contribuire a un sistema scolastico corrotto. Lui è il figlio di un attivista degli anni settanta e lavora come ingegnere in un cementificio. Anche il più riluttante Ashraf, il cui appartamento si affaccia sulla piazza, si lascia coinvolgere nelle proteste. Di famiglia copta, nei giorni della rivoluzione si ritrova solo con la domestica Ikram: la moglie si è rifugiata lontano dal centro città a casa della famiglia paterna. I personaggi messi in scena da ‘Ala al-Aswani si ritrovano a un bivio e sono chiamati a compiere scelte delicate. Ma come Saturno la rivoluzione divora i suoi figli, soprattutto in una repubblica che è repubblica solo per finta.

“Credo fermamente, come te, che la nostra rivoluzione trionferà.
Sai cosa vorrei adesso?
Vorrei baciarti come ieri.”


INVICTUS, RYAN GRAUDIN
Fantascienza

978880468793HIG-318x480.jpg

Titolo: Invictus

Autore: Ryan Graudin

Casa Editrice: Mondadori

Prezzo: € 19.00

Data di pubblicazione: 18 Settembre 2018

Trama: Faraway Gaius McCarthy è il figlio diciottenne di una viaggiatrice del tempo del 2354 d.C. e di un gladiatore dell’antica Roma. Nato fuori dal tempo, per le leggi della natura non dovrebbe nemmeno esistere. Il desiderio più grande del ragazzo è diventare, come la madre, un cronista del passato e viaggiare di epoca in epoca per osservare e “registrare” gli eventi storici. Dopo aver fallito inspiegabilmente l’esame per entrare nel programma governativo dei “cronisti”, Far viene contattato da un misterioso mercante che gli propone di mettere insieme una crew clandestina con la quale viaggiare nel tempo a bordo della navicella Invictus per rubare opere d’arte e manufatti del passato. Il ragazzo, pur di non rinunciare al suo sogno, accetta. Proprio durante uno di questi colpi, che ha luogo sul Titanic appena prima del suo affondamento, Far incontra Eliott, una misteriosa ragazza che trascinerà lui e la sua squadra in una missione pericolosissima. Una corsa contro il tempo per evitare che il mondo che conoscono e amano scompaia per sempre.


L’AMORE AL TEMPO DEGLI SCOIATTOLI
Narrativa Contemporanea

_amore-al-tempo-degli-scoiattoli-1531254978

Titolo: L’amore aL tempo degli scoiattoli

Autore: Elizabeth McKenzie

Casa Editrice: Marsilio

Prezzo: € 19.00

Data di pubblicazione: 20 Settembre 2018

Trama: A Palo Alto, nella California degli wasp, circondati da nuove fortune e vecchi valori, due teneri innamorati – Paul, brillante scienziato in carriera, e Veblen, comportamentista indipendente, esperta sollevatrice di animi – decidono di sposarsi. Peccato che il loro progetto sia come un ordigno pronto a saltare. E non tanto per la sciocca disputa intorno all’ossessione di Veblen per gli scoiattoli (li ama ed è convinta che le parlino, mentre Paul, al contrario, collauda veleni anti-roditori), quanto piuttosto perché i due futuri coniugi non si sono ancora mai incontrati con le rispettive famiglie, né queste tra di loro. È qui che deflagra la commedia. Da una parte, i genitori di Paul: ex hippy, coltivatori di marijuana, complottisti convinti, totalmente in balìa dell’altro figliolo, il primogenito ritardato. Dall’altra, la madre di Veblen, quintessenza della figura materna egocentrica, ipocondriaca, passivo-aggressiva, con un marito che la segue come un’ombra e un ex, il padre della figlia, rinchiuso in un ospedale psichiatrico. In un crescendo di quotidiana follia, dialoghi più veri della realtà e squarci di sconfinati paesaggi interiori, si arriva al sospirato atto finale di questo esilarante psicodramma esistenziale.


L’AMORE È SEMPRE IN RITARDO, ANNA PREMOLI
Narrativa Rosa

lamore-e-sempre-in-ritardo-x1000

Titolo: L’amore è sempre in ritardo

Autore: Anna Premoli

Casa Editrice: Newton Compton Editore

Prezzo: € 9.90

Data di pubblicazione: 27 Settembre 2018

Trama: Le prime cotte sono di solito un dolce ricordo, capace di far sorridere. Non per Alexandra Tyler: il suo primo amore è stato Norman Morrison, il migliore amico di suo fratello Aidan, che l’ha rifiutata senza tante cerimonie dopo che lei ha trascorso l’adolescenza a comporre per lui terribili lettere d’amore in rima. Ogni volta che lo vede non riesce a trattenere una smorfia. Eppure, in genere è una donna controllata… Sta finendo il dottorato in Geologia alla Columbia e si dà da fare per cercare l’uomo giusto, dopo Norman. Peccato che i suoi incontri siano uno peggiore dell’altro. Proprio quando ha deciso di prendersi una sacrosanta pausa dal complicato mondo degli appuntamenti, Norman, stufo di pranzi tesi in casa Tyler, le propone di lasciarsi i vecchi battibecchi alle spalle e provare a comportarsi in modo almeno amichevole, dato il loro comune legame con Aidan. Alex accetta: trattarlo in modo cordiale non dovrebbe essere poi così difficile… O almeno, questo è ciò che crede!


ANIMALI NEL BUIO, CAMILA GREBE
Narrativa Contemporanea

_animali-nel-buio-1532727069

Titolo: Aninali nel buio

Autore: Camila Grebe

Casa Editrice: Einaudi

Prezzo: € 19.50

Data di pubblicazione: 27 Settembre 2018

Trama: Peter Lindgren e la criminologa Hanne Lagerlind-Schön vivono ormai alla luce del sole la loro storia d’amore, nonostante la malattia che si mangia uno alla volta i ricordi della donna. Un cold case li vede di nuovo lavorare insieme, come quando è nata la loro relazione. Otto anni prima, un gruppo di adolescenti si è imbattuto nel cadavere di una bambina mai identificata. Da allora la gente di Ormberg, un paesino sperduto nel nulla, cerca di lasciarsi ciò che è successo alle spalle. Come Malin, la poliziotta che affianca Peter e Hanne nelle indagini. È stata lei, al tempo, a rinvenire quello che restava del corpo. Ormai ha cambiato vita, ma a quanto pare il passato non ha nessuna intenzione di lasciarla in pace. E quando Peter scompare, e Hanne subisce un trauma, è proprio Malin a doversi far carico delle indagini su un nuovo delitto, con il solo aiuto di un ragazzo che ha troppo da nascondere e dei ricordi che Hanne ha affidato alla carta perché non spariscano per sempre.

Pubblicato in: Narrativa contemporanea, Romanzo

Sono sempre io, Jojo Moyes

8248652_2968135
Titolo:
Sono sempre io #3

Autore: Jojo Moyes

Casa Editrice: Mondadori

Pagine: 442 pagine

Prezzo: € 19,00

Valutazione: ✓✐✐✐✐✐



Trama:
Lou Clark sa tante cose… Ora che si è trasferita a New York e lavora per una coppia ricchissima e molto esigente che vive in un palazzo da favola nell’Upper East Side, sa quanti chilometri di distanza la separano da Sam, il suo amore rimasto a Londra. Sa che Leonard Gopnik, il suo datore di lavoro, è una brava persona e che la sua giovane e bella moglie Agnes gli nasconde un segreto. Come assistente di Agnes, sa che deve assecondare i suoi capricci e i suoi umori alterni e trarre il massimo da ogni istante di questa esperienza che per lei è una vera e propria avventura. L’ambiente privilegiato che si ritrova a frequentare è infatti lontanissimo dal suo mondo e da ciò che ha conosciuto finora.
Quello che però Lou non sa è che sta per incontrare un uomo che metterà a soqquadro le sue poche certezze. Perché Josh le ricorda in modo impressionante una persona per lei fondamentale, come un richiamo irresistibile dal passato…
Non sa cosa fare, ma sa perfettamente che qualsiasi cosa decida cambierà per sempre la sua vita. E che per lei è arrivato il momento di scoprire chi è davvero Louisa Clark.


Recensione:

« E noi immigrati lo sappiamo meglio di chiunque altro. Hai sempre un piede in due scarpe. Non puoi mai essere felice fino in fondo perché, dal momento in cui lasci il tuo paese, sei diviso in due, e ovunque vai una metà di te è sempre alla ricerca dell’altra. Questo è il prezzo che dobbiamo pagare, Louisa.
Questo è il nostro valore. »

Ultima avventura in compagnia di una delle protagoniste più colorate, stravaganti e divertenti del mondo letterario: la strabiliante Louisa Clark.
Con quest’ultimo romanzo Jojo Moyes conclude la trilogia – mi piacerebbe poter usare un Oblivion sulla mia persona per poter dimenticare e rileggere tutto da capo – composta da Io prima di teDopo di te Sono sempre io.

Abbiamo conosciuto una ventiseienne Lou Clark impacciata, confusa, intrappolata nella sua stessa vita.
Abbiamo seguito una ventinovenne Louisa nella sua rinascita dopo la perdita di Will, nel suo lento percorso per ritrovare se stessa e imparare ad andare avanti da sola con le sue sole forze. Semplicemente a vivere. 
Fino a qui.
L’abbiamo, finalmente, raggiunta a New York dove ha deciso di affrontare una nuova sfida: una prova che l’ha portata lontana dalla sua famiglia, dal suo ragazzo e dalla sua tanto amata/odiata Inghilterra.
Louisa Elizabeth Clark – abbreviato Lou Lizzy, bizzarro non trovate? – sa davvero tante cose, ora.
Continua a sapere quanti passi ci sono tra la fermata dell’autobus e casa sua, sa quanto tempo ci vuole per superare la perdita di una persona importante.
Ed ora è a conoscenza dei chilometri – 5.567 km per l’esattezza – che la separano dal suo Sam.
Ma sa davvero chi è Louisa Clark?

Ho atteso questo libro per un sofferto, estenuante anno.
Ogni volta, la sensazione di pure terrore che proprio l’ultimo capitolo potesse deludermi non mi ha abbandonata finché non ho iniziato a leggerlo.
Indovinate un po’? Mi sono persa tra le pagine.
A differenza dei libri precedenti, ho aspettato prima di iniziare la lettura perché il pensiero di abbandonare per sempre Lou e tutti i personaggi creati dalla penna della Moyes mi dispiaceva moltissimo.

« Chi era Louisa Clark, a proposito?
Ero una figlia, una sorella, perfino una specie di madre per un certo periodo. Ero una donna che si prendeva cura degli altri ma che sembrava non avere la minima idea di come prendersi cura di se stessa, perfino in questo momento. Mentre la ruota scintillante girava davanti a me, cercai di pensare a ciò che volevo realmente, piuttosto che a ciò che tutti volevano per me. Pensai a quello che mi aveva ripetuto Will, ossia di non vivere accontentandomi dell’idea di un’esistenza piena, ma di vivere il mio sogno fino in fondo. Il problema era che mi sembrava di non aver mai realmente capito quale fosse, quel sogno. »

In questo romanzo possiamo conoscere una Lou più consapevole, più adulta e un po’ più sicura di sé. Una Lou che ha trovato il suo posto nel mondo a New York, lontana da casa, ma che è ancora in cerca di se stessa.
Deve ancora arrivare a capire chi è davvero e…

Questa volta tra varie peripezie – una famiglia particolare, il fantasma di una persona amata, una vecchia signora e il suo cane  – ci riuscirà trovando quella pace e quella serenità che la morte di Will le aveva portato via.

Mi è piaciuto come la Moyes – ammetto che di quest’autrice leggerei anche solo la rubrica telefonica – ha deciso di concludere questa trilogia facendola rimanere comunque tra i primi posti, in assoluto, nella lista dei miei libri preferiti.
Insomma, più Jojo Moyes, per tutti.
E nella nostra vita ci sarebbe tanto bisogno di un’amica come Louisa Clark per ognuna di noi.

© Rossella Zampieri

Amazon | Bookdealer

Pubblicato in: Uscite Mensili

Wishlist di Aprile

Buongiorno Bistrottiani!
Buona Pasqua a tutti, siamo qui con la nostra solita lista della spesa e già che ci siamo  informiamo che oggi, e solo per oggi, tutti i libri in ogni libreria del mondo sono totalmente GRATIS! Avete letto bene, signori e signore, TUTTO GRATIS. Dunque, che giorno è oggi? Ah, ecco: è il 1° Aprile. Buon pesce d’Aprile.
Nella giornata in cui mangiare quintali di cioccolato non fa sentire in colpa nessuno – avete nascosto le bilance, vero? – noi vi segnaliamo le uscite (ma solo quelle che ci interessano) del mese di Aprile.
Buona cioccolata ( fondente) a tutti e che la palestra sia sempre a vostro favore.


BRAVE CON LA LINGUA
Raccolta di racconti 

29542060_1025001367638076_3347971704523191633_nTitolo: Brave con la lingua  – Come il linguaggio determina la vita delle donne

Autore: Raccolta a cura di Giulia Muscatelli

Casa Editrice: Autori Riuniti

Prezzo: € ?

Data di uscita: Fine Aprile 2018

 

“Alcuni libri nascono da un’idea forte, altri da una suggestione. In rari casi nascono dal bisogno di capire qualcosa che non era ancora chiaro prima che venissero alla luce. Brave con la lingua è questo: una raccolta di racconti di quattordici autrici italiane che usano la narrazione come strumento per liberarsi delle parole chiuse – ecco il loro nome – che per anni le hanno incastrate all’interno di definizioni errate. Quattordici autrici che ci aiutano a comprendere la condizione della donna nel nostro Paese e come questa sia anche una questione di linguaggio.

Certi libri si pubblicano con la speranza che possano insegnarci qualcosa: come essere un po’ più bravi con la lingua, per esempio.”

 


ALL’OMBRA DI JULIUS, ELISABETH JANE HOWARD
Narrativa Contemporanea 

9788893253666_0_0_0_75Titolo: All’ombra di Julius

Autore: Elizabeth Jane Howard

Casa Editrice: Fazi Editore

Prezzo: € 20.00

Data di uscita: 9 Aprile 2018

Trama: Sono passati vent’anni dalla morte di Julius, ma il suo ultimo gesto eroico ha lasciato il segno nelle vite di chi gli era vicino. Emma, la figlia minore, ventisette anni, ha paura degli uomini. Cressida, la maggiore, vedova di guerra, cerca l’amore in una serie di relazioni con uomini sposati. Esme, la vedova, ancora attraente alla soglia dei sessant’anni, è persa nella routine domestica della sua bellissima casa. E poi c’è Felix, ex amante di Esme, che l’ha lasciata quando il marito è morto. E infine Dan, un estraneo. Si ritrovano tutti a trascorrere un weekend insieme in campagna: giornate disastrose e rivelatrici, sulle quali incombe, prepotente, l’ombra di Julius.



NOSTALGIA DI UN ALTRO MONDO, OTTESSA MOSHFEGH

Narrativa Contemporanea 

9788807032899_quartaTitolo: Nostalgia di un altro mondo

Autore: Ottessa Moshfegh

Casa Editrice: Feltrinelli Editore

Prezzo: € 17.00

Data di uscita: 19 Aprile 2018

Trama: La verità che arriva da questi quattordici racconti di Ottessa Moshfegh, apparsi sulle migliori riviste americane di letteratura, è soprattutto nella maniera in cui il grottesco e l’oltraggioso sono infusi di tenerezza e compassione. Tutti i personaggi della raccolta vorrebbero essere persone migliori. Tutti tentano di riconnettersi agli altri e, invariabilmente, inciampano nei loro stessi impulsi, nelle loro stesse insicurezze esistenziali. E agli occhi dell’autrice questo forse non è un male, al contrario, è la tragicomica, struggente bellezza dell’esistenza. Ecco allora insegnanti che trovano nel consumo di stupefacenti un inatteso sollievo dal soffocante mondo della scuola, vedovi che rimpiazzano la moglie con una molto più appassionante collezione di piante grasse, donne che non riescono a spiegarsi la propria irresistibile attrazione per uomini davvero infrequentabili, futuri padri spaventati dal destino, gemelli convinti di provenire da altri pianeti che architettano piani micidiali per far ritorno a casa.



UN ALTRO GIORNO ANCORA, BIANCA MARCONERO
Romanzo Rosa 

Un-altro-giorno-ancora-di-Bianca-MarconeroTitolo:  Un altro giorno ancora

Autore: Bianca Marconero

Casa Editrice: Newton Compton Editore

Prezzo: € 3.99 ( ebook)

Data di uscita: 19 Aprile 2018

Trama: I sentimenti sono come i fiori selvatici. Crescono dove meno te l’aspetti.
Elisa Hoffman ha imparato presto a cavarsela da sola. Ultima di cinque fratelli, vive per la famiglia e per l’equitazione. L’esclusivo maneggio in cui lavora, alle porte di Milano, è il posto che ama di più al mondo, e mette da parte tutti i risparmi per riuscire a comprarsi Sparkle, un cavallo che ha addestrato per mesi. Tutti i suoi sogni, però, si infrangono alla notizia che Andrea, un ragazzo terribilmente bello e ricco, ha offerto più soldi e ha acquistato il cavallo che le era stato promesso. Elisa non si dà pace e riversa su di lui tutto il suo risentimento. Ma Andrea è davvero così freddo come sembra, o sotto il ghiaccio si nasconde qualcosa di diverso? Un imprevisto, un accordo e un’inattesa amicizia con il nemico permettono a Elisa di scoprire che il ragazzo, in realtà, possiede delle qualità inaspettate… Una storia sull’amore in tutte le sue declinazioni, e sui sentimenti che, come fiori selvatici, crescono in silenzio, senza che nessuno li annaffi.



LA DAMA DI BARCELLONA, DANIEL S. PARDOS 

Romanzo

coverTitolo: La dama di Barcellona

Autore: Daniel S. Pardos

Casa Editrice: Corbaccio

Prezzo: € 18.60

Data di uscita: 26 Aprile 2018

Trama: 1854, Barcellona. Una città soffocata dalla paura e da un’epidemia di colera diventa il palcoscenico di una serie di morti misteriose. Quando il cadavere di una fanciulla viene ritrovato nel fondo di un pozzo da tanti anni al centro di leggende, il terrore non può che fomentare l’immaginazione popolare. Octavio Reigosa, ispettore del Corpo di vigilanza, sarà chiamato a indagare sui crimini che sconvolgono la città e sui miracoli impossibili che hanno iniziato a verificarsi dopo il ritrovamento della giovane. In suo aiuto verrà Andreu Palafox, un giovane chirurgo che nasconde un passato torbido, e un dono speciale. O forse una maledizione: quella di vedere il passato.


VACANZA D’INVERNO, BERNARD MACLAVERTY
Narrativa Contemporanea

bernard-maclaverty-vacanza-dinverno-9788823520370-300x478Titolo: Vacanza D’inverno

Autore: Bernard MacLaverty

Casa Editrice: Guanda

Prezzo: € 17.50

Data di uscita: 26 Aprile 2018

Trama: Gerry e Stella Gilmore, sposati da molti anni e ormai in pensione, decidono di trascorrere una breve vacanza ad Amsterdam. Una vacanza per ritrovare la passione di un tempo, per cambiare orizzonti, ma soprattutto per fare il punto su ciò che rimane delle loro esistenze. Il loro rapporto sembra saldo, incanalato su binari tranquilli, ma nel corso di questi quattro giorni emergeranno numerose crepe nascoste. Gerry, che una volta era un architetto, è smemorato e pieno di fisse. Stella è stanca del proprio stile di vita, preoccupata per il loro matrimonio e arrabbiata per il poco rispetto che il marito dimostra per la sua fede religiosa. Mentre la vacanza si avvicina alla conclusione, la distanza tra i due si fa sempre più evidente, e sempre più debole la loro lotta per salvare un rapporto ormai logoro.


LA SCRITTRICE DEL MISTERO, ALICE BASSO
Narrativa Contemporanea 

 

9788811602200_0_0_0_75Titolo: La scrittrice del mistero

Autore: Alice Basso

Casa Editrice: Garzanti

Prezzo: € 17,90

Data di pubblicazione: 26 Aprile 2018

Trama: Niente può fermarla. Perché scrivere è la sua missione. E solo i libri possono indicarle la strada. Per Vani fare la ghostwriter è il lavoro ideale. Non solo perché così può scrivere nel chiuso della sua casa, in compagnia dei libri e lontano dal resto dell’umanità per la quale non ha una grande simpatia. Ma soprattutto perché può sfruttare al meglio il suo dono di capire al volo le persone, di emulare i loro gesti, di anticipare i loro pensieri, di ricreare perfettamente il loro stile di scrittura. Una empatia innata che il suo datore di lavoro sa come sfruttare al meglio. Lui sa che solo Vani è in grado di mettersi nei panni di uno dei più famosi autori vienti di thriller del mondo. E non importa se le chiede di scrivere una storia che nulla ha a che fare con i padri del genere giallo che lei adora da Dashiell Hammett a Ian Fleming passando per Patricia Highsmith. Vani è comunque la migliore. Tanto che la polizia si è accorta delle sue doti intuitive e le ha chiesto di collaborare. E non con un commissario qualsiasi, bensì Berganza la copia vivente dei protagonisti di Raymond Chandler: impermeabile beige e sigaretta sempre in bocca. Sono mesi ormai che i due fanno indagini a braccetto. Ma tra un interrogatorio e l’altro, tra un colpo di genio di Vani e l’altro qualcosa di più profondo li unisce. E ora non ci sono più scuse, non ci sono più ostacoli: l’amore può trionfare. O in qualunque modo Vani voglia chiamare quei crampi allo stomaco che sente ogni volta che sono insieme. Eppure la vita di una ghostwriter non ha nulla a che fare con un romanzo rosa, l’happy ending va conquistato, agognato, sospirato. Perché il nuovo caso su cui Vani si trova a lavorare è molto più personale di altri: qualcuno minaccia di morte Riccardo, il suo ex fidanzato. Andare oltre il suo astio per aiutarlo è difficile e proteggere la sua nuova relazione lo è ancora di più. Vani sta per scoprire che la mente umana ha abissi oscuri e che può tessere trame più ordite del più bravo degli scrittori.


ULTIMO BANCO. Perché insegnanti e studenti possono salvare L’Italia – G. FLORIS

 

FlorisBANCO-236x360

Titolo: Ultimo banco. Perché insegnanti e studenti possono salvare l’Italia.

Autore: Giovanni Floris

Casa Editrice: Solferino

Prezzo: € 15,00

Data di pubblicazione: 19 Aprile 2018 (data indicata con riserva)

Risvolto: È il primo banco e l’ultimo, è il banco di prova. È la scuola, che amiamo e vituperiamo a giorni alterni, sempre considerandola una sorta di mondo a parte, da celebrare in astratto o – troppo spesso – da riformare su basi ideologiche. Riscoprire l’importanza della scuola, invece, significa rivalutare la centralità del lavoro degli insegnanti, intercettare il disagio degli studenti, e riportare la cultura e il senso di responsabilità dalle aule scolastiche a quelle parlamentari, e in generale ai luoghi in cui si forma la coscienza del Paese.


L’OCEANO QUANDO NON CI SEI, Mark Lowery
Narrativa Contemporanea 

Titolo: L’oceano quando non ci sei9788851157272_17ba48b6764cd22b6e41721121045ac1

Autore: Mark Lowery

Casa Editrice: DeA

Prezzo: € 15,00

Data di pubblicazione: 10 Aprile 2018

Risvolto: Ci sono viaggi che non si dimenticano, momenti che restano scolpiti nel cuore. Come l’ultima vacanza che Martin e il fratellino Charlie hanno trascorso in un minuscolo paese sulle coste della Cornovaglia. Era estate, un’estate straordinaria, e ogni giorno i due bambini andavano al porto per vedere le spettacolari acrobazie del bellissimo delfino che con l’alta marea si spingeva nelle acque cristalline della baia. Sono passati molti mesi da allora, ma Martin e Charlie sono pronti a tutto pur di rivedere quel delfino, i suoi salti, le sue capriole. Anche a scappare di casa un sabato mattina e a percorrere quasi mille chilometri, tra avventure, fughe rocambolesche e incontri di ogni tipo. Martin adora il piccolo Charlie, sa che lui non è come gli altri bambini, che è speciale. È il motivo per cui Martin deve essere il miglior fratello maggiore del mondo e proteggerlo da tutto e tutti. Questo però non è sempre possibile, e Martin lo scoprirà proprio sulle spiagge della sua amata Cornovaglia. Dove lo aspetta, ancora una volta, l’alta marea.

Pubblicato in: Uscite Mensili

Wishlist di Marzo

Buonasera Bistrottiani!
Puntualissima ecco qua la nostra wishlist di Marzo che si dovrebbe leggere con una cioccolata calda, sotto le coperte mentre fuori tutto viene imbiancato. Non credete anche voi?  E allora perché sulla copertina ci sono i fiori? La primavera. Ecco. Ma dove sta?
Attendiamola leggendo.


COLPISCI IL TUO CUORE – Amélie Nothomb
Narrativa Contemporanea

 

NOTHOMB.jpg

Titolo: Colpisci il tuo cuore

Autore: Amélie Nothomb

Casa Editrice: Voland

Prezzo: € 15.00

Data di pubblicazione:  1 marzo 2018

Trama: Marie è una bellissima diciannovenne che gode a suscitare l’invidia delle sue coetanee. Quando va in sposa a un giovane benestante, non si rassegna alla nascita di Diane, l’incantevole figlia che attira su di sé l’attenzione di tutti, come non si rassegna a una vita che sembra deludere le sue aspettative. Amélie Nothomb torna a regalarci un romanzo crudele, mettendo a nudo con precisione millimetrica i meccanismi più distruttivi dell’animo umano. Colpisci il tuo cuore è la storia di un amore assoluto. L’amore di una figlia per la madre, la sua ricerca di tenerezza, di conferme. Non è però il racconto di una crisi familiare. Invidia, gelosia, rabbia, rancore si muovono all’interno del testo come personaggi silenziosi in grado di farci sussultare a ogni cambio di pagina.



U4. KORIDWEN, YVES GREVET

Narrativa Fantasy 

 

88116735939788811673590-300x465Titolo: U4. Koridwen

Autore: Yves grevet

Casa Editrice: Garzanti

Prezzo: € 16.90

Data di Pubblicazione: 1 Marzo 2018

Trama:  In un mondo colpito da un virus mortale, il destino è nelle mani di quattro ragazzi. Koridwen, Jules, Stéphane e Yannis hanno tra 15 e 18 anni. Non si conoscono.  Ma sanno di essere l’unica speranza dell’umanità.

«Tenete viva la speranza. Siamo pur sempre i Guerrieri del tempo. E io conosco il modo per tornare indietro. Lo conosco da sempre. Ma non posso farlo da solo. Ho bisogno di voi. Insieme potremo riscrivere il passato ed evitare così la catastrofe. Credete in me, credete in voi e sconfiggeremo il più potente dei nemici: il virus.»

Khronos

Il futuro dell’umanità è nelle tue mani. Il mondo è popolato solo da adolescenti che hanno tra 15 e 18 anni: gli unici sopravvissuti al virus U4. Koridwen vive in una fattoria isolata in Bretagna dove, da sola, prova a rimettere in piedi la propria vita. Fino al giorno in cui tutto cambia. Fino al giorno in cui scopre di essere la prescelta per fermare il virus nella sua corsa mortale. Koridwen non capisce perché abbiano scelto proprio a lei, ma non può non rispondere al misterioso appello che ha ricevuto da Khronos, il game master di Warriors of Time, il videogioco online di cui era appassionata prima della catastrofe: deve trovarsi il 24 dicembre a mezzanotte sotto l’orologio più antico di Parigi. Spetta a lei salvare il mondo.
Koridwen ha paura, eppure sa che c’è una sola cosa che può darle la forza di affrontare il suo destino: la lettera che la nonna le ha lasciato e che le rivelerà il segreto che si nasconde nel suo nome. Quello che trova arrivata nella capitale francese è una realtà totalmente nel caos: il cibo scarseggia, le comunicazioni sono impossibili, non c’è elettricità e i monumenti più importanti della città sono stati presi d’assalto. Koridwen deve fare di tutto per proteggere la sua vita e raggiungere il luogo dell’appuntamento. Ma non è sola. Con lei altri tre ragazzi, altri tre prescelti: Jules che ha tra le mani segreti che non può svelare; Stéphane, convinta che il padre medico non sia morto; e Yannis, assetato di vendetta per la morte della sorellina. Insieme sono l’unica speranza di salvezza per l’umanità. Non c’è tempo per la paura, i dubbi, le incertezze: anche se sono solo quattro ragazzi devono sfoderare il loro coraggio e tutte le loro risorse. Perché nessuno sa cosa li aspetta. Nessuno sa cosa dovranno affrontare. Nessuno sa perché è toccato proprio a loro. L’unica cosa sicura è che il futuro è nelle loro mani.


MANHATTAN BEACH, JENNIFER EGAN
Narrativa Contemporanea 

 

34467031Titolo: Manhattan Beach

Autore: Jennifer Egan

Casa Editrice: Mondadori

Prezzo: € 22.00

Data di Pubblicazione: 6 Marzo 2018

Trama: Una grande casa di mattoni dorati con tende da sole a strisce verdi e gialle che svolazzano dalle finestre affacciate sulla spiaggia, mancano quattro giorni a Natale e fa un freddo cane. Anna Kerrigan, dodici anni, accompagna il padre a far visita a Dexter Styles, un uomo potente che spadroneggia su mezza New York e che, intuisce, è decisivo per la sopravvivenza della sua famiglia. Anna è ipnotizzata dal mare e dall’aria di mistero che sembra circondare la conversazione tra i due adulti. Anni dopo, suo padre è scomparso e l’America si sta preparando a entrare nella Seconda guerra mondiale. File di navi militari punteggiano l’orizzonte davanti ai cantieri navali dove Anna ha trovato lavoro, ora che alle donne è permesso sostituire gli uomini mentre sono al fronte. Anna è audace e combattiva – diventerà la prima donna palombaro! -, pronta a superare tutte le linee che dividono il mondo maschile da quello femminile, i ritrovi per le chiacchiere di signorine nubili dai nightclub dove gangster e ragazze spavalde ballano scatenati. Ed è qui che una sera rivede Dexter Styles e comincia a intuire i misteri che aleggiano attorno alla scomparsa di suo padre. È l’inizio di molti cambiamenti, nella vita di Anna e della sua famiglia, nella storia di New York.



L’AMANTE SILENZIOSO, CLARA SANCHEZ 

Narrativa Contemporanea 

 

9788811602217_0_0_0_75Titolo: L’amante Silenzioso

Autore: Clara Sanchez

Casa Editrice: Garzanti Editore

Prezzo: € 18.90

Data di pubblicazione: 8 marzo 2018

Trama: Rigogliose piante di un verde smeraldo addobbano il patio dove si svolge la cena. Isabel è lì su invito di un’ambasciata spagnola in Africa. Tutti credono che sia una giovane fotografa con la voglia di immortalare i colori e i panorami di quella terra bruciata dal sole. Ma non è questa la verità. Isabel sta cercando qualcuno. Sta cercando, per conto dei suoi genitori, Ezequiel, che si è lasciato tutto alle spalle per ritrovare sé stesso. È stato un uomo a fargli credere di non aver bisogno di null’altro, Maína, che con il suo potere carismatico di persuasione ha legato a sé diverse persone che come Ezequiel si sentivano perse. Perse come amanti silenziosi in cerca d’amore. Isabel deve salvarlo. Deve farlo perché non ci è riuscita con suo fratello che si è affidato a qualcuno con le stesse capacità manipolatorie. Per questo ha accettato questa strana missione, apparentemente semplice: trovare Ezequiel e capire se sta bene. Ma quando Isabel incontra finalmente il ragazzo e conosce Maína capisce che dietro l’obiettivo di regalare nuove prospettive di vita a chi credeva di non averne si cela qualcosa di molto più grande. Attraversando i piccoli villaggi e la natura incontaminata, Isabel si accorge di strani movimenti, nei quali sembra invischiato anche Ezequiel. C’è qualcosa che non torna. Eppure sa che non può fare troppe domande. Perché rischia di essere condizionata e di perdere anche lei il controllo. Perché la sua copertura di fotografa può cadere da un momento all’altro. Perché da sola non è facile farsi scudo da una rete di intrighi e loschi affari. Clara Sánchez riesce sempre a stupire i lettori, che attendono con trepidazione ogni suo nuovo libro. Unica autrice ad aver vinto i tre più importanti premi letterari spagnoli, in Italia ha venduto oltre due milioni di copie ed è sempre presente in classifica. Torna finalmente con un nuovo romanzo anteprima assoluta italiana. In L’amante silenzioso Clara Sánchez descrive una realtà in cui la fragilità è preda di individui manipolatori e senza scrupoli; una realtà in cui il passato non lascia la morsa sul presente; una realtà in cui le ombre non sono mai il riflesso perfetto della verità.



LE POCHE COSE CERTE, VALENTINA FARINACCIO 

Narrativa Contemporanea 

 

21983_le-poche-cose-certe-1519598256Titolo: Le poche cose certe

Autore: Valentina Farinaccio

Casa Editrice: Mondadori

Prezzo: € 17.00

Data di pubblicazione: 20 marzo 2018

Trama: Arturo si era convinto di potere una vita speciale, ma poi non muoveva passi, verso l’ignoto, per paura di una vita vera. Il risultato era una vita fasulla, come quella delle formiche inoperose.” È da dieci anni che Arturo non sale su un tram. L’ultima volta che lo ha fatto era un giovane attore di belle speranze e andava a incontrare una ragazza perfetta e misteriosa, con il nome di un’isola, quella leggendaria di Platone: Atlantide. Ma il destino cancella il loro appuntamento e, da lì in poi, niente andrà come doveva andare. Oggi Arturo è un quarantenne tormentato da mille paure. Mentre attorno tutto si muove, lui resta fermo, immobile, come un divano rimasto con la plastica addosso in quelle stanze in cui non si entra per paura di sporcare. Quando sale sul tram 14, che da Porta Maggiore scandisce piano tutta la Prenestina, ha un cappellino in testa per nascondere i pensieri scomodi e nella pancia il peso rumoroso dei rimpianti. E mentre i binari scorrono lenti, in una Roma che si risveglia dall’inverno, e la gente sale e scende, ognuno con la sua storia complicata appesa al braccio come una ventiquattrore, Arturo, che nella sua vita sbagliata ha sempre aspettato troppo, fa i conti con il passato, cercando il coraggio di prenotare la sua fermata. Perché nel posto in cui sta andando c’è forse l’ultima possibilità di ricominciare daccapo, e di prendersi quel futuro bello da cui lui è sempre scappato.



LA VOCE DELLE COSE PERDUTE, SOPHIE CHEN KELLER

Narrativa Contemporanea

 

downloadTitolo: La voce delle cose perdute

Autore: Sophie Chen Keller

Casa Editrice: Editrice Nord

Prezzo: € 16.90

Data di pubblicazione:  29 marzo 2018

Trama: Una sera d’inverno, una vecchia mendicante gira per le strade di New York in cerca di un riparo, quando una donna apre la porta della sua pasticceria e la invita a passare lì la notte. La mattina dopo, la vecchia è scomparsa, lasciando un libriccino di ricette . Da allora, la pasticceria è diventata la più frequentata della città, perché i dolci preparati grazie a quelle ricette non sono solo deliziosi: i biscotti curano i reumatismi, le gallette migliorano l’umore e la torta paradiso fa dimagrire… è un finale da favola, finché, un giorno, il libriccino sparisce. Walter odia le parole. Soffre di un disturbo che gli impedisce di articolare bene i suoni e, un giorno, stanco delle prese in giro dei coetanei, ha smesso di provarci. Ha deciso di chiudere la bocca e aprire gli occhi. Adesso, a dodici anni, Walter osserva, nota cose che a tutti gli altri sfuggono, distratti come sono da chiacchiere inutili. È diventato bravissimo a ritrovare le cose perdute. Ecco perché, quando il libriccino della madre sparisce, lui si lancia alla sua ricerca col suo unico amico, Milton, un Labrador grassoccio e intraprendente. Insieme, Walter e Milton si avventurano negli angoli dimenticati di New York, incontrando persone che per gli altri sono invisibili: dalla donna che tutte le mattine raccoglie le lattine per strada a una coppia delusa dal mondo che si è ritirata in uno scalo abbandonato della metropolitana. Grazie alle loro storie, Walter scoprirà generosità e speranza, solitudine e rimpianti, ma soprattutto capirà che la vita è un dono troppo prezioso per guardarla scorrere. E così riuscirà non solo a trovare le pagine del libriccino, ma pure il coraggio di aprirsi agli altri e di dare voce ai suoi sogni.



UNA VITA DA LIBRAIO, SHAUN BYTHELL
Narrativa Contemporanea

978880623618GRA

Titolo: Una vita da libraio

Autore: Shaun Bythell

Casa Editrice: Einaudi

Prezzo: € 19.00

Data di pubblicazione:  inizio marzo 2018

Trama: Si può avere una vita avventurosa anche seduti su uno sgabello.

Un paesino di provincia sulla costa scozzese e una deliziosa libreria dell’usato. Centomila volumi spalmati su oltre un chilometro e mezzo di scaffali, in un susseguirsi di stanze e stanze zeppe di erudizione, sogni e avventure. Un paradiso per gli amanti dei libri? Be’, piú o meno.

Dal cliente che entra per complimentarsi dell’esposizione in vetrina, senza accorgersi che le pentole servono a raccogliere la perdita d’acqua dal tetto, alla vecchietta che chiama periodicamente chiedendo i titoli piú assurdi, alle mille, tenere vicende di quanti decidono di disfarsi dei libri di una vita. The Book Shop, la libreria che Shaun Bythell contro ogni buonsenso ha deciso di prendere in gestione, è diventata un crocevia di storie e il cuore di Wigtown, villaggio scozzese di poche anime. Con puntuta ironia, Shaun racconta i battibecchi quotidiani con la sua unica impiegata perennemente in tuta da sci, e le battaglie, tutte perse, contro Amazon. La sua è l’esistenza dolce e amara di un libraio che non intende mollare. Con l’anticipo dell’edizione italiana, Shaun sta finalmente ricostruendo il tetto della sua libreria.

«Stavo uscendo dalla cucina con la mia tazza di tè quando un tizio in giacca da lavoro e pantaloni di poliestere una spanna piú corti del normale mi è rovinato addosso e me l’ha quasi fatta cadere.

– È mai morto nessuno qui? – mi ha chiesto poi. – Nessuno ci ha ancora lasciato le penne cadendo da una scaletta?

– Non ancora, – gli ho risposto, – ma speravo proprio che oggi fosse il gran giorno».



UN’ODISSEA. UN PADRE, UN FIGLIO E UN’EPOPEA – DANIEL MENDELSOHN
biografia, memorie

mendelsohn

Titolo: Un’odissea. Un padre, un figlio e un’epopea

Autore: Daniel Mendelsohn

Casa Editrice: Einaudi

Prezzo: € 20.00

Data di pubblicazione:  inizio marzo 2018

Trama: Quando Daniel Mendelsohn consente al padre Jay di seguire il suo seminario sull’Odissea, non conosce la portata del viaggio che insieme stanno per compiere. Settimana dopo settimana, il matematico ottantunenne prende posto fra le matricole del corso e, armato del suo impaziente rigore etico-scientifico, sfida gli insegnamenti dell’illustre classicista, suo figlio. A semestre concluso, poi, il loro viaggio prosegue oltre le mura dell’aula, in un’improbabile crociera a tema sulla via di Itaca. Daniel si scopre ora Telemaco, sulle tracce di un padre sconosciuto e inarrivabile, ora Odisseo, alle prese con la fragilità del decrepito Laerte. Ne nasce un memoir raffinato e struggente che sa dare carne, sangue e pensiero all’universalità dei classici.

Nel gennaio del 2011, al primo incontro del seminario sull’Odissea tenuto da suo figlio Daniel, mescolato alle matricole diciottenni siede Jay Mendelsohn, matematico e ricercatore scientifico all’epoca ottantunenne. «Sarà un incubo», pensa Daniel a fine mattinata, quando appare chiaro che Jay non si atterrà al ruolo di silenzioso uditore che aveva immaginato per lui. Il vecchio Mendelsohn è cresciuto nel Bronx ed era ragazzo durante la guerra. Detesta la debolezza e il raggiro, valuta le cose in base alla fatica per ottenerle e la sua sola fede è nelle scienze esatte. Non può non aver da ridire sulla figura di Odisseo, il polytropos, l’uomo dalle molte svolte, ma anche dai molti trucchi, lacrime, aiuti divini, donne. «Non capisco perché dovremmo considerarlo un grande erooooe», ripete Jay per lo stupore divertito degli studenti. Eppure, settimana dopo settimana, affronta le tre ore di viaggio da Long Island al Bard College per apprendere dalla voce di suo figlio delle Vacche del Sole e di Penelope e del nostos. E va oltre: quando Daniel, quasi per gioco, gli propone una crociera nel Mediterraneo che ripercorra i luoghi dell’epopea, Jay acconsente. Per Daniel è un’esperienza pregna di rivelazioni: per mano a suo padre capisce appieno lo sgomento dell’Ade; nei ricordi coniugali del vecchio genitore ritrova la forza dell’homophrosynē, il «pensare allo stesso modo», e in quell’uomo inaspettatamente tanto aperto e socievole, in classe come a bordo, non riconosce forse un Odisseo dalle molte svolte? Di certo è un Laerte, il cui corpo caduco presenterà il suo conto di lí a breve. «Ma la nostra odissea l’avevamo vissuta, – osserva Daniel prima che accada, – per la durata di un semestre avevamo navigato insieme, per cosí dire, attraverso quel testo, un testo che a me – e ai lettori con lui – sembrava sempre piú relativo al presente e meno al passato».

Pubblicato in: Uscite Mensili

I dieci libri del 2017 del Bistrot dei Libri

Un altro anno è passato.
Sembra che abbia messo il turbo per arrivare all’ultimo giorno del dodicesimo mese.
Il duemiladiciassette era considerato l’anno delle svolte, delle riprese e della rinascita: chissà se tirando le somme lo è stato davvero.

In questi lunghi dodici mesi  – mica tanto a quanto pare – un buon libro è stato, per noi almeno, uno dei migliori compagni: di viaggio, di felicità, di solitudine, di soddisfazione, di tristezza, di godimento e di vita.
Sempre presente, sempre affidabile e disponibile ad aprirsi per noi un libro ci permette di poter andare nel proprio mondo personale, fuggendo per qualche ora alla realtà ma anche per scavare a fondo dell’animo, apprendere e conoscere.
Per questo ultimo dell’anno, noi Bistrotte abbiamo deciso di fare una classifica dei cinque libri del 2017 che più ci hanno rapito cuore, anima e sonno.

E qual è la vostra top five?


ο Top 5 Bistrotta Rossella

In ordine sparso, tra i 23 libri letti nel 2017, ho scelto:

1) The Midnight Sea, Kat Ross

29067858Sono la luce contro l’oscurità.
L’acciaio contro la negromanzia dei Druj.
E usano demoni per cacciare altri demoni…

Nazafareen vive per la vendetta. È una ragazza dell’isolato clan Four-Legs e tutto ciò che sa dei Water Dog del Re è che legano a sé delle creature malvagie chiamate daeva per proteggere l’impero dai non-morti. Ma quando arrivano degli esploratori per reclutare persone con il dono, afferra al volo l’opportunità di unirsi alle loro file per dare la caccia ai mostri che le hanno ucciso la sorella.
Segnata dal dolore, è disposta a pagare ogni prezzo, anche se significa legarsi a un daeva chiamato Darius. Umano solo nell’aspetto, possiede un potere terrificante, controllato da Nazafareen. Ma i bracciali d’oro che li uniscono hanno un indesiderato effetto collaterale. Ciascuno prova le emozioni dell’altro, e l’umana e il daeva cominciano a diventare pericolosamente intimi. Mentre inseguono un nemico mortale lungo l’arida Great Salt Plain fino alla scintillante capitale Persepolae, dissotterrando i segreti del passato di Darius, Nazafareen è costretta a mettere in dubbio la schiavitù dei daeva e la sua stessa lealtà nei confronti dell’impero. Ma con un male antico che si agita al nord e un giovane conquistatore che controlla l’ovest, il destino dell’intera civiltà potrebbe essere in pericolo.

2)  Fai uno squillo quando arrivi, Stella Pulpo

51SQnHDukrL._SX325_BO1,204,203,200_
Recensione: QUI

La moda anni Novanta, le canzoni del Festivalbar, gli ex fidanzati molesti. Tutti abbiamo un passato che
preferiremmo dimenticare. E se ritornasse?

“Gli ex sono come le foto della gita scolastica: le guardi e pensi che eri giovane e vestita di merda. E che sicuramente stai molto meglio adesso”

Nina ha trent’anni, i capelli ricci e un amore autoimmune nell’anima, “al quale si sopravvive, ma dal quale non si guarisce”. Come tante giovani single, per affrontare la giungla sentimentale di Milano colleziona appuntamenti più o meno riusciti con uomini conosciuti su Tinder, ma il ricordo del suo ex le brucia ancora dentro. Non importano i chilometri che li separano né le volte che si sono detti addio: la loro storia sembra mpossibile da cancellare. Finché è lui a dimenticare tutto – o quasi – dopo un’overdose di LUV, potentissimo allucinogeno che dà l’illusione di viaggiare nel tempo. Ora l’ex di Nina è convinto di vivere alla fine degli anni Novanta: non sa cosa siano Facebook WhatsApp, comunica con sms e squilli e, soprattutto, crede di stare ancora con lei. Quando Nina torna in Puglia per l’estate, ad attenderla a casa trova rose rosse, lettere e compilation. Ed è costretta a chiedersi: quante volte si può amare la stessa persona sbagliata? Quanti tentativi sono ammessi prima di dichiarare una storia finita? Quand’è che l’ultima possibilità è davvero l’ultima? Un romanzo “revival” insolito e brillante che racconta i sentimenti prima delle dating app, quando la tecnologia era imperfetta e l’amore sembrava molto più facile.

3) Le storie d’amore che hanno cambiato il mondo, Gilbert Sinoué

7122MbK3WdL

Recensione: QUI

È noto che il «dramma sublime» che si svolge sull’«eterno teatro della storia» (Walt Whitman) non è animato soltanto da nobili ideali e gesta eroiche; spesso è fatto di azioni mediocri, persino ignominiose, così come di menzogne e raggiri, infamie e follie.
Non altrettanto noto è il ruolo che giocano nel «dramma della storia» le passioni amorose. L’amore, infatti, non muove soltanto il sole e l’altre stelle, ma anche la storia degli uomini, trascinandola spesso lungo le vie tortuose e cieche della passione o su quelle dritte e linde del sentimento.
In questo libro Gilbert Sinoué narra di alcuni grandi amori che hanno letteralmente determinato il corso della storia in un verso piuttosto che in un altro. Dalla folle passione di Dom Pedro per Inès de Castro, che si concluse con l’assassinio di quest’ultima e una sanguinosa guerra che fu sul punto di devastare il Regno del Portogallo, alla storia d’amore tra Nehru e Lady
Mountbatten, che rese possibile la conquista dell’indipendenza dell’India in una maniera molto meno conflittuale del previsto; dall’amore di Lady Hamilton per Nelson, che la spinse a intercedere presso Maria Carolina e a fare in modo che l’ammiraglio non soccombesse con la sua flotta nella baia di Abukir, ai tormenti del cuore di Édith Piaf, che impedirono a Cerdan di affrontare Jake La Motta e di riconquistare il titolo di campione del mondo, dall’amore «maledetto » tra un sedicenne Arthur Rimbaud e uno squattrinato Paul Verlaine alla passione «incosciente » che spinse Edoardo VIII a rinunciare al trono pur di sposare Wallis Simpson; Sinoué mostra come tutti i frammenti che compongono l’universo siano uniti tra loro e sia sufficiente «modificarne uno perché tutti quelli a esso collegati risentano di tale cambiamento. Frida Kahlo e Diego Rivera, Rodin e Claudel, la cop- pia Burton e Taylor, Hugo e Juliette… Ognuno di loro, ciascuno a proprio modo e con maggiore o minore intensità, ha turbato i disegni del de tino».

4) The Restorer, Amanda Stevens  

The-Restorer-large-1
Sono Amelia Gray e restauro cimiteri. Sono condannata a poter vedere i morti, ed è un’esperienza angosciante. Hanno fame di vita. Per questo non li posso guardare, non devo far loro capire che li vedo, o sono perduta. Ultimamente però tutto è diverso. È accaduto qualcosa nel cimitero di Oak Grove, dove sto lavorando, qualcosa che va oltre la semplice violenza, che coinvolge i vivi e i dannati. Ho paura, perchè il senso di tutto ciò mi sfugge. Sono sempre più confusa, sopraffatta dalle circostanze e da un mistero che, invece di sciogliersi, pare diventare più fitto e più oscuro. Spero di trovare delle risposte, prima che tutto ciò possa uccidermi.

 

5) Phobia, Ludovica Cicala

cover

Recensione: QUI

La guerra è cominciata. A dichiararla, con un video-comunicato online divenuto subito virale, sono stati gli evo, la nuova razza di giovani bellissimi e dotati di poteri speciali, che da anni vengono rinchiusi nelle Krankenhaus non appena si manifesta la loro vera natura. In concomitanza con il proclama, devastanti attentati terroristici cominciano a colpire le capitali d’Europa, compiuti da tre misteriosi e micidiali evo. Nessuno sa chi siano e, mentre la situazione internazionale precipita, nel campo degli evo ribelli che vivono in clandestinità si acuiscono divisioni che minacciano di distruggerli. Melissa è dilaniata: credeva di aver raggiunto finalmente un rifugio, dopo la fuga dalla Krankenhaus di Londra, ma era solo la calma prima della tempesta. Michael, il fratello appena ritrovato, la tiene a distanza. Byron, il ragazzo di cui è innamorata, è insidiato dalla bellissima e caustica Mega. E il dottor Dhrumgo, che già una volta è quasi riuscito a uccider-la, le dà ancora la caccia.
Il nuovo romanzo di Ludovica Cicala riporta in scena i personaggi del suo folgorante esordio, Insomnia, in un’avventura ancora più ricca di fascino e terrore, tradimento, gelosia, riscossa. I protagonisti, eroi difettosi e indomiti, mettono in gioco la loro vita in un crescendo che li porterà vicinissimi ai limiti della loro mente, della tensione che sono in grado di sopportare, della passione che sono in grado di sprigionare. Quella che devono affrontare è una sfida contro forze soverchianti, portata avanti in nome della salvezza di un mondo che li perseguita, ma soprattutto di un diritto a cui non intendono rinunciare: quello di es-sere se stessi.


ο Top 5 libri Bistrotta Bianca

In ordine sparso, tra i 50 libri letti nel 2017, ho scelto:

1) Il tempo è un bastardo, Jennifer Egan 

Vincitore del Premio Pulitzer per la letteratura

Vincitore del National Book Critics Circle Award

Finalista al Los Angeles Times Book Award

Finalista al PEN/Faulkner Award

Selezionato per l’Orange Prize (UK)

Tra i 12 migliori romanzi del XXI secolo secondo BBC Culture

Il tempo è un bastardo è un romanzo insolito, formato da una serie di racconti collegati dal ricorrere degli stessi personaggi. Al centro ci sono Bennie Salazar, ex musicista punk e ora discografico di successo, e il suo fidatissimo braccio destro Sasha, una donna di polso ma dal passato turbolento. Le loro storie si snodano fra la San Francisco underground di fine anni Settanta e una New York prossima ventura in cui gli sms e i social network strutturano le emozioni collettive, passando per matrimoni falliti, fughe adolescenziali nei bassifondi di Napoli, scommesse azzardate su musicisti dati troppe volte per finiti. Intorno a Bennie e Sasha si compongono le vicende delle loro famiglie, dei loro amici: una galleria di co-protagonisti grazie alla quale la Egan riesce a raccontare le degenerazioni isteriche del giornalismo e dello star-system, la meraviglia delle droghe psichedeliche, le dinamiche emotive di un bambino autistico nella provincia americana del futuro.
Il tempo è un bastardo supera gli stereotipi della narrativa tradizionale restando godibile e appassionante per tutti i lettori: un romanzo-mondo aperto alle infinite possibilità dell’esistenza e della prosa, che si è conquistato la vetta della scena letteraria americana e internazionale.

2) Le otto montagne, Paolo Cognetti

Premio Strega 2017Copertina
Recensione, ( risalente a prima del premio Strega): QUI

Pietro è un ragazzino di città, solitario e un po’ scontroso. La madre lavora in un consultorio di periferia, e farsi carico degli altri è il suo talento. Il padre è un chimico, un uomo ombroso e affascinante, che torna a casa ogni sera dal lavoro carico di rabbia. I genitori di Pietro sono uniti da una passione comune, fondativa: in montagna si sono conosciuti, innamorati, si sono addirittura sposati ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo. La montagna li ha uniti da sempre, anche nella tragedia, e l’orizzonte lineare di Milano li riempie ora di rimpianto e nostalgia.
Quando scoprono il paesino di Grana, ai piedi del Monte Rosa, sentono di aver trovato il posto giusto: Pietro trascorrerà tutte le estati in quel luogo «chiuso a monte da creste grigio ferro e a valle da una rupe che ne ostacola l’accesso» ma attraversato da un torrente che lo incanta dal primo momento. E lí, ad aspettarlo, c’è Bruno, capelli biondo canapa e collo bruciato dal sole: ha la sua stessa età ma invece di essere in vacanza si occupa del pascolo delle vacche.
Iniziano cosí estati di esplorazioni e scoperte, tra le case abbandonate, il mulino e i sentieri piú aspri. Sono anche gli anni in cui Pietro inizia a camminare con suo padre, «la cosa piú simile a un’educazione che abbia ricevuto da lui». Perché la montagna è un sapere, un vero e proprio modo di respirare, e sarà il suo lascito piú vero: «Eccola lí, la mia eredità: una parete di roccia, neve, un mucchio di sassi squadrati, un pino». Un’eredità che dopo tanti anni lo riavvicinerà a Bruno.

3) Wild, Cheryl Strayed

Risultati immagini per wild cheryl strayed piemmeRecensione: QUI

Dopo la morte prematura della madre, il traumatico naufragio del suo matrimonio, una giovinezza disordinata e difficile, Cheryl a soli ventisei anni si ritrova con la vita sconvolta. Alla ricerca di sé oltre che di un senso, decide di attraversare a piedi l’America selvaggia per oltre quattromila chilometri, tra montagne, foreste, animali, rocce impervie, torrenti impetuosi, caldo torrido e freddo estremo.
Una scrittura intensa come la vicenda che racconta, da cui emergono con forza tutto il fascino degli spazi incontaminati e la fragilità della condizione umana di fronte a una natura grandiosa e potente.
Una storia di avventura e formazione, di paura e coraggio, di fuga e rinascita.

4) Replay, Ken Grimwood

Recensione: QUI

Che cosa accadrebbe se fosse possibile rivivere la propria vita all’infinito? Jeff Winston, quarantatré anni, intrappolato in un matrimonio insoddisfacente e in un lavoro noioso, muore nel 1988 per risvegliarsi nel suo passato, diciottenne, nella sua stanza della Emory University. Tutto è come l’ha vissuto… ma con una sola, cruciale differenza, lui sa già cosa gli riserva il futuro: conosce i risultati degli eventi sportivi, l’andamento della borsa e gli eventi storici che segneranno l’umanità in quegli anni. Jeff può scegliere di cambiare tutto della propria esistenza: amore, figli, lavoro, guadagni, quello che vuole. Ma in nessun modo riesce a comprendere per quale motivo sia proprio lui destinato a rivivere di continuo la sua vita… Quante volte dovrà continuare ad avere – e poi, inesorabilmente, a perdere – tutto ciò che ama?

5) Il freddo modifica la traiettoria dei pesci, Pierre Szalowski

Recensione: QUI

È una mattina d’inverno in un quartiere residenziale di Montreal. Julie, ballerina in un night, saluta l’ennesimo amore durato una sola notte. Il giovane Alex, dai gradini della palazzina di fronte, la spia con il cuore e gli ormoni in tumulto. Boris, ricercatore russo, solo nel suo studio come ogni giorno, traduce in astrusi diagrammi le traiettorie tracciate dai pesci che nuotano nel suo acquario. Michel e Simon, innamorati da più di dieci anni, non hanno ancora trovato il coraggio di smettere di nascondersi. Un ex poliziotto e la moglie annunciano al figlio undicenne la decisione di separarsi. Ma un’implacabile tempesta di ghiaccio si abbatte sulla città. E in soli tre giorni tutto cambia. Con grazia e ironia, Pierre Szalowski mette in scena una commedia romantica di straordinaria freschezza, lieve e stupefacente come il primo fiocco di neve.

Una menzione d’onore anche a:

1. Orphan X (Evan Smoak #1) – Gregg Hurwitz

2. La distrazione di Dio – Alessio Cuffaro

3. Il drago verde – Scarlett Thomas

4. Questo non è un romanzo fantasy! – Roberto Gerilli

info qui: http://www.plesioeditore.it/scheda_prodotto.php?prodotti_id=117

5. In viaggio con August – Catherine Ryan Hyde

amazon crossing: https://www.amazon.it/viaggio-August-Catherine-Ryan-Hyde-ebook/dp/B01DONEE1A