Andiamo avanti con le segnalazioni di fine agosto.
Il secondo libro, edito da Feltrinelli Editore, in uscita il 29 Agosto che segnaliamo questa settimana è:
Prezzo: € 15.00
Link Amazon
Quarta di copertina: Dopo la scomparsa della moglie Hélène, Julien Azoulay è inconsolabile. Autore di commedie romantiche di successo, si sente beffato dal destino: come potrà più credere nell’amore se l’amore lo ha tradito? E come continuare a inventare storie a lieto fine se ha il cuore spezzato? Ma la saggia Hélène è riuscita a estorcergli una promessa: dovrà scriverle trentatré lettere, una per ogni anno che ha vissuto. Così Julien le racconta delle giornate che è costretto ad affrontare. Del nuovo romanzo che non avanza. Di Parigi che senza di lei non ha più la stessa luce. Del loro figlio di quattro anni, che non vuole più avere un papà triste. Della vicina, nonché migliore amica di Hélène, con la sua gatta Zazie. Hélène è sepolta nel cimitero di Montmartre ed è lì, in uno scomparto segreto ricavato nella lapide, che Julien lascia le sue lettere. Finché, un giorno, spariscono. Julien non crede ai propri occhi. Non ha raccontato a nessuno dell’ultimo desiderio di Hélène e, cosa ancora più strana, per ogni lettera che scompare si materializza una “risposta”: un sasso a forma di cuore, una poesia di Prévert, dei fiori, due biglietti del cinema per l’Orphée di Cocteau… È davvero possibile che l’amore della sua vita gli mandi un segno dal cielo o qualcuno si sta prendendo gioco di lui? E perché? Nel suo nuovo romanzo, Nicolas Barreau ci porta ancora a Parigi. Questa volta a passeggiare tra i vicoli di Montmartre o a guardare il tramonto dalla gradinata del Sacré-Cœur, ma soprattutto dentro una storia toccante e delicata sul potere catartico dell’amore.
Dicono dell’autore.
Nicolas Barreau è uno scrittore immaginario che sarebbe nato a Parigi nel 1980 da madre francese e padre tedesco. Ha studiato e si è poi laureato presso la Sorbonne in Lingue e Letterature e successivamente ha lavorato presso una libreria sulle Rive Gauche, prima di diventare uno scrittore a tempo pieno.
A suo nome sono attribuiti otto romanzi d’amore, ma la sua fama è legata al suo terzo e più conosciuto romanzo Gli ingredienti segreti dell’amore (2011). Ha pubblicato anche Con te fino alla fine del mondo (2012) e Una sera a Parigi (2014), La donna dei miei sogni (2018) , Il caffè dei piccoli miracoli (2018), Parigi è sempre una buona idea (2016) e La ricetta del vero amore (2014).