Pubblicato in: Uscite Mensili

Wishlist Luglio 2019

Buonasera Bistrottiani e buon sabato!

Per le novità più succose occorrerà attendere il prossimo settembre ma anche a luglio, nonostante il calore infernale, riusciamo a trovare qualcosa di molto interessante.
Ecco cosa ci piacerebbe acquistare in libreria in questo bollente mese!

 

RED GIRLS
Kazuki Sakuraba

Red GirlsCasa Editrice: Edizioni E/O
Prezzo:
 € 18.00
Data di pubblicazione: 10 luglio 2019

Quarta di copertina:
Manyo, un’orfana nata con l’abilità di profetizzare come una novella Cassandra, viene adottata dalla ricca e potente famiglia Akakuchiba e ne sposa in seguito l’erede. Nel corso della sua vita avventurosa non rivelerà mai le sue predizioni sul futuro, inclusa quella della prematura morte del suo primo figlio. La figlia di Manyo, Kemari, trascorre la sua giovinezza ribelle insieme a una gang di motociclisti, sempre in sella, per diventare un’artista comica amata da tutto il Giappone e la nipote, Toko, si sente un'”inutile” giovane donna, ma si impegna a risolvere il mistero delle ultime parole pronunciate da Manyo in punto di morte: “Sono un’assassina”. Nel cinquantennio di drastici cambiamenti che ha coinvolto il Giappone a partire dal dopoguerra e attraverso la Guerra Fredda, dalla fase della bolla economica fino al Ventunesimo secolo, il destino degli Akakuchiba ha alti e bassi, e così anche quello delle donne della famiglia.



LA RAGAZZA DEL KYUSHU 

Seicho Matsumoto

bf1c8e9b199efd0b24638116abea11aa_w600_h_mw_mh_cs_cx_cy
Casa Editrice:
Adelphi
Prezzo:
 € 18.00
Data di pubblicazione: 11 luglio 2019

Quarta di copertina:
In un mattino di primavera una giovane donna entra nello studio di un illustre penalista di Tokyo. È Kiriko. Ha appena vent’anni, il volto pallido dai tratti vagamente infantili, ma qualcosa di inflessibile nello sguardo, “come fosse stata forgiata nell’acciaio”. Non ha un soldo e ha attraversato il Giappone dal lontano Kyushu per arrivare fin lì, a implorare il suo aiuto. Il fratello, accusato di omicidio, è appena stato arrestato, e Kiriko è la sola a crederlo innocente. L’avvocato rifiuta il caso: non ha tempo da perdere, tanto più per una difesa che dovrebbe assumersi senza essere retribuito. Kiriko si scusa con un piccolo inchino, esce dallo studio e così come è arrivata scompare. Il fratello verrà condannato e morirà in carcere qualche mese dopo, poco prima che l’esecuzione abbia luogo. Sono solo gli antefatti da cui prende il via questo noir di Matsumoto. Dove un “caso-fantasma”, ripercorso nei minimi dettagli, lascia spazio a una vendetta esemplare che si fa strada da lontano, andando a segno quasi per caso. E mentre ogni colpa – consapevole o inconsapevole – viene pesata accuratamente, come su una bilancia cosmica, una tensione sotterranea, un “rumore di nebbia” accompagnano questa storia da cima a fondo. Finché lei, Kiriko, “la ragazza del Kyushu”, non otterrà ciò che le spetta.



CONGEGNI INFERNALI

Philip Reeve

71sA4zNCA1LCasa Editrice: Mondadori
Prezzo: € 18.00
Data di pubblicazione: 16 luglio 2019

Quarta di copertina: I potenti motori di Anchorage sono fermi ormai da anni. La città derelitta non solca più le Lande di ghiaccio, ma si è stanziata in quella che una volta era l’America. Tom Natsworthy ed Hester Shaw sono finalmente felici e hanno messo radici, peccato che Wren, la loro primogenita, scalpiti per lanciarsi in qualche avventura memorabile. Quando un affascinante “pirata” alla guida di un sottomarino le offre la possibilità di farlo, Wren non ci pensa due volte e parte lasciandosi alle spalle la vecchia vita e la famiglia. Quello che non sa è che il suo nuovo amico non le ha offerto una via d’uscita senza pretendere qualcosa in cambio. E questo qualcosa è il misterioso Tin Book, il cui furto rischia di innescare un conflitto che potrebbe trascinare il mondo verso una nuova distruzione.



NOTRE-DAME
Ken Follett

Casa Editrice: Mondadori
Prezzo:
 € 9.00
Data di pubblicazione:  luglio 2019

“L’immagine di Notre-Dame in fiamme mi ha stupefatto e sconvolto nel profondo. Un bene di inestimabile valore stava morendo davanti ai nostri occhi. E stato spaventoso come se il suolo avesse cominciato a tremare sotto i nostri piedi”. Così si esprime il grande scrittore all’indomani del tragico incendio che ha devastato la cattedrale di Notre-Dame la sera del 15 aprile 2019. Nel suo romanzo più famoso, “I pilastri della terra”, Ken Follett aveva descritto minuziosamente il rogo della cattedrale di Kingsbridge, come fosse una premonizione di quanto è accaduto a Parigi. In quel romanzo migliaia di uomini e donne erano giunti da diversi paesi per aiutare a ricostruire la cattedrale. Con questo breve scritto Ken Follett ha deciso di rendere omaggio a Notre-Dame, devolvendo i proventi alla Fondation du Patrimoine, raccontando come si è sentito quando ha assistito a questo disastro, e ripercorre i momenti storici salienti della vita della grande cattedrale che nei secoli ha esercitato una fascinazione universale, dalla sua costruzione durata quasi un secolo, all’influenza che ha avuto sul genio narrativo di Victor Hugo.

Pubblicato in: Uscite Mensili

Wishlist Maggio

Maggio è arrivato, per noi significa una cosa sola: Salone del Libro. Tra pochi giorni il centro del nostro mondo sarà al Lingotto fiere di Torino.
E dentro quello scrigno dorato centinaia di migliaia di volumi ci attenderanno come il tesoro della montagna Solitaria custodito da Smaug.  Senza Smaug, anzi forse con Smaug splendidamente interpretato dal nostro scarso conto in banca.
Sento già il ruggito tirando fuori il bancomat. NOOOOON FARLOOOOOOO!!!
Ma si sa che il bene vince sempre e noi compreremo, oh se compreremo.
Ecco la selezione del mese dei libri che ci interessano, come al solito ci sarà sfuggito qualcosa, magari lo aggiungeremo strada facendo.

 

UN CASO SPECIALE PER LA GHOSTWRITER
Alice basso

51hvjYiDm+LIn uscita il 1 Maggio, edito da Garzanti, torna la nostra Ghostwriter preferita per un’ultima avventura. Il cartaceo costerà € 17.90 e avrà 339 pagine.

Quarta di copertina: Per Vani le parole sono importanti. Nel modo in cui una persona le sceglie o le usa, Vani sa leggere abitudini, indole, manie. E sa imitarlo. Infatti Vani è una ghostwriter: riempie le pagine bianche di scrittori di ogni genere con storie, articoli, saggi che sembrino scaturiti dalla loro penna. Una capacità innata che le ha permesso di affermarsi nel mondo dell’editoria, non senza un debito di gratitudine nei confronti dell’uomo che, per primo, ha intuito la sua bravura: Enrico Fuschi, il suo capo. Non sempre i rapporti tra i due sono stati idilliaci, ma ora Vani, anche se non vorrebbe ammetterlo, è preoccupata per lui. Da quando si è lasciato sfuggire un progetto importantissimo non si è più fatto vivo: non risponde al telefono, non si presenta agli appuntamenti, nessuno sa dove sia. Enrico è sparito. Vani sa che può chiedere l’aiuto di una sola persona: il commissario Berganza. Dopo tante indagini condotte fianco a fianco, Vani deve ammettere di sentirsi sempre più legata all’uomo che l’ha scelta come collaboratrice della polizia per il suo intuito infallibile. Insieme si mettono sulle tracce di Enrico. Tracce che li porteranno fino a Londra, tra le pagine senza tempo di Lewis Carroll e Arthur Conan Doyle. Passo dopo passo, i due scoprono che Enrico nasconde segreti che mai avrebbero immaginato e, soprattutto, che ha bisogno del loro aiuto. E non solo lui. Vani ha di fronte a sé un ultimo caso da risolvere e fra le mani, dalle unghie rigorosamente smaltate di viola, le vite di tutte le persone cui ha imparato a volere bene.



LA FONTE AI CONFINI DEL MONDO

William Morris

downloadUn fantasy, edito da Mondadori, in uscita il 3 maggio. Il cartaceo costerà € 22.00 e avrà 544 pagine.

Quarta di copertina: Assemblando elementi di romanzi mitologici, saghe medievali, celtiche e nordiche, poemi cavallereschi, testi teosofici e mistici, Morris racconta la storia di Peter, re di Upmeads, e dei suoi quattro figli: Blaise, Hugh, Gregory e Ralph. I principi hanno sete di avventure, e il sovrano, dopo mille richieste, concede loro di partire, tranne che a Ralph, il figlio più giovane, costretto a rimanere a casa per assicurare alla corona almeno un erede. Ralph, però, desideroso di scoperte, non rinuncia al suo sogno e fugge di nascosto intraprendendo un lungo viaggio, costellato di innumerevoli peripezie, attraverso terre incantate e perigliose. Sarà in una di queste avventure che il giovane principe verrà a conoscenza di una sorgente leggendaria, la Fonte ai confini del mondo, nota per i suoi poteri: dona la vita eterna a chiunque beva dalle sue miracolose acque, è in grado di guarire ogni ferita, incontrare l’amore e rendere più forti e più saggi. E, senza indugio alcuno, il principe decide che la troverà e porterà alle sue labbra il calice della saggezza e dell’eterna giovinezza.



I LEONI DI SICILIA

Stefania Auci

9788842931539_i_leoni_di_sicilia_3daEdito da Edizioni Nord, in uscita il 6 maggio. Il cartaceo costerà € 18.00 e avrà 436 pagine.

Quarta di copertina:  Dal momento in cui sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, i Florio guardano avanti, irrequieti e ambiziosi, decisi ad arrivare più in alto di tutti. A essere i più ricchi, i più potenti. E ci riescono: in breve tempo, i fratelli Paolo e Ignazio rendono la loro bottega di spezie la migliore della città, poi avviano il commercio di zolfo, acquistano case e terreni dagli spiantati nobili palermitani, creano una loro compagnia di navigazione… E quando Vincenzo, figlio di Paolo, prende in mano Casa Florio, lo slancio continua, inarrestabile: nelle cantine Florio, un vino da poveri – il marsala – viene trasformato in un nettare degno della tavola di un re; a Favignana, un metodo rivoluzionario per conservare il tonno – sott’olio e in lattina – ne rilancia il consumo in tutta Europa… In tutto ciò, Palermo osserva con stupore l’espansione dei Florio, ma l’orgoglio si stempera nell’invidia e nel disprezzo: quegli uomini di successo rimangono comunque «stranieri», «facchini» il cui «sangue puzza di sudore». Non sa, Palermo, che proprio un bruciante desiderio di riscatto sociale sta alla base dell’ambizione dei Florio e segna nel bene e nel male la loro vita; che gli uomini della famiglia sono individui eccezionali ma anche fragili e – sebbene non lo possano ammettere – hanno bisogno di avere accanto donne altrettanto eccezionali: come Giuseppina, la moglie di Paolo, che sacrifica tutto – compreso l’amore – per la stabilità della famiglia, oppure Giulia, la giovane milanese che entra come un vortice nella vita di Vincenzo e ne diventa il porto sicuro, la roccia inattaccabile.



LENA E LA TEMPESTA

Alessia Gazzola

91hZqMJsIHLEdito da Garzanti, in uscita il 6 maggio. Il cartaceo costerà € 16.40 e avrà solo 192 pagine.

Quarta di copertina: Si dice che ciascuno di noi, nel corso della propria vita, accumuli in media tredici segreti. Di questi, solo cinque sono davvero inconfessabili. Lena ne ha soltanto uno, ma si fa sentire dentro come se ne valesse mille. E per quanto si sforzi di dimenticarlo, è inevitabile per lei ripensarci mentre dal traghetto scorge l’isola di Levura, meta del suo viaggio. Levura, frastagliata e selvaggia, dove ha passato le estati indimenticabili della sua giovinezza. Dove non ha più rimesso piede da quando aveva quindici anni. Da quando ogni cosa è cambiata. Ora suo padre le ha regalato la casa di famiglia e lei ha deciso di affittarla per dare una svolta alla sua esistenza. Perché si sente alla deriva, come una barca persa tra le onde. Perché il suo lavoro di illustratrice, che ama, è ad un vicolo cieco. Lena non sarebbe mai voluta tornare a Levura, non sarebbe mai voluta tornare tra quelle mura. Ma è l’unica possibilità che ha. Mentre apre le finestre arrugginite e il vento che sa di mare fa muovere le tende, i momenti trascorsi dell’ultima vacanza lì riaffiorano piano piano: le chiacchierate, gli schizzi d’acqua sul viso, le passeggiate sulla spiaggia. E insieme il ricordo di quel giorno impresso a fuoco nella sua mente. II suo progetto è quello di stare sull’isola solo qualche giorno, trovare degli affittuari e ricominciare altrove tutto quello che c’è da ricominciare. Eppure nulla va come aveva immaginato. Lena non sa che quei giorni che abbronzano il suo viso chiaro e delicato saranno per lei molto di più. Ancora non sa che ci si può proteggere dalle emozioni con una corazza, ma c’è sempre qualcuno pronto a scalfirla, come Tommaso l’affascinante ragazzo che giorno dopo giorno la aiuterà a capire chi vuole essere davvero. Non sa che la verità ha mille sfumature. Che nulla è davvero inconfessabile perché la colpa spesso non è dove credevamo che fosse.



CANTA, SPIRITO, CANTA 

Jesmyn Ward 

_trilogia-di-bois-sauvage-1555360661
Edito da NN Editore, in uscita il 6 maggio.
Il cartaceo costerà € 18.00 e avrà bel 320 pagine.

Quarta di copertina:
Jojo ha tredici anni e cerca di capire cosa significa diventare un uomo. La figura maschile più vicina è il nonno materno, Pop, nero di pelle, che si prende cura di lui con amore e dolcezza. Con la famiglia di suo padre Michael non ha contatti: sono bianchi del sud e si rifiutano di riconoscerlo. Jojo ha ricevuto le memorie dello zio Given, morto adolescente, il cui spirito compare anche nelle notti buie di sua madre Leonie. Quando Michael sta per uscire di prigione, Leonie lascia Bois Sauvage per raggiungerlo, e Jojo avrà la sua occasione per capire il senso dell’amore, dell’eredità e della fiducia.



DUE CUORI IN AFFITTO

Felicia Kingsley

61efB-IL9RLIl uscita il 6 maggio, in tempo per il Salone del Libro, edito dalla Newton Compton Editore, torna l’autrice del bestseller
” Matrimonio di convenienza “. Il cartaceo costerà € 10.00 e conterrà 416 pagine.

Quarta di copertina: Summer ha ventisette anni ed è californiana. Blake ne ha quasi trentatré ed è newyorkese fino al midollo. Lei aspira a diventare sceneggiatrice, ma per ora è solo assistente del direttore di produzione di una serie tv. Lui è uno scrittore da svariati milioni di copie e i suoi bestseller sono sempre in classifca sul «New York Times». Summer è fidanzata con un uomo molto più grande di lei, mentre Blake è un consumato casanova e nel suo letto entrano ed escono pop-star, attrici e modelle. Lei è una persona ordinata, precisa e mattiniera, fa yoga e beve tè verde; lui fa colazione con un Bloody Mary e due Marlboro, vive nel caos e non si sveglia mai prima delle due del pomeriggio. Summer e Blake non hanno proprio niente in comune, a parte una casa delle vacanze che per un mancato passaggio di informazioni è stata affittata a entrambi. Uno dei due se ne deve andare, ma entrambi hanno ottime ragioni per restare. E le ragioni potrebbero aumentare con il passare dei giorni.



L’ESTATE DELL’INNOCENZA

Clara Sánchez

 

51qrKsVd1vLEdito per Garzanti ed in uscita il 9 maggio, torna la scrittrice spagnola più amata e letta in Italia. Il cartaceo costerà € 18.60 e avrà solo 176 pagine.

Quarta di copertina: C’è un’età della vita in cui sono gli altri a scegliere, perché noi non siamo ancora in grado di farlo da soli. È la magia dell’essere bambini, il segreto che si nasconde dietro l’innocenza di quegli anni. Così è per Beatrice durante le vacanze estive dei suoi dieci anni, in compagnia del mare della Costa Brava che brilla di mille puntini all’orizzonte e della sua famiglia un po’ fuori dagli schemi: donne tenaci, indipendenti e a volte nevrotiche, che non si sono mai rassegnate al ruolo di mogli e madri. Sua mamma non ha peli sulla lingua ed è in cerca di protezione, più che offrirne. Olga, la zia preferita, colta e sofisticata, è come avvolta in un’aura di luce e la trascina in un mondo fatto di abiti di seta e balli. In loro Beatrice vede la donna che vuole diventare. In loro intravede, senza capirlo appieno, l’equilibrio sottile delle relazioni con gli uomini, fatto di amore e, talvolta, dolore. E mentre suo padre sembra non interessarsi di nulla, ridotto a pura presenza fisica, lo zio Albert le chiede il vero motivo per cui da grande vorrebbe fare la scrittrice, ed è l’unico a dirle che la vita non è come appare: né migliore né peggiore, ma diversa. Beatrice è solo una bambina ma, in quell’estate, qualcosa comincia a cambiare. Una crepa scheggia la sua innocenza portandola lontano dall’infanzia. Il ricordo delle onde e della sabbia sui piedi resterà per sempre nel suo cuore, insieme al sapore di un’età in cui tutto è possibile, ma al contempo si fa strada in lei la consapevolezza che crescere vuol dire cambiare mille volte corpo, voce e volto.



LUNA D’INVERNO

Ilaria Varese

91axKbXHamLEdito da La corte Editore, in uscita il 9 maggio, un romanzo fantasy tutto italiano. Il cartaceo costerà € 17.90, ma ancora non sappiamo quante pagine avrà.

Quarta di copertina: Lunghi capelli bianchi, occhi azzurri e pelle color della luna. Gwenfyr Flannigain è una ragazza di Bristol, nata e cresciuta in una delle tante fattorie del Tennessee, dove vive insieme al fratello maggiore Chase e al padre Roderick. Una famiglia come tante, se non fosse per il fatto che sono licantropi di sangue puro da diverse generazioni. Eccetto lei, Gwen, che nonostante discenda come il fratello da un’antica stirpe di lupi, non ha mai subito la sua prima trasformazione. Ha 22 anni, ormai, e sa che non succederà più. Gwen è “difettosa”: condannata a vivere a metà tra il mondo degli umani e quello del branco, ma senza far realmente parte né di uno né dell’altro. Ma un evento sta per sconvolgere la sua vita: a meno di un mese dal suo compleanno – data che coincide con il solstizio d’inverno, il Winter Fe’, qualcosa di molto particolare per le creature mannare – suo padre, il capobranco, viene a conoscenza della morte dell’Alfa della contea confinante per mano di un licantropo sanguinario, Nicholas Hasson. L’accaduto mette in allerta tutti. Il branco è in pericolo. Gwen è in pericolo. E, presto, nulla sarà più come prima.



ANDRÀ TUTTO BENE

Antonio Schiena

post
Edito dalla Watson Edizioni, in uscita il 15 maggio. Il cartaceo avrà il costo di € 16.00

Quarta di copertina: Il romanzo racconta la storia di Nadia, una ragazza che vive nel ricordo dell’amore per il suo giovane fidanzato, morto qualche anno prima in un incidente d’auto. Ogni notte si sveglia di soprassalto alla stessa ora e l’unico modo che riesce a distrarla dall’insonnia è sedersi davanti a una tela bianca e dipingere i ritratti della donna dai capelli rossi, che puntualmente compare alla fine dei sui sogni. La svolta nella sua vita arriva con Arturo, un ragazzo con il quale condivide nient’altro che passione notturna. Il ragazzo, direttore di una casa editrice, una mattina scopre accidentalmente i suoi quadri e, colpito soprattutto da quello a cui Nadia sta lavorando al momento, decide di utilizzarlo come copertina del romanzo “La cattiva”, di imminente pubblicazione. Il romanzo, a causa dell’improvvisa morte dell’autore, ha un successo insperato e Nadia, insieme ai suoi quadri, si ritrova catapultata in un contesto troppo grande, con una visibilità che non riesce a gestire. Durante l’evento di presentazione del romanzo, Nadia si sente fuori luogo e a disagio sotto i riflettori. Ma per sua grande fortuna riesce a fuggire da quella serata con Sofia, l’unica che sembra capirla tra tutta quella gente.



TERRE RARE

Matt Briar 

Cover 1Edito da una casa editrice che noi adoriamo, la Watson Editore, esce un nuovo romanzo pronto per il Salone del Libro. Il Cartaceo costerà € 16.00.

Quarta di copertina: Alan Medas ha trent’anni, è un geologo e trascorre la vita sulle miniere tra Africa e Asia, faticando a mantenere le relazioni.
Il mondo, da cui lui rimane scollegato per lunghi periodi, viene scosso da una notizia clamorosa: una nuova risorsa alimentare miracolosa è stata appena scoperta.
Si tratta di un’alga dalle qualità eccezionali battezzata Narciso.
In pochi anni le disparità economiche vengono livellate e i governi collaborano in un’utopia di pacifismo globale senza precedenti.

Con il cambiamento in atto e la progressiva riduzione dell’estrazione mineraria, Alan decide di stabilirsi a Brena, una metropoli europea, per condurre una vita più equilibrata.
Un’idillio perfetto che si rompe appena realizza di poter percepire gli stati emotivi delle altre persone. Spaventato e incapace di comprendere questa capacità, viene indirizzato alla Facoltà di Scienze Cerebrali, dove un gruppo di ricerca sta studiando il bizzarro fenomeno. La ricerca però va ben oltre il proprio fine e il futuro, dall’equilibrio molto instabile, ha necessità di pedine che si rendano utili alla causa.


L’INVASIONE DEGLI SKAAR. LA CADUTA DI SHANNARA
Terry Brooks

9788804709473_0_221_0_75In uscita il 21 maggio, edito da Mondadori, tornano, per l’ultima volta, le avventure del ciclo degli Shannara. Il cartaceo costerà € 20.00

Quarta di copertina: Le Quattro Terre sono sotto assedio. In possesso di un’abilità magica praticamente incontrastabile, i misteriosi invasori sconfiggono ogni oppositore, dai più temibili eserciti Troll all’Ordine dei Druidi. Provenienti da una lontana nazione chiamata Skaar, i feroci aggressori riveleranno presto un volto più umano, che tuttavia non attenuerà in alcun modo la brutalità delle loro azioni. Dar Leah, un tempo la Lama del Druido Supremo, ha incrociato in precedenza le strade – e le spade – del leader degli Skaar Ajin d’Amphere, e sa bene che se esiste qualche speranza di vittoria, questa è riposta nelle mani del Druido Drisker Arc, ora intrappolato all’interno di Paranor, la fortezza scomparsa nel primo capitolo della saga. Mentre Drisker tenta di trovare l’«antica conoscenza» che potrebbe liberarlo, Dar va in cerca di Tarsha Kaynin, la giovane donna con il dono del Canto Magico, il cui potere potrebbe riportare Drisker nel mondo reale. Ma ben presto scopriranno che ciò che già sembrava una terribile invasione, è solo l’avanscoperta di un esercito immenso, il cui unico intento è la conquista totale.


TRE SORELLE, TRE REGINE
Philippa Gregory

81X-ESWW8uLEdito da Sperling & Kupfer, in uscita il 21 maggio. Il cartaceo costerà € 19.90 e avrà 432 pagine.

Quarta di copertina: Londra, 1501. Quando la giovane e orgogliosa Caterina d’Aragona lascia la sua amata Spagna e giunge alla corte dei Tudor per sposare l’erede al trono d’Inghilterra, la principessa Margherita le prende subito le misure. Non desidera un’altra principessa a corte, né è disposta a lasciarsi conquistare dagli occhi celesti e i modi gentili della futura cognata. La vista, poi, della fastosità delle nozze non fa che accenderne l’invidia. Il matrimonio è una dichiarazione al mondo della ricchezza e della grandiosità dei Tudor. Il re ha speso una fortuna per una settimana di giostre, festeggiamenti e banchetti, le fontane versano vino e si arrostiscono buoi. Così, quando arriva il suo turno e viene data in moglie al re di Scozia per consolidare la pace tra i due regni, Margherita accetta il suo destino. Nonostante le paure iniziali, s’innamora di quella terra. Tuttavia, quando l’esercito del marito si scontra con quello del fratello, divenuto re Enrico VIII, deve fare una scelta. E non va meglio alla principessina Maria, la prediletta della famiglia Tudor, adorata in tutta Europa per la bellezza e il fascino, che re Enrico VIII offre, appena diciottenne, all’anziano re di Francia. Diventate regine d’Inghilterra, Scozia e Francia, le tre donne si ritrovano unite dalla lealtà degli affetti e divise dalla violenza della politica, costrette a schierarsi l’una contro l’altra in battaglia e a difendere i rispettivi troni da tradimenti e pericoli. Ma il loro legame sarà sempre più forte di tutto, più potente di qualsiasi uomo, persino di un re. Dall’acclamata autrice bestseller n. 1 del New York Times, Philippa Gregory, un nuovo, avvincente romanzo che racconta la storia di tre donne, tre regine unite da vincoli famigliari, pedine politiche intrappolate in una pericolosa rete di alleanze, intrighi e amori, i cui destini hanno segnato il corso della Storia.

 

 

Pubblicato in: Uscite Mensili

Wishlist Aprile

Buongiorno Bistrottiani! Buon Lunedì a tutti!
Non è un lunedì come tutti gli altri perché per oggi, e solo per oggi, tutti i libri saranno gratuiti. Non avete sentito la voce di corridoio?
Ragazzi, buon pesce d’Aprile.
Noi Bistrotte sappiamo che il Lunedì è sempre super pesante ed è per questo che abbiamo preparato la lista delle uscite di Aprile sperando di rallegrarvi un po’ la giornata.

 

LA FINE DELLA FINE DELLA TERRA
Jonathan Franzen 

9788806240271.jpgIn uscita il 2 Aprile per Einaudi. Il cartaceo costerà € 18.50 e avrà 208 pagine.

Descrizione: La fine del mondo? Jonathan Franzen non cede alla tentazione di nascondersi dietro giudizi universali e profezie maya. Perché, afferma, lo scrittore è come un pompiere «il cui compito è tuffarsi in mezzo alle fiamme della vergogna mentre tutti gli altri scappano». Dal cambiamento climatico ai social network, da Trump al birdwatching, dalla New York dei primi anni Ottanta agli eventi traumatici dell’11 settembre 2001, dall’Africa orientale all’Antartide: Franzen si confronta con la complessità del presente a colpi di riflessioni acute e spietata ironia, disposto a mettere in discussione tutto – compreso se stesso – per interpretare la realtà. E magari provare a cambiarla.



LA PAZIENTE SILENZIOSA

Alex Michaelides

71m8kOvO3-L

Edito da Einaudi, in uscita il 2 Aprile.
Il cartaceo avrà 340 pagine e il costo sarà di € 18.00
Descrizione: Alicia Berenson sembra avere una vita perfetta: è un’artista di successo, ha sposato un noto fotografo di moda e abita in uno dei quartieri più esclusivi di Londra. Poi, una sera, quando suo marito Gabriel torna a casa dal lavoro, Alicia gli spara cinque volte in faccia freddandolo. Da quel momento, detenuta in un ospedale psichiatrico, Alicia si chiude in un mutismo impenetrabile, rifiutandosi di fornire qualsiasi spiegazione. Oltre ai tabloid e ai telegiornali, a interessarsi alla «paziente silenziosa» è anche Theo Faber, psicologo criminale sicuro di poterla aiutare a svelare il mistero di quella notte. E mentre a poco a poco Alicia ricomincia a parlare, il disegno che affiora trascina il medico in un gioco subdolo e manipolatorio.



ALMARINA

Valeria Parrella

71Q95ped51L

In uscita per Einaudi, nella collana SUPERCORALLI, il 2 Aprile. Il cartaceo costerà € 17.00 e avrà 123 pagine.

Descrizione: Esiste un’isola nel Mediterraneo dove i ragazzi non scendono mai a mare. Ormeggiata come un vascello, Nisida è un carcere sull’acqua, ed è lì che Elisabetta Maiorano insegna matematica a un gruppo di giovani detenuti. Ha cinquant’anni, vive sola, e ogni giorno una guardia le apre il cancello chiudendo Napoli alle spalle: in quella piccola aula senza sbarre lei prova a imbastire il futuro. Ma in classe un giorno arriva Almarina, allora la luce cambia e illumina un nuovo orizzonte. Il labirinto inestricabile della burocrazia, i lutti inaspettati, le notti insonni, rivelano l’altra loro possibilità: essere un punto di partenza. Nella speranza che un giorno, quando questi ragazzi avranno scontato la loro pena, ci siano nuove pagine da riempire, bianche «come il bucato steso alle terrazze». Questo romanzo limpido e intenso forse è una piccola storia d’amore, forse una grande lezione sulla possibilità di non fermarsi. Di espiare, dimenticare, ricominciare. «Vederli andare via è la cosa più difficile, perché: dove andranno. Sono ancora così piccoli, e torneranno da dove sono venuti, e dove sono venuti è il motivo per cui stanno qui».



LA RAGAZZA DEL BAUHAUS

Theresia Enzensberger

9788823522756_0_0_551_75

Edito da Guanda, nella collana EDITORI DELLA FENICE, in uscita il 4 Aprile.
Il cartaceo avrà 240 pagine e costerà € 18.00.

Descrizione: Weimar, 1921. La giovane Luise arriva alla scuola del Bauhaus, determinata a farsi strada nel mondo dell’architettura. Qui, tra maestri del calibro di Gropius, Klee e Kandinsky, gli studenti sono immersi in un’atmosfera di sperimentalismo e fervore artistico. Insieme ai fondamenti del disegno progettuale, Luise impara a conoscere anche l’amore. Dapprima con l’enigmatico Jakob, che la introduce nella cerchia mistica di Itten: è il periodo dei digiuni, delle veglie e delle camminate nella natura. Poi con Hermann, un uomo più grande di lei che riesce a darle un rapporto più solido, ma che finirà per rivelare una duplice natura. Nel frattempo la scuola si è trasferita a Dessau, dove la vita studentesca è fatta di notti brave, ma anche di discussioni politiche innescate dalla deriva nazionalsocia-lista della Repubblica di Weimar. Luise, che per inseguire il proprio sogno si è sottratta al ruolo di donna di casa a cui la famiglia vorrebbe relegarla, si scontra presto con la contraddittorietà di un movimento d’avanguardia come il Bauhaus: anche qui l’architettura è appannaggio della sfera maschile. L’ambiziosa Luise si trova allora di fronte a una scelta: seguire le lezioni del laboratorio di tessitura, come le consigliano i maestri, o fidarsi della propria inclinazione?



LA SEDUZIONE DEL MALE 

James Patterson 

9788830452053.jpgEdito da Longanesi, in uscita in tutte le libreria il 4 Aprile.
Avrà 320 ed il cartaceo costerà € 16.90

Descrizione: Torna Lindsay Boxer, la detective nata dalla penna di James Patterson e Maxine Paetro.
In “La seduzione del male” la troviamo nei guai, alle prese con una serie di morti apparentemente inspiegabili, ma anche in lotta col dolore che il tradimento del marito le ha causato. Da quindici mesi, Lindsay combatte con se stessa per dimenticare il bellissimo periodo vissuto con Joe, l’uomo che amava e che l’ha aiutata a catturare il responsabile di un terribile attentato verificatosi a San Francisco. Tutto filava a meraviglia per la detective californiana: una figlia affettuosa, un marito innamorato e un successo lavorativo e personale molto importante. Ma poi è arrivato il tracollo: Joe si è rivelato per chi era davvero e questo potrebbe avere ripercussioni anche sul processo all’attentatore, ormai è alle porte. Nel frattempo, una serie di morti per arresto cardiaco sta mietendo vittime in tutta San Francisco. Possibile si tratti di banali infarti?
Stavolta Lindsay può districarsi in mezzo a tutto questo solo contando su se stessa: anche ne “La seduzione del male”, però, la detective riuscirà a non soccombere, venendo a capo, pagina dopo pagina, del letale intrigo ordito ai suoi danni da un’ingegnosa mente criminale.



UN RICORDO TI PARLERÀ DI NOI

Colleen Hoover

9788820066789_0_0_551_75

Edito da Sperling & Kupfer, il ritorno di Colleen Hoover, autrice di successo, che ha spopolato con i suoi romanzi che arrivano dritti al cuore. L’uscita è prevista per il 9 Aprile. Il cartaceo costerà € 9.90 e ancora non si sa quante pagine avrà.

Descrizione: La storia tra Quinn e Graham è stata una vertigine di emozioni fin dal loro primo rocambolesco incontro. Si sono conosciuti nel giorno peggiore della loro vita, e da allora non si sono più lasciati. Oggi, però, quell’amore perfetto è minacciato dalle mille imperfezioni del loro matrimonio. Gli errori, i segreti e gli inevitabili contraccolpi della vita, accumulatisi nel corso degli anni, li stanno distruggendo. E allontanando. Non è facile individuare chi abbia più colpe. Ed entrambi sono bravi nel fingere che nulla sia cambiato. D’altronde, è duro ammettere che si è arrivati al capolinea quando l’amore c’è ancora. Si tende a credere che un matrimonio finisca solo quando la rabbia e il disprezzo prendono il posto della felicità. Ma Quinn e Graham non sono arrabbiati l’uno con l’altra. Semplicemente non sono più gli stessi di un tempo, stentano a riconoscere nell’altro la persona di cui si sono innamorati e il loro rapporto è pericolosamente vicino a un punto di non ritorno. A un passo dal vuoto, tuttavia, il ricordo di chi erano e una promessa racchiusa in una scatola di lettere custodita da tempo potrebbe salvare il loro amore, e loro stessi. Perché, a volte, l’amore ha soltanto bisogno di ritrovare la strada di casa. Già autrice bestseller del New York Times, Colleen Hoover torna in libreria con un romanzo emozionante e viscerale che arriva dritto al cuore. Ai vertici delle classifiche americane, Un ricordo ti parlerà di noi ci rammenta tutte le difficoltà che amare comporta, e gli sforzi necessari per tenere in vita un amore, giorno dopo giorno, e impedire che la vita intorno a noi prenda il sopravvento.


LA NOSTRA CASA IN FIAMME
Greta Thunberg 

978880471718HIG-343x480Edito da Mondadori. In uscita in tutte le librerie il 9 Aprile.
Il cartaceo costerà € 16.00 e avrà 240 pagine.

Descrizione: «Ci troviamo di fronte a una catastrofe. Voglio che proviate la paura che provo io ogni giorno. Voglio che agiate come fareste in una situazione di crisi. Come se la vostra casa fosse in fiamme. Perché è quello che sta succedendo.» Greta Thunberg ha parlato chiaro ai grandi del mondo e ha iniziato così la sua battaglia contro il cambiamento climatico, convinta che «nessuno è troppo piccolo per fare la differenza».
Lo “sciopero della scuola per il clima” di una solitaria e giovanissima studentessa davanti al parlamento svedese è diventato un messaggio globale che ha coinvolto in tutta Europa centinaia di migliaia di ragazzi che seguono il suo esempio in occasione dei #Fridaysforfuture.
Greta ha dato inizio a una rivoluzione che non pare destinata a fermarsi, una battaglia da combattere per un futuro sottratto alle nuove generazioni al ritmo furioso dei 100 milioni di barili di petrolio consumati ogni giorno.
La nostra casa è in fiamme è la storia di Greta, dei suoi genitori e di sua sorella Beata, che come lei soffre della sindrome di Asperger. È il racconto delle grandi difficoltà di una famiglia svedese che si è trovata ad affrontare una crisi imminente, quella che ha travolto il nostro pianeta. È la presa di coscienza di come sia urgente agire ora, quando nove milioni di persone ogni anno muoiono per l’inquinamento. È il «grido d’aiuto» di una ragazzina che ha convinto la famiglia a cambiare vita e ora sta cercando di convincere il mondo intero.



LA GABBIA DORATA

Camilla Läckberg

9788829700165_0_0_502_75

Edito da Marsilio, torna la regina del Nord, con un nuovo romanzo. In uscita l’ 11 aprile, il costo del cartaceo sarà di € 19.90 e avrà 432 pagine.

Descrizione: Faye sembra avere tutto. Un marito perfetto, una figlia adorabile e un lussuoso appartamento nel quartiere più elegante di Stoccolma. Ma, al di là della superficie scintillante, è una donna tormentata dai ricordi legati al suo oscuro passato a Fjällbacka, una donna che sempre più si sente prigioniera di una gabbia dorata. Un tempo era forte e ambiziosa. Poi è arrivato Jack, il marito, e lei ha rinunciato alla sua vita. Jack non è un uomo fedele, però, e quando Faye lo scopre, il suo mondo va in pezzi. Non le resta più niente, è distrutta. Fino al momento in cui decide di passare al contrattacco e di vendicarsi in modo raffinato e crudele… Faye non è certo la prima donna al mondo a essere stata umiliata dal marito, trattata come una stupida e costretta a lasciare il posto a una più giovane e piacente. Ma per lei è arrivato il momento di dire basta: «Unite siamo forti, non ci rassegneremo mai più al silenzio».



LA MACCHINA DEL VENTO

Wu Ming 1

_la-macchina-del-vento-1553298672

Edito da Einaudi, in uscita il 16 Aprile.
Il cartaceo avrà 344 pagine e il suo costo sarà di € 18.50

Descrizione: Isola di Ventotene, colonia di confino degli antifascisti, 1939. Erminio è un giovane socialista, ex studente di Lettere a Bologna. Voleva fare la tesi sui mari d’Italia nei miti greci e adesso, ironia della sorte, è segregato su uno scoglio nel Tirreno, di fronte alla dimora della maga Circe, dove rischia di impazzire. Per non cedere, Erminio guarda all’esempio di un compagno più anziano, un uomo carismatico e tenace, da dieci anni prigioniero del regime. Si chiama Sandro Pertini. Una mattina d’autunno, dal piroscafo Regina Elena sbarca in catene Giacomo, un nuovo confinato. È un fisico romano e ha un segreto. Anzi, più di uno. Mentre l’Italia entra in guerra e la guerra travolge l’Italia, le stranezze di Giacomo e i misteri sul suo conto influenzano Erminio, innescando una reazione a catena e trasformando l’isola in un crocevia di epoche e mondi. Perché a Ventotene ci sono anarchici, utopisti, futuri partigiani, costituenti, pionieri dell’Europa unita… Ma c’è chi sogna ancor più in grande di loro.



CRONACA NERA

James Ellroy 

9788806242107In uscita il 16 aprile, per Einaudi. Il cartaceo costerà € 12.00

Descrizione: Due omicidi che hanno segnato gli anni Sessanta e Settanta. Due indagini viziate dalla corruzione e dal pregiudizio. In “Cronaca nera”, James Ellroy scava ancora una volta nel passato per raccontare la perdita dell’innocenza dell’America.
Il 28 agosto 1963, lo stesso giorno in cui Martin Luther King pronuncia il suo celebre discorso «I have a dream», due giovani donne vengono brutalmente assassinate nel loro appartamento di Manhattan, in una New York deserta e spettrale. Nel corso di un’indagine condizionata dal razzismo e dalla voglia di vendetta, a essere accusato del crimine è un ragazzo di colore, George Whitmore. Un errore che i poliziotti incaricati del caso non si perdoneranno mai. Il 12 febbraio 1976, Sal Mineo, l’attore che ha fatto da spalla a James Dean in “Gioventù bruciata”, capace come pochi di incarnare le inquietudini di quegli anni e omosessuale dichiarato, viene trovato ucciso a pochi passi da casa. A condurre l’inchiesta è il dipartimento di polizia di Los Angeles, più attento a frugare nella vita privata dell’attore, per tirarne fuori particolari morbosi, che a cercare la verità, molto più prosaica e banale.
Attingendo a materiali d’archivio e rapporti polizieschi, James Ellroy ha scritto due reportage che sono un distillato della sua opera e delle sue ossessioni. Alla pari di un medium, il maestro del noir si fa possedere dalle voci dei protagonisti di allora, per dare corpo e sangue agli spettri del passato, come solo lui sa fare.



LA LIBRERIA DEL TEMPO ANDATO
Amy Meyerson 

9788842930334Edito da Edizioni Nord, in uscita il 18 Aprile. Il cartaceo costerà € 18.00 e avrà 368 pagine.

Descrizione: “La libreria del tempo andato” di Amy Meyerson è un romanzo che racconta della magia dei libri.
Fin da bambina, Miranda è cresciuta respirando l’odore buono della carta, giocando e perdendosi tra gli scaffali della libreria di suo zio Billy. Billy era solito creare per lei delle meravigliose cacce al tesoro letterarie, in cui vinceva chi riconosceva più libri possibile. Poi, un giorno, qualcosa è accaduto tra la mamma di Miranda e suo fratello e, a dodici anni, Miranda ha dovuto lasciare Los Angeles, la libreria dello zio e quello splendido mondo fatto di sogni e fantasia.
Sedici anni dopo, però Miranda riceve una lettera: le comunicano che suo zio è morto e che le ha lasciato in eredità la libreria. La ragazza si affretta a partire e, quando rientra in quel luogo pieno zeppo di ricordi, nota una citazione della “Tempesta” di Shakespeare vicino alla cassa. Non c’è dubbio: è il primo indizio di una nuova caccia al tesoro. Lanciandosi in quest’ultimo gioco fatto di citazioni letterarie, Miranda avrà modo di scoprire la verità sulla lunga separazione dallo zio, ma soprattutto di rendersi conto che il suo posto è proprio lì dentro: nella libreria del tempo andato.

Pubblicato in: Uscite Mensili

Wishlist Febbraio 2019

Buongiorno e buona domenica, Bistrottiani.
Siamo già arrivati al secondo mese di questo 2019, sembra ieri che eravamo seduti comodamente ad un tavolo attorniato da parenti a mangiare la qualunque durante il Cenone di Capodanno.
Siamo anche arrivati al mese dell’amore, dei cuoricini e del cioccolato mangiato senza sensi di colpa.
Per noi Bistrotte anche questo è il mese in cui vorremmo rinchiuderci in una casa in mezzo al nulla, con un bel camino, del buon cibo, una coperta, un divano e tanti libri. Meglio se fuori nevicasse, aiuterebbe a creare atmosfera.
Ci siamo quasi, dato il clima di questi giorni. Ci manca solo la casa il mezzo al nulla e il camino.
Detto questo, la wishlist di questo mese è davvero succulenta e non vediamo l’ora di mostrarvela!

 

BIANCO LETALE 
Robert Galbraith 

 

81udTJizUuLIn uscita per Salani, il 4 Febbraio, torna Galbraith aka J.K Rowling con una nuova indagine per Cormoran Strike. Avrà 784 pagine ed il cartaceo costerà € 24.00.

Descrizione: Quando il giovane Billy, in preda a una grande agitazione, irrompe nella sua agenzia investigativa per denunciare un crimine a cui crede di aver assistito da piccolo, Cormoran Strike rimane profondamente turbato. Anche se Billy ha problemi mentali e fatica a ricordare i particolari concreti, in lui e nel suo racconto c’è qualcosa di sincero. Ma prima che Strike possa interrogarlo più a fondo, Billy si spaventa e fugge via. Cercando di scoprire la verità sulla storia di Billy, Strike e Robin Ellacott – una volta sua assistente, ora sua socia – seguono una pista tortuosa, che si dipana dai sobborghi di Londra alle stanze più recondite e segrete del Parlamento, fino a una suggestiva ma inquietante tenuta di campagna. E se l’indagine si fa sempre più labirintica, la vita di Strike è tutt’altro che semplice: la sua rinnovata fama di investigatore privato gli impedisce di agire nell’ombra come un tempo e il suo rapporto con Robin è più teso che mai. Lei è senza dubbio indispensabile nel lavoro dell’agenzia, ma la loro relazione personale è piena di sottintesi e non detti.


VITA SU UN PIANETA NERVOSO
Matt Haig

 

81bwc96W6mL
In uscita per le Edizioni E/O il 6 Febbraio. Non è ancora disponibile la versione cartaceo ma conterà 192 pagine,  nella versione ebook il costo è di € 11.99.

Descrizione: 

E se il mondo in cui viviamo fosse congegnato per renderci infelici?
E se invece potessimo fare qualcosa al riguardo?
Il mondo ci sta confondendo la mente. Aumentano ondate di stress e ansia. Un pianeta frenetico e nervoso sta creando vite frenetiche e nervose. Siamo più connessi, ma ci sentiamo sempre più soli. E siamo spinti ad aver paura di tutto, dalla politica mondiale al nostro indice di massa corporea.
Come possiamo rimanere lucidi su un pianeta che ci rende pazzi? Come restare umani in un mondo tecnologico? Come sentirsi felici se ci spingono a essere ansiosi?
Dopo anni di attacchi di panico e ansia, queste domande diventano questione di vita o di morte per Matt Haig. Che inizia a cercare il legame tra ciò che sente e il mondo intorno a lui. Vita su un pianeta nervosoè uno sguardo personale e vivace su come sentirsi felici, umani e integri nel ventunesimo secolo.



UN MALEDETTO LIETO FINE 

Bianca Marconero 

61IwBfIcF-L

In uscita per Newton Compton il 7 Febbraio, avrà 384 pagine. Il costo del cartaceo sarà di € 9.90, l’ebook di € 2.99

Descrizione:
Agnese ha diciannove anni, è la figlia di un senatore piuttosto influente e ha ricevuto un’educazione rigida. Nonostante la sua passione per l’arte, infatti, ha messo i sogni nel cassetto e si è iscritta a giurisprudenza. È la classica ragazza ricca, perfetta, composta e fredda, ma che dentro nasconde le sue insicurezze. Dopo la morte della madre, ha dovuto salvare le apparenze per ordine del padre e da anni non mostra a nessuno i suoi veri sentimenti. Quando la sua incapacità di lasciarsi andare allontana il ragazzo di cui è innamorata da anni, Agnese capisce di avere bisogno di aiuto. Vorrebbe qualcuno che le insegni a essere meno impacciata, e Brando, il suo fratellastro appena acquisito, sembra proprio la persona giusta al momento giusto. Peccato che il bacio che i due si scambiano per “prova” sia lontano anni luce da un esercizio senza conseguenze. E improvvisamente le lezioni di seduzione sono complicate dai sentimenti… Brando saprà insegnare ad Agnese che la lezione più importante di tutte è lasciarsi andare alle emozioni?



PROMETTO DI AMARE

Pedro Chagas Freitas

 

41OtwDwixbL._SX324_BO1,204,203,200_

Dall’autore di Prometto di sbagliare, in uscita per Garzanti il 7 di Febbraio, avrà 286 pagine. Il cartaceo costa € 16.90.

Descrizione: 
«Prometti di rischiare, di sentire. Prometti di muoverti, tutti i giorni, come un pazzo, inseguendo ciò che desideri, inseguendo ciò che ti fa danzare, saltare, ridere. Nella vita l’importante è restare vivi.»

Sulla panchina, al centro esatto della piazza avvolta dal chiacchiericcio indistinto dei passanti, è seduto un uomo. Sulle gambe un taccuino da cui non si separa mai. Aspetta il momento giusto per aprirlo e annotare gli abbracci più belli di cui è testimone silenzioso. È questo che fa da più di trent’anni: andare a caccia di tutte le braccia che si incontrano e che, quando si stringono, raccontano una storia. La storia del legame inscindibile tra un genitore e un figlio. Quella della riconciliazione tra due fratelli, rimasti separati troppo a lungo. O, ancora, quella della passione che unisce due amanti in un eterno presente da cui non vorrebbero più uscire. Stralci di vita colti in un istante di muta perfezione che parla di amori unici e irripetibili. Perché l’amore è molto più di un segno su un grafico o di una voce nel dizionario. L’amore è un mistero inconoscibile, una dolce pazzia che si insinua in noi per non lasciarci più. È una forza che elude etichette e definizioni, assumendo ogni volta forme diverse: gioia, sogno, felicità. Un balsamo in grado di lenire il dolore e curare le ferite più profonde. Un’esperienza totalizzante che ci costringe a rimettere in discussione le nostre scelte e a trovare il coraggio di mettere a soqquadro il nostro mondo per renderci conto di chi siamo e di quello che ancora abbiamo da dare. E allora, per conoscere questa straordinaria emozione, basta imparare a buttarsi, a rischiare il tutto e per tutto senza pensarci troppo, ad aprire il cuore anche quando nessuno sembra avere la chiave giusta per entrare. Pazzo è chi non si abbandona alle promesse dell’amore.



MORTO CHE CAMMINA

Irvine Welsh

 

71tm18HcFUL
Edito da Guanda, in uscita il 7 febbraio ed avrà 432 pagine. Il costo cartaceo è di € 19.50, l’ebook di € 10.99

Descrizione:

Mark Renton ha fatto bingo: i deejay della sua agenzia fanno ballare i ragazzi sulle due sponde dell’oceano e un bel po’ di soldi entrano in cassa, ma non riesce a sentirsi davvero appagato di una vita passata fra sale d’attesa e stanze d’albergo. Seduto a bordo di un volo che lo riporta a casa, butta giù un tranquillante dopo l’altro per smaltire i postumi della serata precedente, quando all’improvviso incrocia un paio di occhi impossibili da dimenticare: quelli di Frank Begbie. L’ex psicopatico di Leith ora è un artista famoso e sembra non nutrire più alcun proposito di vendetta per quella brutta storia della truffa sulla vendita dell’eroina. Sono passati tanti anni, ma Renton non si fida, vorrebbe saldare il suo debito e teme che Begbie stia tramando qualcosa… Nel frattempo alle orecchie di Sick Boy e Spud, occupati in nuovi «progetti», giunge voce che i vecchi amici bazzicano di nuovo Edimburgo: prospettiva stuzzicante riunire i soci come ai bei tempi. Ma quando i due si avvicinano all’oscuro mondo del traffico di organi, le cose prendono rapidamente una brutta piega per tutto il gruppo. In balia ognuno delle proprie dipendenze, costretti alla resa dei conti con un passato che non può più aspettare, Renton, Begbie, Sick Boy e Spud saranno travolti da un fiume in piena di assurdi imprevisti. Uno di loro rischia di non vedere l’ultima pagina del romanzo: chi è il morto che cammina?



APPARTAMENTO 401
Shiuchi Yoshida

 

81atw62I3+LEdito da Feltrinelli, in uscita il 7 Febbraio. Il cartaceo conterà 240 pagine e il prezzo cartaceo sarà di € 16.00.

Descrizione: 
Ryosuke, Kotomi, Mirai, Naoki condividono un appartamento nel quartiere di Setagaya di Tokyo. La vita scorre tranquilla, senza incidenti né particolari conflitti, come le auto che si inseguono sulla tangenziale e non si scontrano mai. Ma fuori dall’appartamento 401 i quattro giovani si confrontano con le difficoltà del vivere, del comprendere se stessi e individuare il proprio posto nel mondo. Proprio quando un quinto ragazzo, Satoru, va a vivere con loro, nel quartiere iniziano a verificarsi strane aggressioni a giovani donne. Tra forzata intimità e apatica estraneità, la tensione è palpabile, persistente, e si fa strada nel lettore il sospetto che uno dei ragazzi sia coinvolto. Ma la domanda più inquietante è: la vita vera è dentro o fuori dalle mura dell’appartamento?



NOI SIAMO TEMPESTA

Michela Murgia

 

9122500_3712559Edito da Salani Editore, in uscita l’ 11 Febbraio. Il cartaceo costerà € 16.90 e avrà 208 pagine.

Descrizione:
Sventurata è la terra che ha bisogno di eroi, scriveva Bertolt Brecht, ma è difficile credere che avesse ragione se poi le storie degli eroi sono le prime che sentiamo da bambini, le sole che studiamo da ragazzi e le uniche che ci ispirano da adulti. La figura del campione solitario è esaltante, ma non appartiene alla nostra norma: è l’eccezione. La vita quotidiana è fatta invece di imprese mirabili compiute da persone del tutto comuni che hanno saputo mettersi insieme e fidarsi le une delle altre. È così che è nata Wikipedia, che è stato svelato il codice segreto dei nazisti in guerra e che la lotta al razzismo è entrata in tutte le case di chi nel ’68 guardava le Olimpiadi. Michela Murgia ha scelto sedici avventure collettive famosissime o del tutto sconosciute e le ha raccontate come imprese corali, perché l’eroismo è la strada di pochi, ma la collaborazione creativa è un superpotere che appartiene a tutti. Una tempesta alla fine sono solo milioni di gocce d’acqua, ma col giusto vento.



LA FAMIGLIA PRIMA DI TUTTO

Sophie Kinsella 

 

61W+JiHcDgLIn uscita il 12 febbraio per Mondadori, torna la regina delle classifiche. Avrà 330 pagine e il costo del cartaceo sarà di € 19.00

Descrizione:
Fixie Farr è sempre stata fedele al motto di suo padre: “La famiglia prima di tutto”. E, da quando lui è morto, lasciando nelle mani della moglie e dei tre figli il delizioso negozio di articoli per la casa che ha fondato a West London, Fixie non fa che rimediare ai pasticci che i suoi sfaticati fratelli combinano invece di prendersi cura di sé. D’altra parte, se non se ne occupa lei, chi altro lo farà? Non è certo nella sua natura tirarsi indietro e, soprattutto, non sa trattenersi dal mettere ogni cosa a posto, anche se non la riguarda. Così quando un giorno in un bar un affascinante sconosciuto le chiede di tenere d’occhio il suo portatile lei non solo accetta ma, a rischio della sua incolumità, salva il prezioso computer da un danno irreparabile. Sebastian, questo il nome dell’uomo, è un importante manager finanziario e, volendo a tutti i costi sdebitarsi con lei, le scrive su un pezzo di carta: “Ti devo un favore”. Sul momento Fixie non lo prende sul serio, abituata com’è a trascurare i suoi bisogni, ma si sbaglia di grosso. Riuscirà a trovare il coraggio di cambiare e smettere per una volta di pensare solo agli altri? “La famiglia prima di tutto!” è una commedia romantica piena di humour, ma anche un romanzo di formazione che racconta la rinascita della sua protagonista finalmente pronta per il futuro che si merita.



I CENTO POZZI DI SALAGA

Ayesha Harruna Attah 

887168845L’uscita in libreria è prevista per il 13 Febbraio, edito da Marcos y Marcos, avrà 304 pagina ed il costo cartaceo sarà di € 18.00

Descrizione:

Wurche è una principessa mascolina e selvatica, abituata a comandare; Aminah cucina per le carovane di passaggio, è timida e sensuale. Le loro strade si incrociano a Salaga, la città degli schiavi. Sogni e destino di due donne come noi nell’Africa precoloniale. Aminah vive in un villaggio sulla pista delle carovane, le piace cucinare e creare cose con le mani; sogna di cucire scarpe come suo padre e viaggiare per venderle. Il viaggio che l’aspetta è ben diverso, ma rivela il suo coraggio e la sua capacità di resistenza. Wurche è la figlia di un re, una guerriera; sogna di governare insieme al padre e ai fratelli, per risolvere i conflitti interni e contrastare la rapacità degli europei. Non immagina che le chiedano invece di sposarsi, per cementare un’alleanza. La guerra incombe, e nei villaggi imperversano i mercanti di schiavi, che portano il loro bottino a Salaga, la splendida città dai cento pozzi. Uno di loro è Moro, cavaliere bellissimo e sensibile, eppure implicato in quel traffico osceno. Aminah e Wurche si incontrano grazie a lui: sono una principessa e una schiava, ma entrambe devono conquistarsi la libertà.



LA GRANDE ESPOSIZIONE

Marie Hermanson

 

9788823522688_0_0_652_75

In uscita per Guanda, il 14 Febbraio, un thriller storico. Il cartaceo costerà € 19.50 e conterà 336 pagine.

Descrizione:

Aprile 1923, Göteborg si prepara a celebrare i suoi trecento anni con la Grande Esposizione.
La giovane e ambiziosa Ellen, trascinata dall’entusiasmo che pervade l’intera città, riesce a ottenere il suo primo lavoro presso il giornale dell’Esposizione. Un incarico piuttosto noioso, almeno finché qualcosa non risveglia il suo istinto da reporter. Una notte, di nascosto, Ellen assiste a una riunione segreta e scopre che qualcuno sta pianificando un omicidio, che verrà commesso proprio durante l’Esposizione. Sconvolta, decide di rivolgersi a Nils Gunnarsson, giovane sovrintendente di polizia onesto e determinato, che la aiuterà a indagare sulla faccenda. Ma chi sarà la vittima designata?

A Berlino, intanto, Albert Einstein sta attraversando un momento difficile. La sua situazione finanziaria è critica, a causa dell’inflazione che ha colpito la Germania, e da un po’ di tempo riceve minacce di morte da estremisti di destra che non solo contestano le sue teorie scientifiche, ma soprattutto lo attaccano per le sue origini ebraiche. Einstein cerca di uscire il meno possibile e di spostarsi con discrezione, ma ora è costretto ad affrontare un lungo viaggio fino a Göteborg, dove terrà il suo discorso per il Nobel, se vuole che gli vengano consegnati i soldi del premio.



L’UOMO NELL’OMBRA
Daniel Cole

 

91nGaN-OGCLEsce per Longanesi, il 14 di Febbraio, conterà ben 400 pagine ed il costo cartaceo sarà di € 18.60

Descrizione:

Mi chiamo Emily Baxter e quello che mi aspetta è un compito impossibile, un enigma che sfida qualsiasi comprensione. Sono una detective di New Scotland Yard, sono fatta per questo lavoro. O così ho sempre creduto. Ma fermare questi omicidi sembra qualcosa al di là delle mie forze, e perfino di quelle dell’FBI e della CIA. Tutto per un semplice fatto: non muoiono solo le vittime, muoiono ogni volta anche gli assassini. Sempre in coppia, omicidio e suicidio. Qui a Londra, ma anche oltre oceano, a New York. C’è soltanto un aspetto che può aiutarmi a trovare chi tira i fili nell’ombra. Ma è anche ciò che più mi terrorizza. Perché, per quanto possano sembrare distanti, questi omicidi hanno una cosa in comune.
Quella cosa ha un nome: il mio.
Quella cosa sono io.



LA SIRENA E MRS HANCOCK

Imogen Hermes Gowar

81SzOx2OhyL
In uscita per Einaudi,  il 19 Febbraio, il costo cartaceo sarà di € 20.00

Descrizione: 

Londra, 1785. L’ammaliante Angelica promette a Mr Hancock che cederà alle sue avance solo se lui riuscirà a regalarle un esemplare suadente e fatale di sirena. Quello che Angelica non sa è che i desideri possono essere molto pericolosi. Perché rischiano di essere esauditi. È il settembre del 1785 quando Jonah Hancock, mercante inglese figlio di mercanti inglesi, quarantacinque anni, cranio spelacchiato e vestiti di lana pettinata, riceve in dono una sirena. Certo, non è proprio un regalo e nemmeno una sirena nel senso piú romantico del termine: è piú che altro un corpo mummificato di essere marino che gli è costato una nave. Ma a rassicurare Mr Hancock del valore dell’investimento c’è il lungimirante capitano Jones, responsabile della compravendita. E a trasformare quella creatura in una fonte di lucro ci pensa Mrs Chappell, l’avveduta tenutaria di un bordello di lusso: che abbia gambe o squame, una ragazza indifesa nuova in città a lei non può sfuggire. Per la madama non è difficile convincere il mite Mr Hancock ad affittarle la sirena come arredo per incuriosire i clienti della sua casa di piacere. Ed è proprio in quel luogo di libidinosa perdizione che Jonah Hancock si perde, non tra le vie del peccato, bensí negli occhi di Angelica Neal. Il suo corpo è senza segreti per chi ha avuto l’onore di essere suo cliente – o per chi ne ha ammirato il ritratto esposto all’Accademia –, ma il suo cuore non è altrettanto prodigo. Spietata e impertinente, Angelica promette a Mr Hancock che cederà alle sue avance solo in cambio di un nuovo esemplare, suadente e fatale, di sirena. Ma i desideri hanno spesso conseguenze impreviste. Per esempio, possono essere esauditi. Dal centro di un’affascinante Londra georgiana, passando per moli nebbiosi, oscuri quartieri popolari e bordelli sfavillanti, fino ai mari perigliosi che nascondono creature magiche e misteri evanescenti: in questo viaggio senza precedenti Angelica e Mr Hancock vivranno un’avventura straordinaria alla scoperta dei segreti sepolti negli abissi del cuore.



REGINA DELL’ARIA E DELLE TENEBRE

Cassandra Clare 

81SyXt+TsPLEdito da Mondadori, un altro capitolo della saga Shadowhunters. In uscita il 19 Febbraio, avrà 816 pagine e dei contenuti speciali. Il costo sarà di € 19.90

Descrizione: 

E se la dannazione fosse il prezzo da pagare per il vero amore? Nella Sala del Consiglio l’aria è impregnata di un odore metallico di sangue. Qui, poco distante dal corpo esanime di Robert Lightwood, tra le braccia di Julian giace Livia Blackthorn, la pelle del colore del latte, anche lei ormai priva di vita. Niente sarà più come prima dopo la carneficina che ha appena avuto luogo nella roccaforte degli Shadowhunters. All’indomani della morte di Livvy e dell’Inquisitore, infatti, il Conclave è in fermento e sull’orlo della guerra civile. Parte della famiglia Blackthorn, devastata per la perdita di Livvy, vola a Los Angeles, dove cercherà di scoprire l’origine di una malattia che sta provocando la progressiva distruzione della razza degli stregoni. Nel frattempo, Julian ed Emma, ricattati dal nuovo Inquisitore, nel disperato tentativo di mantenere segreto il loro amore proibito partono per una pericolosa missione nella Terra delle Fate con l’obiettivo di recuperare il Volume Nero dei Morti, un libro di incantesimi potentissimi per riportare indietro i defunti. Quello che scopriranno, però, è un segreto che potrebbe annientare l’intero loro mondo e gettare così un’ombra scura sul loro futuro. Per questo, Emma e Julian saranno costretti a lanciarsi in una vera e propria corsa contro il tempo per salvare se stessi e il mondo degli Shadowhunters prima che il potere mortale della maledizione parabatai distrugga quello che hanno di più caro.



ELEVATION

Stephen King

 

816Y8DJLqrLIn uscita il 19 Febbraio, per Sperling & Krupfer, torna il Re del Thriller. Il libro conterà 256 pagine e il prezzo cartaceo sarà di € 15.90

Descrizione: 
Scott Carey sta percorrendo senza fretta il tratto di strada che lo separa dal suo appuntamento. Si è lasciato alle spalle la casa di Castle Rock, troppo grande e solitaria da quando la moglie se n’è andata, se non fosse per Bill, il gattone pigro che gli tiene compagnia. Non ha fretta, Scott, perché quello che deve raccontare al dottor Bob, amico di una vita, è davvero molto strano e ha paura che il vecchio medico lo prenda per matto. Infatti Scott sta perdendo peso, lo dice la bilancia, ma il suo aspetto non è cambiato di una virgola. Come se la forza di gravità stesse progressivamente dissolvendosi nel suo corpo. Eppure, nonostante la preoccupazione, Scott si sente felice, come non era da molto tempo, tanto euforico da provare a rimettere le cose a posto, a Castle Rock. Tanto, da provare a riaffermare il potere della parola sull’ottusità del pregiudizio. Tanto, da voler dimostrare che l’amicizia è sempre a portata di mano. In un racconto che è anche un omaggio ai suoi maestri, King si prende la libertà, più che legittima, di dare una possibile risposta alle tristi derive del nostro tempo.


L’ ISOLA DELL’ABBANDONO
Chiara Gamberale

 

81+0I-O5EDLIn uscita il 21 Febbraio, per Feltrinelli Editore, torna la Gamberale con un nuovo romanzo. Per chi interessato, al Circolo dei Lettori a Torino, sarà possibile incontrare l’autrice che presenterà il suo libro, in un dialogo con Luciana Littizzetto.
Il cartaceo costerà € 16.50

Descrizione: 
Sull’isola di Naxos, l’inquieta e misteriosa protagonista di questo romanzo sente all’improvviso l’urgenza di tornare. É lì che, dieci anni prima, in quella che doveva essere una vacanza, è stata brutalmente abbandonata da Stefano, il suo primo, disperato amore e sempre lì ha conosciuto Di, un uomo capace di metterla a contatto con parti di sé che non conosceva e con la sfida più estrema per una persona come lei, quella di rinunciare alla fuga. E restare. Ma come fa una straordinaria possibilità a rivelarsi un pericolo? E come fa un trauma a trasformarsi in un alibi? Che cosa è davvero finito, che cosa è cominciato su quell’isola?


VIAGGIO DI NOZZE A BOMBAY
Julia Gregson

 

41KMALIx8gLIn uscita per Newton Compton Editore, il 26 Febbraio. Il cartaceo costerà € 9.90 e conterà ben 480 pagine.

Descrizione:

Oxfordshire 1947. Kit Smallwood nasconde un segreto doloroso ed è provata dopo anni passati ad accudire come infermiera i soldati feriti in guerra. Così accetta senza esitazione la proposta di partire per il sud dell’India, per lavorare come ostetrica. Ancora prima di partire, incontra Anto, un medico indiano che sta finendo la sua specializzazione a Oxford. Ma la madre di Kit, di sangue anglo-indiano e con un passato pieno di segreti, osteggia qualunque frequentazione tra loro. Nonostante le difficoltà, Kit sposa Anto in segreto e fi nalmente parte con lui per l’India, dove ha intenzione di prendere in mano le redini di un ospedale. Ma la vita in India non è quella che si era immaginata. La famiglia di Anto è molto tradizionalista e avrebbe voluto vederlo sposato a una brava ragazza indiana. Come se non bastasse le tensioni nate dalle istanze indipendentiste fanno nascere rivolte che provocano milioni di morti e tutti gli inglesi sono guardati con odio e con sospetto. L’ingenuità di Kit potrebbe averla messa in una situazione molto pericolosa. L’amore è la sua ancora di salvezza. Ma quanto potrà durare?



DOPPIA VERITÀ

Michael Connelly

 

Doppia-verità-coverIn uscita per Edizioni Piemme il 29 Febbraio. Il cartaceo costerà € 19.90 e conterà 384 pagine.

Descrizione: Harry Bosch non se n’è andato dal LAPD – Dipartimento di Polizia di Los Angeles, dove ha lavorato per una vita, nel più felice dei modi. Ma adesso sembra essersi lasciato tutto alle spalle: si occupa di cold cases per la polizia di San Fernando, e gli va bene così. Stavolta, però, ha per le mani un caso che di “freddo” ha molto poco: due farmacisti della cittadina sono stati ammazzati nel loro negozio durante una rapina e, insieme ai tre detective locali, Bosch si ritrova coinvolto in un’indagine che lo porterà a scavare nel mondo losco e senza scrupoli del business dei farmaci. Alla ricerca di chi, dall’alto, fa in modo che certe medicine diventino indispensabili, anche per chi non ne ha bisogno… Nel frattempo il fantasma del LAPD si ripresenta sotto forma di un vecchio caso che torna a tormentarlo: un uomo che Bosch aveva consegnato alla giustizia molti anni fa, condannato per omicidio, si è fatto avanti dal carcere sostenendo di avere le prove della propria innocenza. E accusando Bosch di averlo incastrato…