Pubblicato in: Romanzo, segnalazioni, Uscite Mensili

Segnalazione: La ragazza che doveva morire, David Lagercrantz

Il quarto ed ultimo libro di questa settimana è in uscita oggi ed è uno dei più attesi e chiacchierati degli ultimo anni ed è edito da Marsilio.

downloadPrezzo: € 19.90
Link Amazon

Quarta di copertina: In un parco nel centro di Stoccolma viene trovato il cadavere di un senzatetto. Sembrerebbe un triste caso di cronaca, un uomo solo e squilibrato che non ha retto alle difficoltà della vita. Il punto è che quell’uomo sembra non essere mai esistito, nessuno è in grado di risalire alla sua identità. Oltretutto, al medico legale qualcosa non torna, e a questo punto meglio consultare Mikael Blomqvist, giornalista duro e puro alla guida della rivista d’inchiesta Millennium. Mikael decide di fare qualche ricerca, incuriosito dal caso, visto che in molti avevano sentito il morto parlare ossessivamente di Johannes Forsell, il ministro svedese della Difesa. Poteva davvero esistere un legame tra il barbone e il ministro? Mikael vuole chiedere aiuto a Lisbeth Salander, ma dal funerale di Holger Palmgren la celebre hacker sembra scomparsa. Nessuno lo sa, ma Lisbeth è a Mosca per regolare una volta per tutte i conti con la sorella Camilla, la sua gemella. Ha deciso: non sarà più una preda, ora sarà lei a dare la caccia.


Dicono dell’autore. 

David Lagercrantz, classe 1962, è uno scrittore e giornalista svedese ed è principalmente conosciuto per essere il successore di Stieg Larsson, nella prosecuzione della Trilogia Millenium. E’ l’autore di numerosi romanzi tra cui  La caduta di un uomo sulla morte del matematico Alan Turing.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.