Pubblicato in: Fantascienza, Romanzo

SKIN. I figli del Newman, Volume 2. – di Delos Veronesi

copertina-skin

Titolo: SKIN. I figli del Newman

Autori: Delos Veronesi

Editore: Watson Edizioni

Prezzo: 15,00 € cartaceo

Valutazione: ✓✐✐✐✐✐

Quarta di copertina: Nel primo volume della saga, Winter, un killer silenzioso e freddo come l’inverno, si muove tra le opprimenti pareti di metallo delle colonie orbitali in cui gli esseri umani hanno dovuto esiliarsi. Non sa nulla del suo passato, gli scienziati del Progetto Newman gli hanno tolto tutto, anche il suo nome, per trasformarlo in una macchina di morte…

July e Peter, compagni di Winter, sono braccati dal Newman e utilizzano un’astronave per fuggire in un luogo sicuro, abbandonando la claustrofobia della colonia spaziale e immergendosi nella vastità dello spazio.
Nuove minacce, antichi amori e orribili segreti emergeranno dal passato, mostri che hanno rinunciato alla loro umanità per sopravvivere un giorno in più del precedente.
Un’emozionante avventura in cui non c’è niente di scontato, in cui anche il gesto più semplice potrebbe avere conseguenze letali.

L'immagine può contenere: 1 persona, con sorriso, testoChi scrive: Delos Veronesi è nato a Bergamo nel 1977. Ha vissuto per tre anni in Cina. Ha scritto vari racconti, presenti in diverse antologie, e tre romanzi: Winter, edito da Watson, Skin sempre per Watson e Il destino della tigre, su Amazon. In fase di pubblicazione un manga action ispirato agli anni 80.

 


Recensione:

Watson Edizioni ha un catalogo sempre interessante e curato, le copertine sono meravigliose e accattivanti e quella di Skin non fa eccezione.
SKINDelos Veronesi è un autore che ha, chiaramente, una profonda conoscenza e passione per il genere action e Cyberpunk e nella Trilogia del Newman dà libero sfogo alla fantasia, infatti troviamo: manipolazioni genetiche, innesti, nanoidi, addestramenti e condizionamenti per la creazione del soldato perfetto ma anche astronavi e fughe spaziali, computer di bordo chiacchieroni e ammassi di asteroidi da attraversare.
L’immaginario tipico del genere declinato nel particolare modo che abbiamo ormai imparato ad apprezzare dopo aver letto un po’ di pagine dell’autore lombardo.
Abbiamo amato Winter, il primo capitolo di questa saga, e ne avevamo parlato qui. Successivamente abbiamo incontrato Veronesi a Stranimondi 2018 e in una bella chiacchierata ci aveva raccontato ispirazioni e progetti tra cui per primo figurava proprio Skin.
Ed eccoci al Salone del libro di quest’anno dove, finalmente, riusciamo a prendere la nostra copia, potevamo averlo prima comprandolo online ma vuoi barattare la fretta con la copia firmata?
In Winter c’era il primo approccio ad un mondo fatto di violenza, controllo e colonie interplanetarie, c’erano le maschere di Winter e anche la prima incrinatura nella maschera: il salvataggio di July.
Abbiamo abbandonato, nostro malgrado, Winter al termine delle pagine quasi morto dopo una tremenda battaglia ed ecco che lo ritroviamo all’inizio di Skin proprio come lo avevamo lasciato. Ma qui la domanda non è se sopravviverà bensì se riuscirà a vivere davvero, ad affrontare il vero se stesso e magari imparare ad amarlo.
La vita dell’amicizia e dell’amore, dei sentimenti accolti e non negati, la vita di un uomo completo e non solo di uno spietato guerriero.
July riuscirà a salvare Winter? Winter riuscirà a salvare July?
Chi è Skin?
Appena sfiorata nel primo libro ora giunge il momento di conoscerla, magari temerla, davvero.  La incontriamo sulla vecchia Terra, devastata dalla stupidità umana, dove Winter e i suoi sono arrivati cercando il vecchio maestro d’arme del Newman, Sam.
Con uno stile asciutto e fluido Veronesi dipana la fantascientifica storia senza mai distogliere lo sguardo dalla sfera emotiva dei personaggi riuscendo a creare una raffigurazione dai colori dell’acciaio e del ghiaccio con in trasparenza il rosso del cuore e del sangue.

«Solo morendo saremo liberi… »

« No, ti sbagli. C’è un’altra possibilità» rispose Winter con una fredda risolutezza. « Possiamo smettere di fuggire e affrontare ciò che rimane del Newman.» Sorrise, mentre i suoi occhi iniziavano a brillare di una inquietante follia. « Se vincessimo, saremmo liberi per sempre e, se morissimo, avremmo comunque la stessa libertà che Skin ha scelto per sé.»

In questo viaggio accompagniamo i personaggi in una sorta di ritorno alle origini che ha il sapore della rincorsa prima di un grande balzo.
L’autore ci ha abituato bene e non si smentisce nemmeno questa volta,  ora non possiamo che aspettare con trepidazione il terzo (ed ultimo) volume di questa saga.


👍A chi potrebbe piacere👍: A te che ami il Cyberpunk, magari hai letto Dick e Gibson, hai apprezzato Bladerunner, Ghost in the shell, Alita e forse ti piace pure la cultura giapponese legata al bushido e agli anime.

🚫A chi potrebbe NON piacere🚫: Se non apprezzi la fantascienza e i mondi altri passa oltre salutando con la mano come la regina d’Inghilterra.


 recensione a cura di Bianca Casale

Amazon | Bookdealer

Pubblicato in: Senza categoria

Stranimondi 2018 – Delos Veronesi

Sabato scorso siamo andate a Stranimondi  dove abbiamo visto tanti bei libri, tante belle case editrici e autori interessanti.
Abbiamo parlato a lungo con Delos Veronesi autore di Winter, edizioni Watson.
Avevamo recensito il libro  a fine agosto e ci interessava conoscere ed approfondire, sapere se e quando uscirà un seguito.
Il seguito ci sarà, assicura Delos, ci sono ancora dei dubbi sul titolo ma è già finito. Nel 2019 sarà realtà. Noi speriamo nel prossimo Salone del Libro di Torino.
Non vediamo l’ora di sapere cosa accadrà ai protagonisti di Winter ma ci spingiamo oltre nel chiedere quali altri progetti futuri abbia in serbo. Delos parla a ruota libera, scrive anche nello stesso modo, ci racconta. Progetti tanti, tempo poco. Ma lui ha volontà e noi siamo convinte che ce la farà. Forza Delos!
Dice quanto di lui abbia riversato in Winter e si intravede la maturità che ci vuole a tirare fuori se stessi, a mettersi in luce. Anche se dietro una maschera.
Ed è con le maschere che automaticamente viene fuori il Giappone. Siamo stati tutti praticanti di arti marziali e un po’ questa cosa ci porta su un territorio comune.
Parliamo della passione per il Giappone appunto, per la lettura poi, di traumi, di infanzia e di come leggere sia in qualche maniera un veicolo di fuga ma anche un’àncora di salvezza.
Alla fine della nostra giornata abbiamo chiesto a Delos di assecondarci per una “pillola” di 30 secondi dove doveva raccontarsi.

Ecco cosa è venuto fuori.

Intanto ringraziamo Delos per la disponibilità, per aver messo su la maschera giusta.
Se volete potete mettere un like alla sua pagina FB per rimanere aggiornati sulle novità:
https://www.facebook.com/DVScrittore/

Pubblicato in: #fantascienza, Romanzo

Winter – Delos Veronesi

cover-winter-322x450

Titolo: Winter

Autore: Delos Veronesi

Casa Editrice: Watson edizioni

Pagine: 240 pagine

Prezzo: € 12,00

Valutazione: ✓✐✐✐✐


Trama: In un futuro non troppo lontano, un killer silenzioso e freddo come l’inverno, si muove tra le opprimenti pareti di metallo delle colonie orbitali in cui gli esseri umani hanno dovuto esiliarsi. Non sa nulla del suo passato, gli scienziati del Progetto Newman gli hanno tolto tutto, anche il suo nome, per trasformarlo nella macchina da morte chiamata Winter. Cresciuto lontano da ogni contatto umano, immerso in un mondo di sangue e violenza, si ritrova a vivere in una realtà fatta di deboli ipocrisie e un classismo non meritocratico. Costretto a lottare ogni giorno per poter sopravvivere al suo stesso destino, dovrà fuggire o riuscire a sconfiggere tutti i soggetti del Progetto Newman che gli danno la caccia. Ma dopo il suo incontro con July, una ragazza in fuga per aver sorpreso il console Nick Nycros con uno dei boss della malavita, Winter si troverà coinvolto nell’avventura più complessa della sua vita: riscoprire la sua umanità.


Recensione:

Winter è la storia (ma anche il nome) di un assassino selezionato geneticamente e duramente addestrato. Una macchina umana programmata per uccidere.
Siamo in un futuro distopico in cui la terra è ormai ridotta a lontano ricordo e gli esseri umani vivono accatastati in colonie sparse nello spazio.
Solo i privilegiati riescono a godere dei livelli elevati, unici luoghi in cui luce e spazio vitale hanno un aspetto a misura d’uomo. In una società dove le divisioni in caste sono esasperate e la lotta sociale è tenuta sotto controllo tramite l’utilizzo di metodi violenti e malavita.

Su una di queste colonie, Stardust per essere precisi, incontriamo Winter impegnato in una missione. I suoi “tranquilli” affari prendono una piega diversa da come aveva previsto quando il suo destino si interseca con quello di una fanciulla qualunque. Una signorina Nessuno in apparenza, nessuno anche per un spietato assassino come Winter? Lasciarla in balia del suo triste futuro o intervenire rischiando di farsi scoprire?
La storia prende il largo accompagnandoci in un’avventura che ha il sapore del fumetto e dell’action-movie supereroico.

La lettura è scorrevole e il ritmo incalzante.
L’autore si diverte (e ci diverte) dipingendo il ritratto di un superuomo che scopre di avere anch’egli difetti, ma anche pregi forse, tipici degli uomini comuni.
Ci si affeziona facilmente a personaggi come Winter e sarebbe bello sapere cosa gli accadrà. Naturalmente Veronesi non dice tutto e lascia con la voglia di leggere un prossimo episodio.

L’autore si presenta così su Goodreads: Scrivo per il piacere di farlo, per raccontare storie, per fare compagnia a chi ha voglia di leggerle.

Forza Veronesi, vai così che noi del bistrot abbiamo sempre voglia di leggere.

Una piccola parentesi dedicata alla casa editrice Watson, fondata da Ivan Alemanno, valida e interessante con un catalogo eterogeneo ma sempre di qualità, li abbiamo incontrati con piacere al Salone del Libro di Torino e seguiamo con attenzione le novità che propongono.

© Bianca Casale

Amazon | Bookdealer