Pubblicato in: Calendario dell'Avvento, Narrativa contemporanea

Calendario dell’Avvento. Un libro che vorrei sotto l’albero

Non so voi, ma noi Bistrotte abbiamo una lista di libri talmente lunga che probabilmente non basterebbe una vita intera. Spunti un titolo e se ne aggiungono altri dieci! Ma come è possibile?
Ogni scusa – ed ogni festa – è buona per poter chiedere uno o più libri, Natale e compleanno sono le festività più gettonate.
Nella lunga lista dei libri c’è anche questo. Ha delle ottime recensioni e la trama è decisamente accattivante, ergo…Babbo Natale me lo porti per Natale?

Quarta di copertina: Jane ha perso il lavoro in lavanderia a causa di una bustina di ketchup che ha dimenticato di togliere dalle tasche di un capo prezioso e le sue prospettive per il futuro sono decisamente scarse. Come ciliegina sulla torta, la sorella minore, che vive a nord e con cui non va d’accordo, l’ha invitata al suo matrimonio, anche se Jane sospetta che l’abbia fatto sicura che lei non avrebbe partecipato. Questo la rende ancora più determinata ad andarci, ma la sua macchina è un rottame che cade a pezzi, impossibile da utilizzare per un tragitto così lungo. Inaspettatamente Jane trova una compagna di viaggio particolare, una donna scontrosa e con un occhio fuori uso di nome Henry, che vuole andare a nord per consultare un’oculista in grado di risolverle il problema e che mette a disposizione la sua auto. Il rapporto tra le due non inizia certo nel migliore dei modi, tra lanci di biscotti duri come il cemento e cespugli di rose distrutti. Se si aggiungono i ricordi di un rapporto sessuale con un predicatore ubriaco nel retro di una chiesa, una corsa nuda lungo la sponda di un torrente, matrimoni falliti e una scarpa dove nascondere i soldi, Jane e Henry sono assolutamente pronte a partire, come due bizzarre Thelma e Louise. Lungo la strada incontrano schiavisti, rapitori, ladri di mutandine, una cantante country di scarso successo di nome Cheryle e si dedicano anche alla ricerca del Super Toaster, uno speciale tostapane a quattro fette. È un viaggio incredibile che, tra furgoncini per il bestiame, un’auto rubata e una decappottabile, segnerà l’inizio di un’amicizia unica. In un divertissement ironico e irriverente con due protagoniste strampalate e sopra le righe, Joe Lansdale dimostra ancora una volta il suo insuperabile “black humour”

Pubblicato in: approfondimento, Calendario dell'Avvento

Calendario dell’Avvento. Le 5 biografie da regalare a Natale

Tra le tante biografie è difficile scegliere ma abbiamo pensato di spaziare tra i secoli e i personaggi.

Ecco la nostra scelta, siamo certe che alcuni di questi libri staranno benissimo sotto l’albero, il vostro o quello dei vostri amici.

Suffragette. La mia Storia di Emmeline Pankhurst

  • Emmeline Pankhurst fu l’ispiratrice della più dura battaglia per i diritti delle donne nella storia dell’Occidente. Nel 1903 fondò la Women’s Social and Political Union, un’organizzazione militante che ricorse a metodi di lotta estremi: incendi di chiese o edifici abbandonati, irruzioni nelle sedi istituzionali, sabotaggi di linee telefoniche, aggressioni a politici e poliziotti. Molte suffragette, tra cui la stessa Pankhurst, subirono arresti e violenze. Quest’autobiografia fu completata agli inizi della Prima Guerra Mondiale, quando nell’interesse nazionale la battaglia suffragista fu temporaneamente sospesa. Nella prefazione la Pankhurst avverte: «La lotta per la piena emancipazione delle donne non è stata abbandonata; essa è stata, per il momento, semplicemente sospesa. Quando il fragore delle armi cesserà […] la richiesta verrà fatta di nuovo. Se non sarà accordata rapidamente, allora, ancora una volta, le donne prenderanno le armi che oggi hanno generosamente deposto. Non ci potrà mai essere una pace reale sulla terra finché alla donna, la metà materna della famiglia umana, non sarà data libertà nei consessi del mondo».

Marie Curie: Una Vita di Susan Quinn

Proprio un secolo fa, nel 1898, Marie Sklodowska Curie scopriva, con il marito Pierre, due nuovi elementi radioattivi, il polonio e il radio, spalancando così nuovi orizzonti alla conoscenza umana. Madame Curie può essere considerata una leggenda del suo tempo. Fu una delle prime donne a raggiungere notorietà mondiale in campo scientifico e si impose come uno dei più grandi scienziati di questo secolo. Fu la prima persona a ricevere due premi Nobel e fu anche la prima donna a varcare come docente le porte dell’Università della Sorbona a Parigi. Lavorando su materiali d’archivio inediti, compreso il diario della scienziata, Susan Quinn ripercorre la vita di Marie Curie senza dimenticare l’ambiente sociopolitico dell’epoca.


Abbandonare un gatto di Haruki Murakami 

Il primo memoir del grande autore giapponese: un racconto inedito per un Murakami inedito.

«Mi sono tenuto dentro questa storia per molto tempo, come una spina rimasta in gola. Finché, per caso, mi sono ricordato che una volta, da bambino, ero andato con mio padre ad abbandonare un gatto su una spiaggia…»

Nei suoi romanzi e racconti Murakami ha creato un’infinità di mondi, e ne ha svelato ogni segreto ai lettori. Ma c’è una dimensione in cui la sua penna non si è quasi mai avventurata: la sua vita. Con Abbandonare un gatto, Murakami scrive per la prima volta della sua famiglia, e in particolare di suo padre. Ne nasce un ritratto toccante, il racconto sincero del «figlio qualunque di un uomo qualunque». E forse proprio per questo speciale. A tradurre in immagini questo delicato racconto autobiografico, le invenzioni di uno dei più importanti illustratori contemporanei, Emiliano Ponzi, che con i suoi colori aggiunge poesia alla poesia in un’edizione unica al mondo.


L’altra verità. Diario di una diversa di Alda Merini


Un alternarsi di orrore e solitudine, di incapacità di comprendere e di essere compresi, in una narrazione che nonostante tutto è un inno alla vita e alla forza del “sentire”. Alda Merini ripercorre il suo ricovero decennale in manicomio: il racconto della vita nella clinica psichiatrica, tra elettroshock sguardo della poetessa su questo inferno, come un’onda che alterna la lucidità all’incanto. Un diario senza traccia di sentimentalismo o di facili condanne, in cui emerge lo “sperdimento”, ma anche la sicurezza di sé e delle proprie emozioni in una sorta di innocenza primaria che tutto osserva e trasforma, senza mai disconoscere la malattia, o la fatica del non sentire i ritmi e i bisogni altrui, in una riflessione che si fa poesia, negli interrogativi e nei dubbi che divengono rime a lacerare il torpore, l’abitudine, l’indifferenza e la paura del mondo che c’è “fuori”.


La vita di J.R.R. Tolkien di Micheal White



Pochi scrittori possono vantare la popolarità e il fascino durevole di Tolkien. I suoi romanzi hanno venduto fino ad oggi oltre 160 milioni di copie, e a loro si deve tanto l’origine quanto la fortuna di un intero genere narrativo, la fantasy eroica. In questo volume Michael White ci conduce alle radici dell’immaginario di Tolkien: l’infanzia tra Sudafrica e Inghilterra, la prematura scomparsa dei genitori, la carriera accademica a Oxford, l’amore per Edith Bratt e l’amicizia con C. S. Lewis.

Pubblicato in: approfondimento, Calendario dell'Avvento

Calendario dell’Avvento: I sei libri antinatalizi da regalare a Natale

Articolo di Daria Bignardi presente su Vanity Fair.

Sotto Natale ci si concentra su cosa regalare, ma cosa regalare a chi non apprezza lo spirito natalizio?
Tutti conoscono il Grinch, amato da grandi e piccini, tutti sanno che è uno dei film natalizi per eccellenza e tutto conoscono la sua avversione per il Natale.
Anche nella realtà, esiste qualcuno che – ma che davero? – non è un amante di questa particolare festività.
Nonostante questo piccolo dettaglio – di poco conto – un libro è sempre gradito.
Citiamo un articolo di Daria Bignardi uscito da poco sulla rivista Vanity Fair dove elenca i sei libri – scritti tutti da uomini – da regalare a chi il Natale non lo apprezza.

Confidenza, Domenico Starnone

61+Q+ROGe5L

Pietro vive con Teresa un amore tempestoso. Dopo l’ennesimo litigio, a lei viene un’idea: raccontami qualcosa che non hai mai detto a nessuno – gli propone -, raccontami la cosa di cui ti vergogni di piú, e io farò altrettanto. Cosí rimarremo uniti per sempre. Si lasceranno, naturalmente, poco dopo. Ma una relazione finita è spesso la miccia per quella successiva, soprattutto per chi ha bisogno di conferme. Cosí, quando Pietro incontra Nadia, s’innamora all’istante della sua ritrosia, della sua morbidezza dopo tanti spigoli. Pochi giorni prima delle nozze, però, Teresa magicamente ricompare. E con lei l’ombra di quello che si sono confessati a vicenda, quasi un avvertimento: «Attento a te». Da quel momento in poi la confidenza che si sono scambiati lo seguirà minacciosa: la buona volontà poggia sulla cattiva coscienza, e Pietro non potrà mai piú dimenticarlo. Anche perché Teresa si riaffaccia sempre, puntualmente, davanti a ogni bivio esistenziale. O è lui che continua a cercarla?


Momenti straordinari con applausi finti, Gipi

81p-nPj-AHL

“Momenti straordinari con applausi finti” è l’opera più intensa, complessa e graficamente sconvolgente della carriera di Gipi. È la storia di un figlio, abituato a far ridere il pubblico con il sarcasmo dei suoi monologhi, che si ritrova al capezzale della madre senza sentimenti né parole. Quella di un gruppo di cosmonauti, in viaggio da millenni da un pianeta all’altro, che si scoprono persi in un vicolo buio e cieco. Di un uomo delle caverne e di un grido, primordiale e inconsolabile, che riecheggia nelle orecchie e chiede di essere decifrato. Le linee narrative si intrecciano e i piani temporali si sovrappongono, in un crescendo di emozioni che incalzano pagina dopo pagina. Gipi si immerge in quella zona oscura dove si nascondono le immagini che credevamo perse: grumi di memoria che non soltanto sono al centro di questo racconto, ma sono anche il motivo per cui è nato il linguaggio a fumetti. Un resoconto limpido e avventuroso, corrosivo e comico, spietatamente onesto, che fa di questo libro un classico istantaneo.


Peredonov, Il demone meschino – Fëdor Sologub

71+QZDtoKML

Ottuso, volgare e superstizioso, Peredonov è un insegnante di provincia reazionario della Russia zarista, che disprezza i ginnasiali diligenti e puliti, che ama provocare con discorsi sconvenienti, diffida degli amici, teme l’autorità e si dimostra fermo sostenitore delle punizioni corporali al limite del sadismo. Ciononostante, ricchezza e successo si profilano al suo orizzonte: da Pietroburgo, la principessa Volcanskaja sembra pronta a garantirgli un avanzamento di carriera, l’agognato posto da ispettore, a patto che lui sposi Varvara, la donna con la quale già convive. E così, tutta la vita di Peredonov si focalizza su quella nomina. Mentre lui si destreggia tra audaci pretendenti e nemici che agiscono nell’ombra, combattendo con un feroce demone che lo tormenta, le sue paure lentamente si trasformano in paranoia e poi in un’ossessione che lo trascina in un abisso visionario e grottesco, che sfocia nell’orrore di una follia distruttiva. La selvaggia lascivia e l’agghiacciante crudeltà del protagonista si intrecciano con la candida amicizia tra Sasa e Ljudmila, esempi di bellezza incontaminata, che lottano per la sopravvivenza nell’ambiente meschino della società di provincia. “Peredonov, il demone meschino”, raccontando della follia lucida dell’uomo qualunque e delle sue infinite bassezze, fa da specchio dell’esistenza umana, dove il mostruoso e il bello si riflettono con la medesima precisione.


Canto di D’Arco, Antonio Moresco

61XLY+MJBXL

Perché tutti i bambini si sono messi improvvisamente a cantare in coro, in piena notte, nei grattacieli della sterminata città dei morti? A uno sbirro di nome D’Arco, in servizio presso la Centrale di polizia della stessa città, viene affidato l’incarico di scoprirlo, anche a costo di ritornare nella città dei vivi, da cui è venuto e dove è stato ucciso. Comincia così questo inaspettato romanzo di Antonio Moresco. In questo romanzo, accanto all’irriducibile eroe protagonista, il lettore incontrerà un gran numero di personaggi indimenticabili: il bambino muto con il collo attraversato da una cicatrice a forma di collana di filo spinato, l’Uomo di luce con le sue legioni di seguaci, Quella, la donna amata da D’Arco, i serial killer vestiti da sposi, Lazlo, i manichini d’amore, il Dio e gli dei dell’amore. E poi troverà il buio e la luce, quasi fossero entità materiche, e le creature che vivono nelle maree del buio e in quelle della luce.


 

E dopo tanta notte strizzami le occhiaie, Andrea G. Pinketts

71R52QRy0EL

Fobie incontrollabili, paure irrazionali dell’ignoto, dell’altro, di noi stessi: i mali del nostro tempo, che sfociano nella violenza, nella xenofobia, nel femminicidio. È ora di guardare in faccia i propri fantasmi e godersi i propri mostri. Il modo migliore per affrontarli è la penna irriverente, surreale e dolorosamente rivelatrice di Andrea G. Pinketts. Con la sua cultura enciclopedica che spazia tra filosofia e mitologia, cinema e fumetti, lo scrittore milanese ha elaborato un singolare progetto di letteratura e immagini con la pittrice Alexia Solazzo: un incontro scintillante che accende un sigaro pieno di fuochi d’artificio, a dispetto di chi crede che le arti siano a compartimenti stagni. Ne nasce un ibrido affascinante e spaventoso come i personaggi che popolano queste pagine: creature dimenticate da Dio che, in cerca di loro stesse e del proprio destino, trovano in Pinketts l’unico autore in grado di raccontarle. Su tutto aleggia l’ombra della morte, in una sfida incessante che trasforma questo libro in un autentico testamento letterario.


 

Dieci ragioni per cancellare subito i tuoi account social, Jaron Lanier

71J9lDfCnAL

I segreti più profondi della Cia e dell’Nsa sono stati hackerati e resi pubblici, più di una volta. Ma stai certo che da nessuna parte, nemmeno nel dark web, troverai una copia dell’algoritmo di ricerca di Google o dell’algoritmo del feed di Facebook. Oggi questi algoritmi determinano l’andamento della vita umana sul nostro pianeta. Jaron Lanier, informatico della Silicon Valley, pioniere della realtà virtuale, non ha nessun account social. In “Dieci ragioni per cancellare subito i tuoi account social” spiega perché non dovresti averne nemmeno tu. Google e Facebook, insieme a Instagram, WhatsApp – cioè di nuovo Facebook, Twitter e gli altri social, costituiscono l’impero della modificazione comportamentale di massa. Tirano fuori il peggio di te, spingendoti a manifestazioni d’odio di cui non ti pensavi neppure capace; ti ingannano con una popolarità puramente illusoria; ti spacciano dopamina a suon di like, intrappolandoti nella schiavitù della dipendenza. Distorcono il tuo rapporto con la verità e degradano la tua capacità di empatia, disconnettendoti dagli altri esseri umani anche se ti senti più connesso che mai. Corrompono qualsiasi politica che ambisca a dirsi democratica e devastano qualsiasi modello economico che non sia fondato sul lavoro gratuito. Inoltre – e questa è la cosa che ti scoccia di più, se ci pensi – si arricchiscono infinitamente vendendo tutti questi dati agli inserzionisti (che sarebbe più corretto chiamare manipolatori attivi della società e della natura umana), plasmando la tua volontà attraverso pubblicità targettizzate; e lo fanno attraverso algoritmi che spiano e registrano qualunque cosa tu faccia. I benefici che ti danno i social media non controbilanceranno mai le perdite che subisci in termini di dignità personale, felicità e libertà di scelta. Jaron Lanier ci mette in guardia: questo totalitarismo cibernetico ci distruggerà. Internet non è il male, ma va ripensato profondamente. Compi un gesto che spinga le tech company a cambiare, non resterai tagliato fuori dal mondo. Riprenditi il controllo della tua vita. Cancella subito tutti i tuoi account social.

 

AVVERTENZA: Spesso mettiamo i link alle librerie online, amazon, ibs e altre.
Questo per completezza, non certo perché vogliamo spingere l’acquisto online. Anzi, molti di questi libri sono reperibili anche in biblioteche pubbliche oltre alle librerie indipendenti. Esistono numerose realtà validissime dove acquistare libri nuovi, usati o dove prenderli in prestito.
I libri e la cultura ci salveranno.
Acquistate responsabilmente!

 

Pubblicato in: approfondimento, Calendario dell'Avvento

Calendario dell’Avvento: 10 romanzi che parlano di cucina.

Quale miglior momento per cucinare se non la domenica, per poi sedersi a tavola e gustarsi del buon cibo con le persone a cui si vuole bene?
Ecco, esistono anche libri per chi è un amante della cucina. Romanzi, alcuni molto famosi e da cui sono stati tratti svariati film, che possono essere un regalo davvero…gustoso!
Dopotutto i libri vengono considerati il cibo della mente e quale miglior modo di onorare il buon cibo e la buona cucina se non regalando un libro che parla di cucina?
Ecco selezionati 10 libri che potrebbero fare al caso vostro!

9788817042024_0_0_551_75

Link acquisto

“Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop” è un piccolo capolavoro che molti lettori hanno scoperto e amato anche grazie all’omonimo fortunato film dei primi anni Novanta. Coniugando uno humour irresistibile alla rievocazione struggente di un mondo che non c’è più, Fannie Flagg racconta la storia del caffè aperto in un’isolata località dell’Alabama dalla singolare coppia formata da Ruth, dolce e riservata, e Idgie, temeraria e intraprendente. Un locale, il loro, che è punto di incontro per i tipi umani più diversi e improbabili: stravaganti sognatori, poetici banditi, vittime della Grande Depressione. La movimentata vicenda che coinvolge Ruth e Idgie, implicate loro malgrado in un omicidio, e la tenacia che dimostrano nello sconfiggere le avversità, donano a chiunque segua le loro avventure la fiducia e la forza necessarie per affrontare le difficoltà dell’esistenza.


9788807889394_0_0_551_75

Link Acquisto

Dalla salsa corallina alle pere ubriache, dall’habanera di gamberi all’insalata delle odalische, dalla zuppa scacciapensieri alle ciliegie civettuole: un patrimonio di ricette piccanti e spiritose condite con le spezie dell’ironia. Isabel Allende torna a gustare la vita. La troviamo alle prese con il mondo della cucina, tempio del piacere dei sensi e anticamera del “piacere dei piaceri”. In un invito alla gioia dietro il grembiule, un gioco per nutrirsi ed inebriarsi senza prendersi troppo sul serio.


9788807881473_0_0_551_75

Link Acquisto

Le coincidenze non esistono. Aurélie Bredin ne è sicura. Giovane e attraente chef, gestisce il ristorante di famiglia, Le Temps des Cerises. È in quel piccolo locale con le tovaglie a quadri bianchi e rossi in rue Princesse, a due passi da boulevard Saint-Germain, che il padre della ragazza ha conquistato il cuore della futura moglie grazie al suo famoso Menu d’amour. Ed è sempre lì, circondata dal profumo di cioccolato e cannella, che Aurélie è cresciuta e ha trovato conforto nei momenti difficili. Ora però, dopo una brutta scottatura d’amore, neanche il suo inguaribile ottimismo e l’accogliente tepore della cucina dell’infanzia riescono più a consolarla. Un pomeriggio, più triste che mai, Aurélie si rifugia in una libreria, dove si imbatte in un romanzo intitolato “Il sorriso delle donne”. Incuriosita, inizia a leggerlo e scopre un passaggio del libro in cui viene citato proprio il suo ristorante. Grata di quel regalo inatteso, decide di contattare l’autore per ringraziarlo. Ma l’impresa è tutt’altro che facile. Ogni tentativo di conoscere lo scrittore – un misterioso ed elusivo inglese – viene bloccato da André, l’editor della casa editrice francese che ha pubblicato il romanzo. Aurélie non si lascia scoraggiare e, quando finalmente riuscirà nel suo intento, l’incontro sarà molto diverso da ciò che si era aspettata. Più romantico, e nient’affatto casuale.


9788850246960_0_0_551_75

Link Acquisto
Emma Trisciuoglio, aiutante pasticcera laureata in Storia con una tesi sulla Stele di Rosetta, perde l’amore tre giorni dopo averlo trovato. La signora Elena, invece, l’amore lo insegue invano da trent’anni, e comincia ad avere un po’ il fiatone. Per fortuna c’è Camelia, che s’innamora senza difficoltà di chiunque incontri. Il problema di Camelia, casomai, è il quaderno di ricette che le ha lasciato in eredità suo nonno, scritto in un codice misterioso. Peccato, perché forse, se riuscisse a decifrarlo, potrebbe vincere il concorso «Una stella per Natale». Lei, però, preferirebbe non partecipare neanche. Emma, invece, parteciperebbe volentieri, anche se Andrea non la ama più. Bianca è l’unica a cui il concorso non interessa, è troppo impegnata nella sua battaglia contro un giovane dottore ripetutamente ladro. Aggiungete la pregiata Pasticceria Delacroix, un’attrice francese, un apprendista coi piercing e gli imponderabili effetti di un film dei fratelli Wachowski, e preparatevi a qualche ora di intenso divertimento, tra amori al cioccolato e sfide all’ultimo, dolcissimo assaggio.


9788811682363_0_0_551_75

Link Acquisto

A Lansquenet, quieto villaggio al centro della Francia, la vita scorre placida. Un po’ troppo placida: è una comunità chiusa, dove sono rimasti soprattutto anziani contadini e artigiani, dominata con rude benevolenza dal giovane curato Francis Reynaud. È martedì grasso – una tradizione pagana avversata dalla chiesa – quando nel villaggio arrivano Vianne Rocher e la sua giovane figlia Anouk. La donna è assai simpatica e originale, sexy e misteriosa, forse è remissaria di potenze superiori (o magari inferiori). Vianne rileva una vecchia pasticceria, ribattezzata “La Celeste Praline”, che ben presto diviene – agli occhi del curato – un elemento di disordine. Anche perché Vianne non frequenta la chiesa ma inizia ad aiutare a modo suo chi si trova in difficoltà: il solitario maestro in pensione Guillaume, l’adolescente ribelle Jeannot, la cleptomane Josephine, l’eccentrica Armande. Ben presto il tranquillo villaggio diventa più disordinato, ribelle e soprattutto felice. E lo scontro tra Benpensanti e Golosi, tra le delizie terrestri offerte da Vianne e quelle celesti promesse da padre Reynaud, tra Carnevale e Quaresima, diventa inevitabile.


31jDKfAd6QL.jpg

Link Acquisto

Rachel Samstat è una donna brillante, di successo, che scrive libri di cucina, sposata con un giornalista di Washington in carriera, Mark, e con un figlio piccolo. Fino a poco fa aveva pensato dì condurre una vita felice, ha però appena scoperto che il marito intrattiene una relazione con la sua insospettabile amica Thelma Rice. Una storia banale, che può capitare a tutti, che capita a tanti. Ma Rachel rivede adesso tutta la sua vita matrimoniale,gli anni trascorsi e se stessa con occhi disincantati. E riesce a prendersi così la sua rivincita. L’ironia cura le ferite e la tragedia, d’incanto, si trasforma in commedia. E se il primo giorno può non sembrare molto buffo, la vita continua e possono sempre nascere nuove storie. Sono l’amore, il tradimento, la perdita e la vendetta gli ingredienti di cui è fatto questo effervescente romanzo di umorismo al femminile.


9788804682950_0_0_551_75

Link Acquisto

Nel giro di poche ore Agnes vede il suo mondo andare in pezzi: il suo capo tenta goffamente di molestarla e, vistosi respinto, la licenzia. Rientrando a casa frustrata e amareggiata viene accolta, anziché dall’abbraccio consolatorio del fidanzato, dalla notizia che lui ha deciso di lasciarla. E un’altra brutta sorpresa è in arrivo dai genitori… Ce n’è di che chiudersi in casa a compiangersi. E invece Agnes non vuole darsi per vinta e, superato l’iniziale sconforto, cerca di riprendere in mano la propria vita accettando la proposta di un amico: aprire insieme un piccolo ristorante che profonda nell’inverno svedese profumi e sapori del Mediterraneo e di quei Piccoli limoni gialli che diventeranno la loro insegna. I due investono tutte le loro energie e i risparmi nella nuova avventura… Ma sarà la scelta giusta? Riuscirà Agnes a riscattarsi e magari a ritrovare l’amore?


9788811688969_0_0_502_75

Link Acquisto

Fin dal loro primo incontro, poco più che adolescenti, Pedro e Tita vengono travolti da un sentimento più grande di loro. Purtroppo, a causa di un’assurda tradizione familiare, per Tita il matrimonio è impossibile: ma per umana volontà e con la complicità del destino, lei e Pedro si ritroveranno a vivere sotto lo stesso tetto come cognati, costretti alla castità e tuttavia legati da una sensualità incandescente. Una storia d’amore in cui il cibo diventa metafora e strumento espressivo, rito e invenzione, promessa e godimento, veicolo di un’inedita comunione erotica.


9788868333386_0_0_551_75

Link Acquisto

«Ogni capitolo culmina con un dettagliato menù di seduzione. Le relazioni culinarie parla di cibo in modo non meno appassionato e sensuale di Come l’acqua per il cioccolato di Laura Esquivel, e merita un posto nella libreria di ogni buongustaio anche solo in virtù delle sue ricette.» Independent on Sunday Damocle e Dimitris abitano nello stesso palazzo. Le porte dei loro appartamenti si affacciano sul medesimo pianerottolo. I balconi delle loro cucine sono divisi da un semplice vetro smerigliato. Troppo poco, per fermare gli effluvi dei piatti prelibati che nascono sui loro fornelli. Un incontro in ascensore e la confessione della comune passione per la gastronomia fa nascere tra i due vicini un’amicizia adombrata dal cupo sospetto di una rivalità amorosa. Dimitris e Damocle si studiano in cagnesco, si eludono, si imbrogliano, stringono patti che nessuno rispetterà, si giocano tiri mancini, si combattono a suon di ricette della più saporita cucina greca (tutte minuziosamente spiegate) per conquistare l’esclusiva del cuore della bella Nanà. Insalata di ricci di mare, involtini di foglie di vite, polpo al vino bianco, verdure ripiene, mussaka… quale piatto sarà in grado di far perdere la testa alla loro amante? Un racconto spiritoso e sensuale scandito da diciassette golosi menù in una guerra fino all’ultimo, amaro boccone.


9788854508675_0_0_551_75

Link Acquisto

Hassan Haji, secondogenito di sei figli, è nato sopra il ristorante di suo nonno, in Napean Sea Road a Bombay, vent’anni prima che fosse ribattezzata Mumbai. Ed è cresciuto guardando la figura esile di sua nonna che sfrecciava a piedi nudi sul pavimento di terra battuta della cucina, passava svelta le fettine di melanzana nella farina di ceci, dava uno scappellotto al cuoco, gli allungava un croccante di mandorle e rimproverava a gran voce la zia. Tutto nel giro di pochi secondi. E ha capito infine come va il mondo osservando suo padre, il grande Abbas, girare tutto il giorno per il suo locale a Bombay come un produttore di Bollywood, gridando ordini, mollando scappellotti sulla testa degli sciatti camerieri e accogliendo col sorriso sulle labbra gli ospiti. Naturale che quando l’intera famiglia Haji si trasferisce, dopo la tragica scomparsa della madre di Hassan, prima a Londra e poi a Lumière, nel cuore della Francia, sia proprio lui, Hassan, a prendere il posto della nonna Ammi ai fornelli della Maison Mumbai, il ristorante aperto a Villa Dufour dal grande Abbas. Un locale magnifico per gli Haji, con un’imponente insegna a grandi lettere dorate su uno sfondo verde Islam, e la musica tradizionale indostana che riecheggia dagli altoparlanti di fortuna che zio Mayur ha montato in giardino. Peccato che abbia di fronte un albergo a diverse stelle, Le Saule Pleureur, la cui proprietaria, una certa Madame Mallory, sia andata a protestare dal sindaco per la presenza di un bistrò indiano.

AVVERTENZA: Spesso mettiamo i link alle librerie online, amazon, ibs e altre.
Questo per completezza, non certo perché vogliamo spingere l’acquisto online. Anzi, molti di questi libri sono reperibili anche in biblioteche pubbliche oltre alle librerie indipendenti. Esistono numerose realtà validissime dove acquistare libri nuovi, usati o dove prenderli in prestito.
I libri e la cultura ci salveranno.
Acquistate responsabilmente!

Pubblicato in: approfondimento, Calendario dell'Avvento

Calendario dell’Avvento: I 10 libri thriller migliori di sempre

Amici della tensione, esperti in omicidi e spy stories. Non siamo molto preparate in materia ma sappiamo che gli estimatori del genere sono numerosi e appassionati. Per cui ci affidiamo a fonti esterne ma di certo attendibili. Oggi lo dedichiamo ai migliori libri thriller di tutti i tempi secondo il Reader’s Digest.
Un’interessante lista dei migliori thriller mai scritti è stata stilata dal Reader’s Digest proponendo un testo “cardine” per ogni sottogenere.

Ecco cosa viene consigliato:

51OvcecppSL

LA SPIA CHE VENNE DAL FREDDO
Edito da Mondadori nel 2015 • Pagine: 86 • Compra su Amazon
1963 (Spionaggio) – La storia dell’ultima, pericolosa missione di Alec Leamas, un agente segreto, stanco e disilluso, che vuole disperatamente concludere la sua carriera di spia. Tutti i suoi migliori agenti sono stati scoperti e uccisi dal nemico e presto potrebbe venire anche il suo turno. Esiste un solo modo per uscire definitivamente dal giro: partecipare alla pericolosissima missione che gli propone Smiley.

 


81tij7-ukcL

DALLA RUSSIA CON AMORE
Edito da Adelphi nel 2015 • Pagine: 289 • Compra su Amazon
1957 (Thriller tecnologico) – La meticolosa preparazione di una trappola diabolica ai danni di Bond, nelle stanze più segrete e più cupe di una Mosca ancora staliniana; un lungo e molto fascinoso intermezzo nella città di tutte le trame e di tutti gli intrighi, Istanbul; un fuori programma assai movimentato in un campo di zingari (e soprattutto zingare); un viaggio attraverso l’Europa sul treno dove molte passioni e altrettanti crimini finivano un tempo per consumarsi: l’Orient-Express.


LA GUERRA DEI MONDI
Edito da Fanucci Editore nel 2017 • Pagine: 247 • Compra su Amazon
1898 (Classico) – Cosa sono quelle esplosioni che si registrano a ritmo regolare sulla superficie di Marte? Da dove proviene quel gigantesco cilindro metallico fiammeggiante, piovuto dal cielo, rinvenuto in un cratere a poca distanza dal centro di Londra? Qualunque sia la forma di vita che ha guidato quell’oggetto fin lì, nessuno può prevedere l’entità della catastrofe che sta per scatenarsi sull’intera umanità. Quei cilindri che non cessano di cadere sulla superficie della Terra sono abitati da creature il cui unico scopo è distruggere ogni forma di vita sul pianeta e colonizzarlo.


51Y2UBE0YdL._SX313_BO1,204,203,200_HANNIBAR LECTER-RED DRAGON-IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI-HANNIBAL
Edito da Mondadori nel 2017 • Pagine: 1241 • Compra su Amazon
1988 (Psicologico) – Hannibal Lecter è uno psichiatra colto e raffinato, un perfetto gentiluomo dotato di un sottile senso dell’umorismo. Ha un solo difetto: è un pericoloso psicopatico e un feroce assassino. Cannibale, per di più… In un unico volume i quattro romanzi dedicati al malvagio, geniale Hannibal, dall’infanzia nella Lituania occupata dai nazisti fino all’incontro con la detective Clarice Starling, indimenticata protagonista del Silenzio degli innocenti.


PRESUNTO INNOCENTE
Edito da Mondadori nel 2013 • Pagine: 431 • Compra su Amazon
1987 (Legal thriller) – Rusty Sabich, viceprocuratore capo della Contea di Kindle, viene incaricato di svolgere le indagini sullo stupro e l’omicidio di una sua collega, Carolyn Polhemus, una donna energica, affascinante e sensuale, ma anche ambiziosa e di pochi scrupoli. La sua morte è fonte di grave imbarazzo per il procuratore distrettuale Raymond Horgan che, dovendo affrontare le imminenti elezioni per il rinnovo della carica, affida le indagini a Rusty nella speranza che una rapida soluzione del caso salvi la sua vacillante situazione politica…



21oEwgSJHhL._BO1,204,203,200_COMA

Edito da Bompiani nel 2001 • Pagine: 268 • Compra su Amazon
1977 (Medical thriller) – Sono operazioni di routine, come quelle che si compiono mille volte al giorno nei maggiori ospedali americani. In fatto poi di apparecchiature e di tecnologie il Memorial Hospital di Boston è all’avanguardia. E l’équipe che opera nella sala numero 8 è tra le migliori nel suo campo. Ma qualcosa di terribile sta accadendo. Dopo l’operazione alcuni pazienti non riprendono più conoscenza, e dozzine di altri, tutti ricoverati al Memorial per interventi di ordinaria amministrazione, sono precipitati in un irreversibile coma.


ANDROMEDA
Edito da Garzanti Libri nel 2018 • Pagine: 337 • Compra su Amazon
1969 (Thriller fantascientifico) – Arizona, fine anni Sessanta. Un satellite militare, terminata la sua missione nello spazio, fa ritorno sulla terra. Subito dopo, a pochi chilometri di distanza, un’inspiegabile epidemia decima gli abitanti di una sonnolenta città sperduta nel deserto, lasciando solo due sopravvissuti: un anziano e un neonato. Il governo degli Stati Uniti è costretto ad attivare «Project Wildfire», un protocollo top secret di risposta alle emergenze. Quattro dei biofisici più capaci della nazione vengono mobilitati per cercare di comprendere e contenere la crisi…



41xNNR3EJmL._SX330_BO1,204,203,200_
ZONA PERICOLOSA

Edito da Tea nel 2014 • Pagine: 479 • Compra su Amazon
1997 (Militare) – Nome: Jack Reacher, ex agente della polizia militare, un vero duro, onesto, coraggioso, praticamente una leggenda vivente. Luogo: Margrave, una tranquilla cittadina della Georgia rurale, dove non succede niente, dove è difficile immaginare che qualcosa possa succedere. Ora, quasi per caso, sull’onda di un vago ricordo, Jack arriva a Margrave, proprio nel momento in cui viene scoperto un efferato delitto. Mezz’ora dopo è arrestato per omicidio. Ma Jack non ha ucciso nessuno, perlomeno non a Margrave.



download (1)A SANGUE FREDDO

Edito da Garzanti Libri nel 2005 • Pagine: 391 • Compra su Amazon
1966 (Storia vera/non fiction) – Pubblicato nel 1966, “A sangue freddo” suscitò una serie di polemiche di carattere letterario ed etico-sociale. L’autore venne accusato, tra l’altro, di voyerismo cinico, per aver voluto registrare “oggettivamente” un fatto di cronaca nera, anzi di violenza gratuita, avvenuta nel cuore del Middle West agricolo: lo sterminio brutale di una famiglia da parte di due psicopatici. Nel libro, la visione puntuale delle dinamiche della vicenda, ottenuta grazie all’assidua frequentazione dei due colpevoli, giustiziati dopo un processo durato sei anni, è filtrata e riscattata attraverso una sapiente rielaborazione stilistica.


TABÙ
Edito da Sperling & Kupfer nel 2006 • Pagine: 360 • Compra su Mondadori Store
1974 (Thriller avventuroso) – La storia vera di una tragedia che ha turbato e sconvolto il mondo. Nell’ottobre del 1972, un aereo uruguayano con a bordo una squadra di giocatori di rugby e venticinque loro amici e parenti si schiantò sulle Ande. Dei passeggeri, trentadue sopravvissero. Nel gelo dell’alta montagna, privi di indumenti adatti e praticamente senza cibo, i superstiti dovettero presto prendere la più terribile delle decisioni: nutrirsi della carne dei compagni, dei parenti, degli amici morti…

Pubblicato in: approfondimento, Calendario dell'Avvento

Calendario dell’Avvento: il libro che vorrei sotto l’albero

Il titolo di questo giorno del calendario non rende giustizia all’infinita lista di libri che un lettore tiene nascosta in un quaderno, nelle note del telefono o chissà in quanti altri luoghi. Quella lista, per quanto si riesca a farsi regalare/comprare i libri della suddetta, non smetterà mai di allungarsi. Drammaticamente, inesorabilmente.
Per cui quando c’è un evento in cui si ricevono regali, il lettore compulsivo tira fuori la sua lista e inizia a spulciarla per decidere quale libro farsi regalare.
A Natale poi è come fare Jackpot.

Oggi vi proponiamo un punto elenco della nostra lista. Siamo vagamente nel fantasy ma possiamo definire meglio la zona della lista: ucronia meta-letteraria.

Un libro – i libri – che noi bistrotte vorremmo tanto ricevere sotto l’albero è in realtà una saga, per essere più precisi è la serie di romanzi Thursday Next di Jasper Fforde. Particolare universo letterario dove realtà e fantasia si intrecciano. Hanno titoli e copertine oltremodo accattivanti, conta ad oggi sette libri, – in Italia, purtroppo, soltanto quattro. Ovviamente li vorremmo tutti.

Marcos y Marcos ti prego ascoltaci, non puoi lasciare una saga incompleta.
E per Natale inoltre mica si può ricevere solamente un libro su tutta la saga, vi pare?
Insomma, è Natale, perbacco!

41-gDZfgmUL.jpg

Link Acquisto il caso Jane Eire

Quarta di copertina: È un 1985 diverso, in un mondo dove i libri sono il bene più prezioso. E i confini tra realtà e fantasia sono più morbidi del consueto. Mycroft, vecchio inventore, escogita un sistema per entrare di persona in romanzi e poesie. Acheron Hades, criminale diabolico, se ne appropria e rapisce “Jane Eyre” dal manoscritto originale di Charlotte Brontë: a indagare arriva Thursday Next, Detective Letteraria. Reduce dalla guerra di Crimea (che imperversa da centotrent’anni), ha in sospeso un amore. Le indagini la riportano a Swindon, sua città natale; sbarcata da un dirigibile di linea, salta in groppa a una fuoriserie decappottabile dai mille colori. Riuscirà a salvare Jane Eyre e a rimettere in sesto la sua vita?


31aQIOEsy5L.jpg

Link Acquisto persi in un buon libro

Quarta di copertina: Thursday Next, coraggiosa detective letteraria, è diventata famosa: ha sconfitto Acheron Hades, il terzo uomo più ricercato del pianeta; ha salvato “Jane Eyre” dalla distruzione, migliorandone persino il finale. Anche nella vita privata attraversa un momento di grande felicità. È appena andata a vivere con Landen, aspettano un bambino… Ma l’orizzonte è carico di guai. La sorella di Acheron Hades reclama vendetta, la potente e malefica Goliath Corporation pretende a tutti i costi la liberazione del proprio scagnozzo, Jack Shitt, che Thursday ha imprigionato nella poesia “Il corvo”, di Edgar Allan Poe. Juris Fiction, la grande macchina della giustizia letteraria, l’accusa di “infrazione della finzione narrativa”. La pressione sulla povera Thursday raggiunge il culmine quando la Goliath, con la complicità di una Crono-Guardia corrotta, riesce a “sradicare” dalla realtà suo marito, Landen Parke-Laine, ricostruendo il mondo come se Landen non fosse mai esistito. Le resta una sola via di fuga: rifugiarsi nel magico universo della parola scritta, un universo parallelo con proprie leggi e propri abitanti. Lotterà contro i grammassiti, capaci di divorare metà degli aggettivi di un romanzo, di far sparire in un istante tutta la punteggiatura di un capitolo. Incontrerà personaggi delusi, cancellati prima dell’ultima stesura, condannati a vivere in eterno in un limbo desolato. O gli avventurosi PageRunner, personaggi in fuga dal libro per cui sono stati concepiti.


31+p+hxQ8FL.jpg

Link Acquisto il pozzo delle trame perdute

Quarta di copertina: È dura mettere al mondo un bimbo, quando si ha alle costole la terribile Goliath – il colosso dei media che domina il mondo -, il proprio marito Landen è stato sradicato, e la sorella del peggior rivale – Acheron Hades – si intrufola nella memoria per taroccare i ricordi. Lo sa molto bene Thursday Next, la protagonista del libro. Ma c’è un luogo dove rifugiarsi, grazie al Programma scambio di personaggi. Un noiosissimo giallo di quart’ordine: “Cime di Cavisham”. Accompagnata dalla fedele dodo Pickwick, Thursday può prendere il posto della protagonista Mary, vivere nel suo idrovolante ormeggiato vicino al Nautilus di Capitan Nemo. Certo, “Cime di Cavisham” rischia di essere rottamato da un momento all’altro, tutti la vedono come Esterna, le sue armi di “fuori” servono a poco. In compenso, diventerà agente di GiurisFiction, l’istituzione che difende la coerenza e l’originalità delle storie di tutti i tempi, evita intromissioni, corregge finali tristi o posticci. Ma il vero colpo sarà accedere al pozzo delle trame perdute. Un luogo straordinario e rumoroso in cui artigiani, tecnici e personaggi appaiono e scompaiono, si spostano da un libro all’altro, costruendo, modificando o trasformando i desideri dell’autore con meccanismi sorprendenti. Venditori di verbi freschi, officine che confezionano antefatti, empori che propongono infanzie idilliache in offerta 3×2… tutti concorrono a costruire, proteggere, cambiare, o ridurre in poltiglia quello straordinario organismo che è un romanzo.


Link Acquisto c’è del marcio

Quarta di copertina: Da quando ha ucciso un funzionario di Giurisfiction, la cattura del Minotauro è un obiettivo prioritario. Capa suprema di Giurisfiction, Thursday Next, la più grande Detective Letteraria della storia, deve beccarlo a ogni costo. Thursday è certa che si sia imboscato in un western del 1905. Ma affrontare uno sceriffo rincretinito, in un romanzo dove possono esserci fino a sedici sparatorie l’ora e i paesaggi si ripetono identici a se stessi ogni tre chilometri, per lei è troppo. Thursday è davvero stufa, decide di mollare, e torna nella sua nativa Swindon. Anche lì, però, le cose sembrano più che surreali. La Goliath Corporation, che prima era “solo” la più grande azienda multimediale del mondo, ora è oggetto di culto religioso e di fatto governa le menti dei cittadini. I summit politici internazionali si risolvono in incontri di croquet. L’economia ruota attorno al mercato del formaggio. Meglio, al contrabbando del formaggio. Amleto e un bel gruppo di personaggi shakespeariani si sono insediati in casa di sua madre. E non hanno nessuna intenzione di andarsene… Thursday stessa è angosciata dalla prospettiva che riaprano il processo contro di lei per aver cambiato il finale di Jane Eyre… Ma in mezzo a tutto questo, riuscirà la nostra amica a tirar su il figlio Friday, e soprattutto a “riattualizzare” il marito Landen?

Pubblicato in: approfondimento, Calendario dell'Avvento

Calendario dell’Avvento: I 10 romance da regalare a Natale

Regalare un libro, per di più se il destinatario è una persona inguaribilmente romantica, è una grande idea ma la scelta è davvero ardua e si rischia di cadere nella trappola del romance-carta-straccia.

Abbiamo selezionato i 10 romance da poter regalare a Natale e non sbagliare il colpo!

318TXoird2L.jpg

Cecilia Ahern ~ scrivimi ancora

Sicuramente alcuni di voi avranno visto il film, ma vi possiamo assicurare che il libro è tutt’altra cosa.

Rosie e Alex sono indissolubilmente legati fin da piccoli e, come spesso accade, quella forte amicizia si trasforma, con il tempo, in qualcosa di più: amore negato, nascosto, rimandato.
Le parole e tanta corrispondenza riesce a mantenere viva quell’amicizia/amore per quasi cinquant’anni, quando le circostanze della vita li dividono, in una danza di riavvicinamenti e apparenti distacchi, in una graduale presa di coscienza dei rispettivi sentimenti, ma sempre in controtempo, in uno sfiorarsi dei destini che non trova mai la strada maestra. Riusciranno Rosie e Alex a ritrovarsi?


Valentina D’urbano ~ non aspettare la notte

Se state cercando un romanzo d’amore che faccia rimanere con la testa incollata alle pagine tanto da non vedere la vostra amica/o per un giorno intero ( ma anche qualche ora) questo è il libro che fa per voi. Una volta scoperta Valentina D’urbano non si riesce più ad abbandonare. Uno dei migliori romanzi d’amore presenti in circolazione, per dire.

Siamo nel giugno 1994. Roma sta per affrontare un’altra estate di turisti e afa quando ad Angelica viene offerta una via di fuga: la grande villa in campagna di suo nonno, a Borgo Gallico. Lì potrà riposarsi dagli studi di giurisprudenza. E potrà continuare a nascondersi. Perché a soli vent’anni Angelica è segnata dalla vita non soltanto nell’animo ma anche su tutto il corpo. Dopo l’incidente d’auto in cui sua madre è morta, Angelica infatti, pur essendo bellissima, è coperta da cicatrici. Per questo indossa sempre abiti lunghi e un cappello a tesa larga. Ma nessuno può nascondersi per sempre. A scoprirla sarà Tommaso, un ragazzo di Borgo Gallico che la incrocia per caso e che non riesce più a dimenticarla. Anche se non la può vedere bene, perché Tommaso ha una malattia degenerativa agli occhi e sono sempre più i giorni neri dei momenti di luce. Ma non importa, perché Tommaso ha una Polaroid, con cui può immortalare anche le cose che sul momento non vede, così da poterle riguardare quando recupera la vista. In quelle foto, Angelica è bellissima, senza cicatrici, e Tommaso se ne innamora. E con il suo amore e la sua allegria la coinvolge, nonostante le ritrosie. Ma proprio quando sembra che sia possibile non aspettare la notte, la notte li travolge.


mattia-bertoldi_come-tanti-piccoli-ricordi

Mattia Bertoldi ~ come tanti piccoli ricordi

Questo è il romanzo delle tre D: delicato, dolce, delizioso.
Letto tutto d’un fiato, porterà il lettore che ha perso fiducia nell’amore a ritrovare quel sentimento che ha creduto di aver abbandonato o dimenticato. E’ l’ideale per chi vuole regalare un romanzo diverso dal solito.

Manlio è un «assistente per la memoria»: si prende cura di chi ha una testa «che non funziona più tanto bene». È un tipo all’antica, proprio come il suo nome, e spesso racconta a tutti i suoi assistiti la storia del suo grande amore con Bianca, un amore naufragato a un passo dal matrimonio. Manlio è turbato quando si trova di fronte Camilla, che di anni non ne ha neppure quaranta e ha perso la memoria a causa di un aneurisma. Sulle prime Camilla rifiuta il suo aiuto, convinta di potersela cavare da sola. Ma la quieta determinazione di Manlio finisce per aprire una breccia: Camilla gli permetterà d’insegnarle a ricordare di nuovo, però a condizione che lei lo aiuti a dimenticare la sua ex. In fondo, dimenticare è la cosa che le riesce meglio, no? In apparenza, un patto perfetto.
Almeno finché, nella vita di Manlio, non riappare, Bianca…


la-verita-e-che-non-ti-odio-abbastanza-x1000

Felicia Kingsley~ la verità é che non ti odio abbastanza

Può sembrare un classico romance, ma vi assicuro che l’apparenza inganna! L’ultimo arrivato in casa Kingsley è uno dei migliori romance in circolazione ad un prezzo più che ragionevole! Ed è comunque un bel pensiero per quell’amica romantica e un po’ con la testa tra le nuvole.

Lexi è una principessa, non delle favole, ma dell’Upper East Side. La sua vita perfetta da facoltosa ereditiera di un impero finanziario scorre tra feste esclusive e shopping sfrenato nel quartiere più lussuoso di New York. A ventisette anni ha già la certezza di un futuro luminoso, di aver vinto la partita, almeno finché un affascinante sconosciuto non le cambia le carte. Il principe azzurro? No, è Eric Chambers, detective di punta dell’FBI, che sta indagando su una truffa miliardaria in cui è coinvolta la famiglia Sloan, venuto a spodestarla dal suo trono. Tanto attraente quanto ruvido e poco disponibile, Eric la reputa viziata e superficiale, e la tratta con distacco e indifferenza. Tra i due è subito guerra. Con tutti i suoi beni confiscati, Lexi si ritrova in mezzo a una strada da un giorno all’altro, ma lei non ha nessuna intenzione di rimanerci. Anzi! Se Eric le ha tolto tutto, dovrà essere lui ad aiutarla e Lexi non accetterà un no come risposta, almeno finché non sarà riuscita a riabilitare il nome della sua famiglia, anche perché lei sarebbe una preziosa risorsa per le indagini. Riusciranno l’ereditiera che cuoce i toast usando il ferro da stiro e l’integerrimo detective di Brooklyn a collaborare senza scannarsi? O senza… innamorarsi?


cover_9788833570006_2662_600

Matt Haig ~ come fermare il tempo

Questo non è un romanzo qualsiasi, ma è il romanzo.
Un piccolo diamante grezzo che riesce a dare tanto in trecentosessantotto pagine. Unico e diverso nel suo genere.
Vi possiamo assicurare che incanterà il lettore.

Pensate a un uomo che dimostra quarant’anni, ma che in realtà ne ha più di quattrocento. Un uomo che insegna storia nella Londra dei giorni nostri, ma che in realtà ha già vissuto decine di vite in luoghi e tempi diversi. Tom ha una sindrome rara per cui invecchia molto lentamente. Ciò potrebbe sembrare una fortuna… ma è una maledizione. Cosa succederebbe infatti se le persone che amate invecchiassero normalmente mentre voi rimanete sempre gli stessi? Sareste costretti a perdere i vostri affetti, a nascondervi e cambiare continuamente identità per cercare il vostro posto nel mondo e sfuggire ai pericoli che la vostra condizione comporta. Così Tom, portandosi dietro questo oscuro segreto, attraversa i secoli dall’Inghilterra elisabettiana alla Parigi dell’età del jazz, da New York ai mari del Sud, vivendo tante vite ma sognandone una normale. Oggi Tom ha una buona copertura: insegna ai ragazzi di una scuola, raccontando di guerre e cacce alle streghe e fingendo di non averle vissute in prima persona. Tom deve a ogni costo difendere l’equilibrio che si è faticosamente costruito. E sa che c’è una cosa che non deve assolutamente fare: innamorarsi.


dorit-rabinyan-borderlife-9788830444935-3-300x455

Dorit Rabinyan ~ borderlife

Non poteva mancare in questa lista, anche se * *ALLERTA SPOILER** non finisce bene.
Vi chiederete il perché è stato inserito e la risposta è semplice: è un’amore impossibile, ma è meritevole di essere vissuto, nel suo dolore. Uno dei migliori, e decisamente più strazianti, libri letti negli ultimi anni.

È autunno, a New York. Il secondo senza le Torri.
Liat ha appena conosciuto Hilmi e gli cammina accanto nel pomeriggio che imbrunisce, mentre pensa: Non hai già abbastanza guai? Fermati, finché puoi! Ma fermarsi non può, perché, nonostante le ferite, la magia della Grande Mela è ancora intatta, e Hilmi ha gli occhi dolci e grandi, color cannella, riccioli neri e un sorriso infantile che spezza il cuore. Lei è di Tel Aviv, fa la traduttrice e si trova negli USA grazie a una borsa di studio. Ha servito nell’esercito e ama la sua famiglia (Che cosa penserebbero, se lo sapessero?). Lui vive a Brooklyn e fa il pittore, e nei suoi quadri c’è sempre un bimbo che dorme e sogna il mare, quel mare di cui da ragazzo poteva cogliere appena un lembo, da lassù, al nono piano di un palazzo di Ramallah.
Che questo amore sia un’isola nel tempo, si dice lei. Un amore a cronometro, un amore a scadenza, la stessa indicata sul visto, la stessa impressa sul biglietto del volo di ritorno per Israele, verso la vita reale.
Finché, mentre oscillano tra l’ebbrezza della libertà e il senso di colpa, scoprendosi accomunati dalla nostalgia per quello stesso sole e quello stesso cielo, la vita reale non bussa davvero alla loro porta…
Bandito dal ministero dell’Istruzione israeliano in quanto «minaccia all’identità ebraica», Borderlife, una grande storia d’amore impossibile fra un’ebrea e un palestinese, ha unito i lettori di un Paese diviso, guidandoli verso quei territori dell’anima che nessuno potrà mai occupare.


ti-prego-lasciati-odiare-x1000

Anna Premoli ~ ti prego lasciati odiare

Il bestseller per eccezione, uno degli insuperabili, giusto per citare la casa editrice. Da leggere, rileggere e rileggere ancora.
Uno dei migliori libri della scrittrice Anna Premoli ed è un piccolo gioiellino da regalare a chi crede che l’amore possa superare tutto, perfino la proprio famiglia.

Jennifer e Ian si conoscono da sette anni e gli ultimi cinque li hanno passati a farsi la guerra.
A capo di due team nella stessa banca d’affari londinese, tra di loro è da sempre scontro aperto e dichiarato. Si detestano, non si sopportano, e non fanno altro che mettersi i bastoni fra le ruote. Finché un giorno, per caso, sono costretti a lavorare a uno stesso progetto: gestire i capitali di un nobile e facoltoso cliente.
E così si ritrovano a dover passare molto del loro tempo insieme, anche oltre l’orario d’ufficio. Ma Ian è lo scapolo più affascinante, ricco e ambito di Londra e le sue “frequentazioni” non passano mai inosservate: basta un’innocente serata trascorsa in un ristorante, per farli finire sulla pagina gossip di un noto quotidiano inglese. Lei è furiosa: come possono averla associata a un borioso, classista e pallone gonfiato come Ian? Lui è divertito, ma soprattutto sorpreso: le foto con la collega hanno scoraggiato tutte le sue assillanti corteggiatrici. E allora si lancia in una proposta indecente: le darà carta bianca con il facoltoso cliente se lei accetterà di fingersi la sua fidanzata. Sfida accettata e inizio del gioco! Ben presto però, quello che per Jennifer sembrava uno scherzo, si rivela più complicato del previsto e un bacio scatena brividi e reazioni del tutto inattesi…


51XKpdm++nL

Mirya ~ di carne e di carta

La lettrice, ma anche il lettore, a cui dovete fare un regalo ama le fanfiction? Di sicuro conosce questa scrittrice molto seguita sul web e Di Carne e di Carta è uno dei suoi migliori romanzi. Un bel regalo davvero. Consigliato anche a chi ama gli ABBA.

Chiara vive di carta. Insegna, studia e legge di tutto. Sui libri e coi libri è cresciuta, i libri sono stati la sua famiglia e i suoi migliori amici e dai libri ha appreso l’amore: l’amore per le pagine ma anche per gli uomini che in quelle pagine vivono.
Leonardo entra nella sua vita per seguirla nel Dottorato di ricerca, ed è un uomo concentrato sulla realtà di carne: per lui il distacco dalle parole scritte è vitale e non accetta l’approccio passionale di Chiara. Ma è stato davvero un caso, a portarlo da lei, o c’è una trama anche dietro al loro incontro? Tra un canto di Dante e una canzone degli ABBA si combatte la guerra tra la carne e la carta, una guerra che non ha vincitori né perdenti e che forse non ha nemmeno schieramenti.


9788817060189_0_221_0_75

Paulina Simons~ il cavaliere d’inverno

Primo di una trilogia, Il Cavaliere d’Inverno è il regalo perfetto perfetto per chi oltre alla storia d’amore vuole anche usare tanti kleenex e stare con il fiato sospeso fino alla fine. Assicuratevi di regalare il libro, insieme alla promessa di avere tra le mani subito il secondo ed il terzo.

Leningrado, 1941. In una tranquilla sera d’estate Tatiana e Dasha, sorelle ma soprattutto grandi amiche, si stanno confidando i segreti del cuore, quando alla radio il generale Molotov annuncia che la Germania ha invaso la Russia. Uscita per fare scorta di cibo, Tatiana incontra Alexander, un giovane ufficiale dell’Armata Rossa che parla russo con un lieve accento. Tra loro scatta suvbito un’attrazione reciproca e irresistibile. Ma è un amore impossibile, che potrebbe distruggerli entrambi. Mentre un implacabile inverno e l’assedio nazista stringono la città in una morsa, riducendola allo stremo, Tatiana e Alexander trarranno la forza per affrontare mille avversità e sacrifici proprio dal legame segreto che li unisce.


9788804638377_0_221_0_75.jpg

Jojo Moyes ~ la ragazza che hai lasciato

Non poteva mancare assolutamente una delle regine dei romanzi d’amore per eccellenza. Di lei potete comprare qualsiasi romanzo perché tutto quello che scrive è bello e sarà sicuramente un regalo molto apprezzato, ma noi vi consigliamo questo qui.

Francia, 1916. Sophie, sposa innamorata del pittore Édouard Lefèvre, allievo di Matisse, è rimasta sola dopo che il marito è partito per il fronte allo scoppio della Grande Guerra. La giovane donna ritorna quindi al suo paese natale nel Nord della Francia, ora occupato dai tedeschi. Con grande audacia Sophie aiuta le famiglie in difficoltà suscitando l’interesse e l’ammirazione del locale comandante delle truppe nemiche, fino al giorno in cui, disperata, è costretta a chiedergli aiuto, dopo aver saputo che Édouard è stato catturato e rischia la vita. Per riaverlo è disposta a offrire ciò che ha di più caro: un bellissimo quadro dipinto dal marito che la ritrae giovanissima, intitolato “La ragazza che hai lasciato”, divenuto per il tedesco una vera ossessione. Subito dopo, Sophie viene arrestata e portata via. Nessuno sa dove, né si hanno più sue notizie. Riuscirà a riunirsi al suo amato Édouard? Londra, 2010. Liv, vedova trentenne, sta ancora elaborando la dolorosa perdita del marito, un geniale architetto morto all’improvviso quattro anni prima. Ma quando incontra casualmente Paul, prova per lui una forte attrazione. L’uomo lavora per una società che si occupa di rintracciare opere d’arte trafugate durante la guerra, e proprio a casa di Liv vede il quadro che stava cercando da tempo, quello appartenuto un secolo prima a Sophie. Come mai Liv è in possesso di quel prezioso dipinto? E quali conseguenze avrà questa scoperta sulle loro vite?

Pubblicato in: approfondimento

Calendario dell’Avvento: ‘Scopriamo un autore’

Un giorno.
Un dolore così dolce.
Noi.

Scegliete uno qualunque di questi romanzi e avrete tra le mani una vera bomba.
Il regalo di Natale perfetto per gli inguaribili romantici, per chi è alla ricerca di una storia che li faccia sognare. Quei lettori che cercano tra le pagine di un libro le emozioni e il turbamento che solo l’innamoramento può portare.
Oltre alla gastrite, ma questa è un’altra storia.
david-nicholls-author-photo-c-kristofer-samuelsson-2-e1531153326947
David Nicholls, inglese, classe 1966 è uno sceneggiatore, scrittore e autore televisivo. Abbiamo avuto il piacere di incontrarlo a Aspettando il Salone alla Scuola Holden e ci è proprio piaciuto. È una persona molto divertente, alla mano e autocritico.

Ed è per questo che siamo così sicure di consigliarvi questo autore per poter fare un regalo sotto l’albero che lasci il segno.
Nicholls con i suoi racconti vi entra proprio dentro e non vi abbandona più.
Ps. Non dateci la colpa se saranno versate lacrime. Nel dubbio regalate anche una scatola di fazzoletti.

 

9788854504202_0_200_329_75.jpg

È l’ultimo giorno di università, e per due ragazzi sta finendo un’epoca. Emma e Dexter sono a letto insieme, nudi. Lui è alto, scuro di carnagione, bello, ricco. Lei ha i capelli rossi, fa di tutto per vestirsi male, adora le questioni di principio e i grandi ideali. Si sono appena laureati, l’indomani lasceranno l’università. È il 15 luglio 1988, e per la prima volta Emma e Dexter si amano e si dicono addio. Lui è destinato a una vita di viaggi, divertimenti, ricchezza, sempre consapevole dei suoi privilegi, delle sue possibilità economiche e sociali. Ad attendere Emma è invece un ristorante messicano nei quartieri nord di Londra, nachos e birra, una costante insicurezza fatta di pochi soldi e sogni irraggiungibili. Ma per loro il 15 luglio rimarrà sempre una data speciale. Ovunque si trovino, in qualunque cosa siano occupati, la scintilla di quella notte d’estate tornerà a brillare. Dove sarà Dexter, cosa starà combinando Emma? Per venti anni si terranno in contatto, e per un giorno saranno ancora assieme. Perché quando Emma e Dexter sono di nuovo vicini, quando chiacchierano e si corteggiano, raccontandosi i loro amori, i successi e i fallimenti, solo allora scoprono di sentirsi bene, di sentirsi migliori. Comico, intelligente, malinconico, Un giorno cattura l’energia sentimentale delle grandi passioni: i cuori spezzati, l’intricato corso dell’amore e dell’amicizia, il coraggio, le attese e le delusioni di chiunque abbia desiderato una persona che non può avere.


 

9788854508552_0_0_0_75Douglas e Connie si conoscono alla fine degli anni Ottanta, quando il muro di Berlino era ancora in piedi. Trent’anni e dottore in biochimica, Douglas trascorreva allora i giorni feriali e gran parte del weekend in laboratorio a studiare il moscerino della frutta. Connie, invece, divideva il suo tempo con una “combriccola di artistoidi”, come li chiamavano i genitori di Douglas: aspiranti attori, commediografi e poeti, musicisti e giovani brillanti che rincorrevano carriere improbabili, facevano tardi la sera e si radunavano a volte a casa di Karen, la sorella di Douglas piuttosto promiscua in fatto di amicizie, a bere e discutere animatamente. Ed è durante una festa nell’appartamento di Karen, che Douglas si imbatte per la prima volta in Connie: capelli ben tagliati e lucenti, un viso stupendo, una voce sensuale, distinta ed elegante con i suoi vestiti vintage cuciti su misura, attillati e perfetti. Sono trascorsi più di vent’anni da allora e Douglas e Connie sono sposati da decenni e hanno un figlio, Albie. Douglas ha cinquantaquattro anni e la sensazione di scivolare verso la vecchiaia come la neve che cade dal tetto. Connie è sempre attraente e Douglas la ama cosi tanto che non sa nemmeno come dirglielo, e dà per scontato che concluderanno le loro vite insieme. Una sera, però, a letto, Connie proferisce le parole che Douglas non avrebbe mai voluto sentire: “Il nostro matrimonio è arrivato al capolinea, Douglas. Penso che ti lascerò”.


 

9788854519237_0_0_1151_75È l’estate del 1997 a Londra, l’estate del New Labour, della morte di Lady Diana e della fine della scuola per Charlie Lewis. Cinque anni terminati in un batter d’occhio e suggellati dall’immancabile ballo nella palestra della scuola, coi professori alla consolle che azzardano persino Relax dei Frankie Goes to Hollywood o Girls and Boys dei Blur, i ragazzi che si dimenano selvaggiamente e le ragazze che ancheggiano con malizia. Cinque anni in cui Charlie Lewis si è distinto per non essersi mai distinto in nulla. Né bullo né mansueto, né secchione né ribelle, né amato né odiato, insomma uno di quei ragazzi che, a guardarli nella foto di fine scuola, si stenta a ricordarli, poiché non sono associati ad alcun aneddoto, scandalo o grande impresa. Ora, però, per Charlie è giunta l’ora di definire la propria personalità, il che alla sua età è come cambiare il modo di vestire e il taglio dei capelli. Un’impresa di non poco conto, visto che, dopo aver cominciato a lavorare in nero alla cassa di una stazione di servizio per circa dodici ore la settimana, Charlie non sa che farsene di quella lunga estate. Per giunta, a casa le cose non vanno per niente bene. Sua madre se ne è andata e suo padre, un uomo mite, cade spesso preda della malinconia. Un giorno, il giovane Lewis afferra Mattatoio n. 5 di Kurt Vonnegut, scelto giusto perché c’è la parola mattatoio nel titolo, e se ne va a leggere su un prato vicino casa. Qualche pagina letta e poi si addormenta all’aria aperta, per svegliarsi qualche tempo dopo intontito dal sole e dalla meravigliosa visione di una ragazza dalla carnagione pallida e i capelli neri. È Frances Fisher, detta Fran. Viene dalla Chatsborne, una scuola per ricchi che se la tirano da artisti e indossano vestiti a fiori vintage e magliette che si stampano da soli. Fran fa parte della cooperativa del Bardo, un gruppo teatrale di ragazzi come lei che vogliono mettere in scena «una storia di bande rivali e di violenza, di pregiudizio e amore»: Romeo e Giulietta di Shakespeare. Charlie non è felice né indaffarato, e dunque si innamora perdutamente di Fran. Per stare con lei, tuttavia, deve affrontare una sfida improba: entrare a far parte della compagnia diretta da un tipo paffuto e con gli occhioni da King Charles Spaniel. Commovente, incantevole e struggente, insieme, Un dolore così dolce è una commedia amara sull’impervio passaggio all’età adulta, sul potere vivificante dell’amicizia e sulla fulminea, bruciante esperienza del primo amore.

Oltre questi tre esistono anche Le domande di Brian (non ci è piaciuto molto) e Il sostituto (non l’ abbiamo ancora letto, rimedieremo).

 

Pubblicato in: Calendario dell'Avvento

Calendario dell’Avvento: 10 libri Fantasy da regalare a Natale.

Continua il nostro Calendario dell’Avvento, oggi ci occupiamo di un genere tanto amato quanto bistrattato: il Fantasy.

Sotto questa etichetta si celano numerose anime del genere letterario più propriamente chiamato ‘fantastico’. Elementi dominanti del Fantasy sono il mito, il soprannaturale, l’immaginazione, l’allegoria, la metafora, il simbolo e il surreale. In questo filone rientrano quelle storie di letteratura fantastica dove gli elementi fantastici non vengono spiegati in maniera scientifica.

Possiamo annoverare nei sottogeneri l’high fantasy, l’urban fantasy, il paranormal, il dark, il weird e avanti per un numero imprecisato di definizioni più o meno sensate.

Ma veniamo a noi, vogliamo regalare un libro al nostro amico/parente appassionato del genere.
Ecco 10 idee tra cui poter scegliere. Tralasciamo i grandi classici, le saghe che hanno fatto la storia, supponiamo che abbiano già Tolkien, Pullman, Ende, Bradley, Le Guin eccetera, rimaniamo nell’ultimo periodo per trovare storie che un lettore di Fantasy potrebbe ancora avere da leggere, proviamo a spaziare su autori e sottogeneri in modo da avere una scelta maggiore.


La trilogia di Nevernight – Jay Kristoff
Se ne parla bene, se ne parla male. Se ne parla tantissimo, battage pubblicitario molto spinto per questa edizione Oscar mondadori Vault. I volumi che compongono la saga sono caratterizzati da una grafica accattivante e una cura per i dettagli che fanno la felicità di un amante del genere.
La saga è inadatta ad un pubblico molto giovane perché è piuttosto violenta, contiene una buona dose di parolacce e volgarità varie, un linguaggio decisamente crudo, varie scene esplicite di sesso. Quindi insomma, magari non per il nipotino che frequenta la scuola media.
La storia dell’eroina Mia Corvere però accenderà gli animi dei più scafati perché è avvincente e divertente, riesce a tenere il ritmo nonostante l’intreccio piuttosto arzigogolato e porta in vita un mondo oscuro e voluttuoso.
P.S. Team Tric per noi.


nevernight

Hyperversum – Cecilia Randall
Sarà davvero conclusa la saga della brava autrice italiana Cecilia Randall?
Le avventure all’interno del videogioco Hyperversum affondano le loro radici nel primo volume del 2006 e attraverso gli anni e i libri giungono fino a questo ultimo lavoro conclusivo. O almeno così sembra. Lasciare il medioevo non è così semplice e le ammalianti traversie dei personaggi creano dipendenza.
Da regalare a chi possiede già gli altri volumi, in alternativa si può regalare il primo libro se siete a conoscenza del fatto che il buon lettore non ha mai messo piede a Chatel-Argent.



Risultati immagini per hyperversum unknown

L’attraversaspecchi – Cristelle Dabos

La saga dell’Attraversaspecchi mescola sapientemente Fantasy, Belle Époque e Steampunk creando un’atmosfera unica che sedurrà completamente il lettore. Almeno alcuni lettori.
Di certo è un best seller delle edizioni E/O ed è adatta anche ad un pubblico giovane.
Da regalare ad amanti del genere e con una predilezione per le ambientazioni oniriche ma con scarso interesse per la vena epica del fantasy.


cover-lamemoriadibabel-maxw-824.jpg

Il priorato dell’albero delle arance – Samanta Shannon

Uscito a novembre 2019 per mondadori è un epic fantasy denso di personaggi femminili costruito in 800 pagine di buona costruzione dell’immaginario fantastico che fa da teatro alle vicende dei personaggi: i particolari folkloristici, gli usi e costumi e l’aspetto culturale. Buono per gli amanti del fantasy resistenti ai tomi spessi e intensi.

Risultati immagini per priorato albero arance


The Six of Crows (Duologia)
Six of Crows (Sei di corvi) e Crooked Kingdom (Il regno corrotto)

Duologia arrivata in italia a settembre 2019 (primo volume) per Mondadori appare adatta anche ai ragazzi trattandosi di un volume etichettato come ‘young adult’, per il nipote delle medie dovrebbe andare bene. Ha dato il via alla catena del ‘Grishaverse’.
La vicenda è raccontata in terza persona dal punto di vista di sei personaggi diversi e mostra uno stile fluido e non troppo macchinoso.
La Bardugo è poi diventata famosa per ‘Tenebre e ossa’ da cui è stata tratta anche la serie Netflix.

51qM6b02EUL.jpg

Il Sognatore e La musa degli incubi – Laini Taylor
La musa degli incubi è la conclusione della duologia di Laini Taylor edita in Italia da Fazi. Interessante mondo fantastico abitato da figli di dei dalla pelle blu ospitati in fortezze di metallo vivo. Nel precedente incontravamo Lazlo, il sognatore e lo accompagnavamo fino a Pianto. La città all’ombra del mesarzio.
Ottimo regalo se vogliamo tenere in scacco il lettore per un paio (ma magari anche di più) di giorni di sano infognamento letterario.


capertina-musa.png

Leopardo nero, lupo rosso – Marlon James
L
eopardo nero Lupo rosso è il primo romanzo di una trilogia, scaturita dalla sfrenata immaginazione di Marlon James, già vincitore del Man Booker Prize. Opzionato da Warner per una serie TV, il libro è un fantasy epico immerso nella storia nelle leggende e nel folklore di un’Africa mitica e bellissima.


1572422936965.jpg--leopardo_nero__lupo_rosso.jpg

Il castello delle stelle

E se la conquista dello spazio fosse avvenuta un secolo prima? XIX secolo, l’età del progresso. Dall’Antartide al cuore di tenebra dell’Africa, per terra e per mare gli esploratori espandono senza sosta i confini del mondo conosciuto. Avidi di nuove scoperte, volgono lo sguardo verso l’alto, verso le stelle, verso mondi ignoti e cieli pieni di meravigliose promesse. È il 1868, l’esploratrice Claire Dulac è dispersa, sparita nel corso di un viaggio in mongolfiera. Così il figlio, il giovane Séraphin, parte alla sua ricerca oltre il blu del cielo, dove l’aria si fa sottile…


castello-10-999x568.jpg

Jasper Fforde – Il Caso Jane Eyre

Pubblicato da più tempo ma non meno interessante.

È un 1985 diverso, in un mondo dove i libri sono il bene più prezioso. E i confini tra realtà e fantasia sono più morbidi del consueto. Mycroft, vecchio inventore, escogita un sistema per entrare di persona in romanzi e poesie. Acheron Hades, criminale diabolico, se ne appropria e rapisce “Jane Eyre” dal manoscritto originale di Charlotte Brontë: a indagare arriva Thursday Next, Detective Letteraria. Reduce dalla guerra di Crimea (che imperversa da centotrent’anni), ha in sospeso un amore. Le indagini la riportano a Swindon, sua città natale; sbarcata da un dirigibile di linea, salta in groppa a una fuoriserie decappottabile dai mille colori. Riuscirà a salvare Jane Eyre e a rimettere in sesto la sua vita?


Il-caso-Jane-Eyre

Pubblicato in: approfondimento

Calendario dell’ Avvento: I regali da fare ad un lettore, parte 1

Oggi vi vogliamo svelare un segreto: il lettore fa parte di quella gamma di esseri umani a cui basta poco per essere felice. Ci potete credere?
È un po’ come giocare a carte e barare. Fare un regalo ad un lettore è la cosa più semplice del mondo, soprattutto se si ha a portata di mano il buon Google e un po’ di fantasia.
Chi ha per amico un lettore non resterà mai a corto di regali, mai davvero!
Al compleanno? Un libro.
A Pasqua? Cioccolato? Non scherziamo! Aggiungete oltre all’ovetto anche un libro.
A San Valentino? Ma chi lo vuole il pegno d’amore! Cosa c’è di più romantico di un libro?!
A Natale? Libri, libri in ogni dove.

Rinchiudetelo dentro una libreria – se trovate la libreria che fa una cosa del genere è vostro dovere informarci – abbassate la serranda e lasciatelo lì dentro per una notte intera.
Ne sarà estasiato.
Per quanto possa essere un regalo davvero originale, ci sono molte altre cose che si posso regalare ad un lettore, oltre al classico libro.

  • Carta regalo La cosa più semplice e basilare che vi apre le porte del cuore di un lettore è sicuramente la classica gift card di una qualsiasi libreria, meglio ancora se indipendente. Nonostante molti lettori comprino ormai online o nelle grandi catene editoriali, c’è sempre una libreria indipendente che gli ha rubato il cuore e quando vi entra sembra di tornare a casa, per cui basta solo scoprire quale libreria è, informarvi se possono farvi una gift card ed il gioco è fatto!
  • Fermacapelli E’ grazioso, non trovate? E’ sicuramente un regalo davvero originale da fare ad una lettrice! Quando si dice avere la testa in un libro…
  • Leggio da vasca da bagno Avete presente quelle giornate che vorreste finissero subito? Quelle che appena metti un piede giù dal letto capisci che sarà una giornata disastrosa?
    Ecco, queste giornate dovrebbero concludersi con una bottiglia di ottimo vino, un pezzo di pizza e un buon libro, possibilmente dentro la vasca da bagno con l’acqua calda che ti coccola e porta via tutta la negatività della giornata.
    Per un lettore il miglior modo per rilassarsi è leggere, ma farlo comodamente sdraiato nella propria vasca da bagno è anche meglio.
  • Fioriera a forma di libroAmante dei libri e pollice verde. Un’accoppiata vincente. Se dovete fare un regalo ad un’amante di libri e di piante una fioriera a forma di libro è il regalo perfetto!
  • E-reader Qui si apre il grande dilemma: e-reader sì o e- reader no?
    Molti lettori ormai si sono convertiti a leggere i propri libri in versione Kindle o Kobo. Dopo un’iniziale titubanza, oltre allo smisurato amore per l’odore della carta e di un libro nuovo, sicuramente un lettore apprezzerà un e-reader. E’ comodo, lo si mette ovunque, pesa poco e si porta tutti la tua libreria in pochi grammi.
    La batteria non dura per sempre è vero, ma la comodità è assicurata.
  • Anello Libro o Anello LibroUn regalo che riesce sempre a colpire nel segno. Portare un pezzo della propria passione sempre al dito. Detta così sembra una promessa di matrimonio, ma è molto di più. Per alcuni può essere solo un oggetto, ma per un lettore è l’oggetto. Quel piccolo promemoria che gli ricorda costantemente che non è solo e che un libro lo aspetta sempre pazientemente, in attesa di essere letto.
    E’ un giuramento.
  • Kit del Bibliotecario Il grande vero dilemma del lettore: prestare o non prestare?
    Esistono tre tipi di lettori: quelli che prestano a destra e a manca dimenticandosi pure a chi hanno prestato un loro libro e quelli che tutto ricordano e tutto segnano e esiste anche chi non presta un suo libro neanche a pagarlo!
    Ecco con questo simpatico Kit potranno prestare i libri senza più problemi.
    Un timbro, un appunto e via…tutto sotto controllo, proprio come in biblioteca.
  • Cuscino I cuscini! Che grande invenzione! Come si può vivere senza cuscino!? Che sia bianco o colorato il cuscino è un’immancabile compagno di vita, ma per un lettore è un compagno fedele, oltre alla cervicale.
    Con questo regalo potete davvero sbizzarrirvi: una citazione, una fotografia del libro preferito. Insomma, avete davvero l’imbarazzo della scelta.
  • SegnalibroQuale lettore può vivere senza un segnalibro? Non dite il sacrilegio dell’angolo piegato! Va bene che il libro va vissuto, ma a tutto c’è un limite!
    Ora, anche per questo regalo avete davvero l’imbarazzo della scelta. Andate a occhi chiusi e sceglietene tre o quattro a caso (consigliamo i segnalibri della Legami), oppure fateli personalizzare…insomma, davvero esistono per tutti i gusti!
  • BraccialettoUn braccialetto qui, un braccialetto lì… ne dobbiamo parlare?
    Se alla lettrice piace indossare gioielli, il regalo perfetto è proprio questo.
    Se ne andrà in giro super orgogliosa di indossarlo e lo adorerà, di sicuro!
  • E comunque, nel caso, un libro è sempre ben accetto! Noi lettori abbiamo una lista infinita di libri che probabilmente non riusciremo mai a leggere, ma siamo dei sognatori e ci piace illuderci.
Pubblicato in: approfondimento

Calendario dell’ Avvento dei libri: ‘Il libro da fandom’

Per poter fare un regalo ad un Lettore da fandom come minimo bisogna iniziare a cercare il regalo perfetto mesi e mesi prima.
No, non stiamo per niente scherzando. Sapete quanto ci vuole per trovare il regalo giusto per un lettore del genere?
E’ sicuramente una delle categorie più difficili, senza ombra di dubbio.

Oggi vogliamo parlarvi di un super libro: Ready Player One di Ernest Cline.

Chi non vorrebbe UNA cosa qualunque ispirata al romanzo? Se l’avete letto, sapete perfettamente di cosa stiamo parlando. Chiariamoci: viverla un’avventura del genere?
Il mondo è pieno di geek pazzi (loro naturalmente) che non fanno che alimentare un enorme fandom.
La scelta è molto difficile per questi regali molto originali, ma almeno nel nostro caso, sogni che rimangono nel cassetto.

Ad esempio, questo. Avete spazio in casa? Vi immaginate le mega partite con gli amici?
Pizza, birra e videogames.
Il paradiso di qualsiasi geek o nerd che si rispetti.

Risultati immagini per ready player one book fandom gadget
arcade emulator in versione custom made

Qualcosa di un po’ più fattibile, ma pur sempre difficile da reperire, a meno che tu non sia molto fortunato.
Il libro con quella copertina è la versione inglese che è acquistabile su Amazon.

I veri fan di Cline hanno acquistato non molto tempo fa l’edizione limitata che conta delle copie numerate. Insomma, di cosa parliamo?

Folded Pages Distillery: Ready Player One Review

Check Out The Stacks From ‘Ready Player One’ Done Entirely In LEGO

Se dovete fare un regalo ad un “lettore da Fandom” sappiate che siete già in ritardo sulla tabella di marcia per Natale 2019, ma al contrario siete in super anticipo per Natale 2020!
Iniziate la caccia agli eggs… a no, scusateci: si chiamano regali.

Pubblicato in: #fantasy, approfondimento, Romanzo

Calendario dell’ Avvento: Harry Potter e la versione illustrata.

image_preview

C’è chi inizia a pensare ai regali di Natale a novembre, chi si ritrova all’ultimo minuto e chi invece viaggia a sentimento, ossia a caso.
In quanto a libri non si può andare a caso.
Conoscete la frase che gira spesso sul web che cita: “Mi piacerebbe che una persona venisse da me e mi regalasse un libro dicendomi: « Ho visto questo libro e ho pensato a te.»”
Ecco. Dimenticatevelo.
Può essere veramente difficile regalare un libro ad un lettore, a meno che non lo si conosca così bene da sapere cosa comprargli andando a colpo sicuro.

HP2-illustrato

Oggi vogliamo parlarvi dei fan di Harry Potter, soprannominati Potterhead, e di quello che vorrebbero ricevere sotto l’albero a tema Harry Potter.
Se dovete fare un regalo ad un’ amante del maghetto più famoso della letteratura, non avrete problemi. Anzi, siete davvero molto fortunati!
Prima di tutto informatevi con precisione su quello che il mago o la strega possiede sulla saga di Harry Potter. Dopo che lo avete scoperto, potete iniziare la vostra ricerca. Avete ampia scelta: potete spaziare tra gadget, tra cui un’intera linea della LEGO che è da leccarsi i baffi, accessori e l’abbigliamento.

HP3-ILLUSTRATO

Ora, il Potterhead per eccellenza – nonostante si stia ancora riprendendo dalla traduzione di Tassorosso in Tassofrasso… non affrontate l’argomento per il vostro bene! – non può non avere nella sua libreria i libri illustrati, a colori ed in versione integrale, pubblicati sempre dalla casa editrice Salani, con le splendide illustrazioni di Jim Kay.
Sono delle vere opere d’arte, ve lo possiamo giurare, e non possono assolutamente mancare nella collezione dei libri!

 

 

image_preview (1)

Se il vostro fan li ha assicuratevi che li abbia tutti, se non li ha o gliene manca qualcuno (non sono proprio economici) avete trovato il regalo perfetto per l’appassionato del mondo di Harry Potter!

Farete sicuramente un gran figurone e il/la vostr@ amic@/fratello/sorella/ cugin@ sarà sicuramente contento di poter ricevere sotto l’albero dei gioielli come questi libri illustrati!

Al momento sono state pubblicate solo quattro edizioni illustrate che comprendono Harry Potter e la Pietra Filosofale, Harry Potter e la Camera dei Segreti, Harry Potter e il Prigioniero di Akzaban e Harry Potter e il Calice di Fuoco.
Potete acquistarle in qualsiasi libreria, in tutti gli store online o direttamente sul sito della casa editrice!

Ecco i link per comprarli separatamente:

Harry Potter e la Pietra Filosofale
Harry Potter e la Camera dei Segreti
Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban
Harry Potter e il Calice di Fuoco

image_preview (2).jpg

E se proprio volete fare un super, mega enorme regalo potete acquistare il cofanetto con i primi tre libri illustrati della serie direttamente sul sito della Salani, per un totale di 800 pagine alla modica cifra di € 89.00.

Con un regalo così conquisterete sicuramente il Potterhead e lo renderete davvero tanto, tanto felice!