Casa Editrice: Edizioni E/O | Prezzo: € 16,50 | Data di pubblicazione: 28 Aprile
L’autrice sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino nella Sala Magenta, esterno Pad. 3 alle ore 11.30 con Martina Testa.

Quarta di copertina: Gloria e Maia non potrebbero essere più diverse. La prima è un’influencer di appena diciotto anni che, a una prima occhiata, dalla vita ha avuto tutto quello che si può desiderare: successo, adorazione, soldi. La seconda, dopo la scomparsa della sorella minore, ha abbandonato gli studi, fa la barista ed è invischiata in una relazione disfunzionale. Spinta da una confusa ricerca di senso e indipendenza, Maia inizia a lavorare per Gloria e a esplorare le pieghe del mercato degli influencer, dove nulla è ciò che sembra. Maia e Gloria instaurano un rapporto intenso e complicato, che rende possibile a entrambe guardarsi con occhi nuovi: Maia esplora il senso di colpa e il significato del trauma, Gloria si scontra con ciò che ha sempre pensato di volere, e con la costruzione identitaria che le è stata negata nel momento in cui è diventata famosa. Amandosi sempre più intensamente, le due però non riconosceranno più cosa è dell’una e cosa dell’altra.
Chi è Irene Graziosi?

Irene Graziosi nasce a Roma nel 1991. Durante gli studi universitari inizia a scrivere. Scrive per varie riviste e scrive serie video, finché, nel 2018, non incontra Sofia Viscardi. Insieme fondano il progetto Venti, di cui Graziosi è attualmente autrice e responsabile editoriale. Il profilo dell’altra è il suo primo romanzo.
Interessante.
Si parla molto raramente del vero mondo degli influencer e anche loro preferiscono tacere sulle loro difficoltà: questo lo dice uno youtuber francese che seguo spesso in uno dei suoi ultimi video.
"Mi piace"Piace a 1 persona