
Impossibile che non ne abbiate sentito parlare. C’è chi l’ha apprezzato e chi, al contrario, l’ha stroncato considerandolo un film non riuscito.
E’ stato presentato in concorso all’ultima Mostra di Venezia, ha ricevuto tre nomination all’Oscar come sceneggiatura non originale, attrice protagonista e attrice non protagonista ed è vincitore nella prima nomination.
L’esordio alla regia di Maggie Gyllenhaal, attrice di successo, è ora nelle sale italiane, distrubuito da BIM.
Una pellicola che tratta di maternità e che non può essere assolutamente persa.
Protagoniste una strepitosa Olivia Coleman (The Crown) e una ‘nerissima’ Dakota Johnson (L’assistente della star). Nel cast troviamo anche Peter Sarsgaard, compagno della regista, Ed Harris, la bravissima Jessie Buckley candidata all’ Oscar come miglior attrice non protagonista e la nostra Alba Rohrwacher in un piccolo ruolo voluto con forza dalla regista.
Il film è già stato definito da Hollywood Reporter come uno dei migliori film dell’anno.
E’ tratto dall’omonimo romanzo ‘La figlia oscura‘ di Elena Ferrante che ha richiesto come unica clausura a mettere su pellicola il suo romanzo che fosse diretto da una regista donna.

Quarta di copertina: Dopo lo straordinario successo mondiale dei Giorni dell’abbandono, Elena Ferrante scava, con un racconto avvincente, nei sentimenti contraddittori che ci legano oggi ai nostri figli. Leda è un’insegnante, divorziata da tempo, tutta dedita alle figlie e al lavoro. Ma le due ragazze partono per raggiungere il padre in Canada. Ci si aspetterebbe un dolore, un periodo di malinconia. Invece la donna, con imbarazzo, si sente come liberata e la vita le diventa più leggera. Decide di prendersi una vacanza al mare in un paesino del sud. Ma, dopo i primi giorni quieti e concentrati, l’incontro con alcuni personaggi di una famiglia poco rassicurante scatena una serie di eventi allarmanti. Con questo romanzo feroce e commovente Elena Ferrante racconta una nuova vicenda di donna, quotidiana e che tuttavia toglie il respiro.
Abbiamo recensito la tetralogia de ‘L’amica geniale’.
Chi è Elena Ferrante?
Elena Ferrante, pseudonimo di una scrittrice italiana, è nata a Napoli, ma ha abbandonato presto la città natale per vivere all’estero. L’alone di mistero sul vero nome della scrittrice ha alimentato negli anni la curiosità nella comunità letteraria. Nel 2011 esce L’amica geniale ed è subito un grande successo a livello mondiale. Seguiranno successivamente Storia del nuovo cognome, Storia di chi fugge e di chi resta e Storia della bambina perduta.
Grazie a questa tetralogia la Ferrante entra nella cinquina dei finalisti del Premio Strega, nell’edizione 2015.