Pubblicato in: Narrativa contemporanea

Il battito oscuro del mondo – Luca Quarin

9788894248722_0_0_0_75Titolo: Il battito oscuro del mondo

Autore: Luca Quarin

Casa Editrice: Autori riuniti http://www.autori-riuniti.it/

Pagine: 230 pagine circa

Prezzo: € 15

Valutazione: ✓✐✐✐✐

 

Sinossi:
 
Una famiglia di New Bedford, Massachusetts, dagli anni Sessanta ad oggi, tra ricchezze e potere, tra successi e cadute, intrighi, tradimenti, amore e bugie. Sullo sfondo dei grandi eventi della storia statunitense, i fratelli Elizabeth e William vivono le loro esistenze parallele cercando di comprendere il destino che li lega inesorabilmente al passato di una dinastia contorta e misteriosa. Luca Quarin costruisce una cinepresa a doppio fuoco: quello vicinissimo, dei fatti della vita di ciascuno, e quello a campo lunghissimo, degli eventi che decidono la sorte di milioni di persone. Ma non solo, è nella relazione tra queste due inquadrature che si snoda “il battito oscuro del mondo”: quanto i fatti che passeranno alla storia influenzino le vite dei singoli, e quanto, più o meno consapevolmente, i singoli decidano i fatti che alla storia passeranno.
 
 
 
Recensione:
 
Di questo romanzo indubbiamente colpisce, sopra ogni altra cosa,  la vividezza con cui Luca Quarin ambienta la scena per i suoi personaggi.
John e Abbey, discendenti di una delle famiglie più facoltose del New England che fecero fortuna nell’Ottocento con l’industria baleniera, e i loro due figli, William ed Elisabeth, che vediamo crescere. 
L’America del capitalismo raccontata come se fosse la sua, il lusso ed il privilegio, la ricostruzione scenica in cui questi “preppy” conducono la loro vita quasi svogliatamente, come obbligati da un canovaccio superiore inoculato nel loro stesso DNA.
Ed è di questo che pare poi raccontare il romanzo, attraverso le generazioni della famiglia, il destino dipana le sue spire e i personaggi non possono che cadere nel gorgo, invischiati, trascinati e infine ributtati fuori oppure assorbiti. In un circolo vizioso, e viziosi sono anche i personaggi, con le loro azioni dominate da pulsioni impossibili da contrastare.
La circolarità viene poi dichiarata anche dall’autore stesso, nelle pagine finali, insieme all’accenno al multiverso e al mocking up messo in atto verso il lettore.
Lo stile è pulito e netto, come dice anche la descrizione, Quarin riesce nell’impresa di far mettere a fuoco sia i fatti della vita delle persone che quelli della Storia con la S maiuscola.
Rimane il dubbio, al termine, di non aver capito tutto. Di aver mancato l’appiglio ed essere scivolati un po’, ma solo un po’, su tutto quel materiale vischioso dove i personaggi navigavano. Lo schema narrativo è multiplo e i livelli molti.
Sono antieroi ma sono geni, sono bellissimi ma sono tristi, sono ricchissimi ma quasi non lo sanno.
Sono umani, forse. Sono pazzi?
Una casa editrice da tenere in grande considerazione e un romanzo interessante che con ritmo incessante ti porta a girare una pagina dopo l’altra.
I miei personali complimenti all’autore che speriamo pubblichi presto qualcosa di nuovo.
 
© Bianca Casale

Amazon | Bookdealer

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: