Pubblicato in: Calendario dell'Avvento

Calendario dell’Avvento. Emergenza di Natale

Tra liste di libri e svariate idee regalo siamo giunti alla fine di questo Calendario dell’Avvento.
Divertente (ed anche un po’ faticoso, lo ammettiamo) mettersi ad esplorare i meandri dell’editoria alla ricerca di nuovi libri da poter proporre.

Noi Bistrotte speriamo, nel nostro piccolo, di avervi aiutato a trovare un regalo adatto da poter far trovare sotto l’albero o anche solo a dare qualche consiglio da aggiungere alla lista di libri..
Con questo Calendario dell’Avvento inutile dire che la nostra, già lunga, lista di libri è aumentata a dismisura arrivando a livelli davvero elevati.

Ora, se tra tutti i libri proposti non avete trovato quel che fa per voi e non volete regalare qualcosa di sbagliato, oppure se non siete certi che quel libro possa piacere, c’è una sola ed unica soluzione che sarà sicuramente apprezzata dal bibliofilo vostro amico o parente: una gift card.

Una delle invenzioni più belle e apprezzate dai lettori. Una gioia pari solamente a quando, di domenica mattina, per casa si sente odore di pasta al forno. E abbiamo detto tutto.

Prima di continuare facciamo un disclaimer:
vi consigliamo comunque di andare nella vostra libreria di fiducia e chiedere consiglio al libraio che sarà sicuramente capace di consigliarvi al meglio, ed anche di farvi una gift card dell’ultimo minuto.
Potete fare anche una telefonata, al giorno d’oggi con satispay, paypal e chi più ne ha… anche la gift card a distanza MA con la libreria indipendente di fiducia è fattibile.
Nel caso in cui non abbiate tempo e siate ormai agli sgoccioli questo è il regalo che fa per voi.

La scelta è davvero illimitata e se avete un po’ di tempo a disposizione per andare nella vostra libreria di fiducia e richiedere una carta regalo, così non solo aiuterete una libreria a restare aperta, ma il vostro accanito lettore sceglierà il libro che desidera e sarà tutto merito vostro!
C’è anche l’opzione regalo di bookdealer. Sempre da librai indipendenti.

Altrimenti, ma vi preghiamo, solo in seconda battuta, potete andare in qualsiasi libreria di catena dove trovate delle gift card con un quantitativo già imposto. A partire dalla Feltrinelli, passando per la Mondadori fino alla Giunti. Se ne avete una nei dintorni sicuramente avranno una gift card e se vorrete sul sito della libreria, seguendo le semplici indicazioni, potrete far arrivare direttamente sulla mail il vostro buono regalo.
Semplice, no?

Ultima, ultimissima, ma proprio ultima spiaggia è Amazon. Anche sul sito del colosso è possibile regalare un buono libri.

Se poi volete davvero qualcosa di diverso e, oltre a leggere, al vostro lettore piace ascoltare potete regalare anche Audible o Storytel.

Che altro aggiungere?
Che la forza dei libri sia sempre con voi e ricordatevi che regalare un libro – o anche più di uno – fa sempre super bene all’anima!

Pubblicato in: segnalazioni

Libri a domicilio- Torino e Provincia

L’iniziativa creata da Eris Edizioni ci ha davvero entusiasmate così abbiamo deciso di fare un elenco simile riguardanti le Librerie in Torino e dintorni che effettuano il servizio a domicilio.
Se nell’elenco non appare una libreria o cartolibreria e voi sapete che fa servizio a domicilio non esitate a contattarci e noi provvederemo subito ad aggiungerla all’elenco.
Le informazioni e i dati che troverete qui di seguito sono stati raccolti tramite google e il sito di Confesercenti di Torino e Provincia.

TORINO

I Libri di Eppi, Via Giuseppe Piazzi 7 bis
Tel. 011 1970 1369 Mail. info@ilibridieppi.com

Libreria Donostia, Via Monginevro, 85/A
Cell. 346|1749338 Mail. libreriadonostia@gmail.com

Longoni – Ghione, Via Chiesa della Salute, 45
[Cartoleria, ma è fornita anche di libri]
Mail. longoni@hotmail.it

Giuridica Simone – Via Principi D’Acaja 65/a
Cell. 3403983906

Universitas Cartolibreria – Via Ormea 69
Libri, libri scientifici, tecnici e universitari, cartoleria, stampe e copie
Tel. 011 3053068 – Mail. torino@scontolibri.it

Cartolibreria l’Angolo Fatato – Via Pallanza, 24,
Tel. 011|19868714 – Whatsapp. 347081953 – Mail. angolofatato@virgilio.it
– Consegna gratuita –

Il Giramondo La Libreria per che viaggiovia Carena 3
carte e guide di tutto il mondo, planisferi e mappamondi per arredare casa e far studiare la geografia ai nostri bambini
Tel. e Whatsapp. 3481461436 – Mail. info@ilgiramondo.it – consegne gratuite in Torino

Bimbi Shop – Cartololibreria Giocattoli – strada San Mauro 69/G
cartoleria, libreria, giocattoli – Whatsapp. 39395452123 – Mail. bimbishop@libero.it – consegne gratuite – raggio 5km dal punto vendita

Clou Studio Gioco Regalo – Corso Casale 114
– cartolibreria, giocattoli – Cell. 39395452199 – Mail. clou@cloushop.it
– consegna gratuita – raggio 5km dal punto vendita

Libreria Gulliver – Via Boston 30/b
– ordini via Mail. acquisti.gulliver@gmail.com – Consegna martedì e giovedì

Libreria Therese – Corso Belgio 49 bis/a – libri –
ordini via Mail. info@libreriatherese.it – Consegna lunedì e giovedì

Libreria Il Ponte sulla Dora – Via Pisa 46 – libri
ordini via Mail. info@ilpontesulladora.it


CIRIE’

Cartolibreria Cavoretto, Via San Giovanni Bosco 22
Tel. 0119203172 – Email. mail@cavoretto.net


CHIERI

Libreria Libricadabra sas – via Roma 8
Tel. 0119471518 – Cell. 3463520874 – Mail. libricadabra@virgilio.it
consegna gratuita – consegne gratuite in Chieri e Comuni limitrofi


SETTIMO TORINESE

Mondadori StoreVia Italia 23/A
Giornali, riviste,libri, cartoleria, giocattoli, materiale scolastico
Tel. 011800033 – Mail. cartoleriaquassolo@libero.it

Cartolibreria La Campana Via Monviso n.2
Cell. e whatsapp 3298409243
Consegna a domicilio gratuita nel raggio di 1 km.

Pubblicato in: segnalazioni

I libri ai tempi del Covid-19: Eris Edizioni e la sua iniziativa “Adotta una Libreria”

Con il Covid-19 tutti stiamo cercando di adattarci a uno stile di vita da reclusi e le case editrici ci stanno aiutando, per quanto possono, ‘bombardandoci’ con ebook gratuiti per farci passare qualche ora di serenità.
E chi non possiede un e-book reader come fa? Cosa fa? Dove può acquistare i propri libri? La risposta più semplice è sicuramente gli store online, ma non è sempre così.
Eris Edizioni infatti sta promuovendo una fantastica iniziativa che non può passare inosservata. Ogni libreria indipendente sta passando un momento non facile ed è giusto aiutarli, anche da lontano.
L’iniziativa si chiama Adotta una Libreria, creata dalla casa editrice Eris Edizioni che ha deciso di “adottare una libreria”.

Cosa vuoi dire?
Seguendo alcuni semplici punti, la casa editrice ci spiega l’iniziativa:
⭕️ Nei giorni stabiliti dal calendario, ordinando dal nostro sito contribuirai a sostenere una libreria indipendente, proprio come se comprassi i libri lì;
⭕️ Per ogni ordine fatto dal nostro sito, la libreria del giorno avrà la normale percentuale che gli spetta da ogni nostro libro, proprio come se lo avesse venduto lei;
⭕️ Saremo noi a evadere gli ordini e spedire, ma sarà come comprare i libri direttamente in libreria;
⭕️ Le spese di spedizione saranno gratuite per ordini sopra i 35€, per gli altri ordini saranno applicati i 6€ di spese di spedizione;
⭕️ Tutti gli ordini verranno evasi solo il venerdì per limitare gli spostamenti, non abbiate fretta. I libri non scadono.
⭕️Per qualsiasi domanda o richiesta particolare scriveteci pure a ordini@erisedizioni.org

Covid-19-1024x1024

Potete acquistare online, ma ci sono persone che si sono messe al vostro servizio per farvi recapitare i libri a casa, in totale sicurezza e magari vi consigliano anche quale libro acquistare o leggere a seconda delle vostre esigenze.
Ci mancano gli abbracci ed il contatto umano…e un libro consigliato da qualcuno può rasserenarvi la giornata anche solo per poco.

Qui si seguito potete trovare in ordine di regione le librerie che aderiscono all’iniziativa:

CAMPANIA

Il mattoncino, GIUGLIANO


EMILIA ROMAGNA

La confraternita dell’uva// Libreria, Cafè and Wine Bar, BOLOGNA
Giocolibreria Semola, CAVRIAGO


LIGURIA

Ex Libris, GENOVA
Book Morning – Libreria e Servizi Editoriali, GENOVA
falsoDemetrio Libreria, GENOVA
Bookwski, GENOVA
Comics Corner Fumetteria OnLine, GENOVA



LAZIO

Ottimomassimo Librerie per ragazzi, ROMA
Bookish libreria, ROMA
Bookstorie – libri, incontri, racconti, ROMA


PUGLIA

AnimaMundi, OTRANTO
SPINE Bookstore, BARI
Lik e Lak, PUTIGNANO


PIEMONTE

Libreria To Liber, GIAVENO
La Libreria del Golem, TORINO
NORA Book & Coffee, TORINO
Belleville Comics, TORINO
Libreria Trebisonda, TORINO
POPstore, TORINO


SICILIA

Colapesce – libri, gusti, idee, MESSINA
Libreria Vicolo Stretto, CATANIA


TOSCANA

Periferica – Libreria fuori dal centro, ALBINIA
Todo Modo, FIRENZE


UMBRIA

Mannaggia – Libri da un altro mondo, PERUGIA

Pubblicato in: Narrativa contemporanea, segnalazioni, Uscite Mensili

Segnalazione: La Piccola Farmacia Letteraria, Elena Molini

In questo martedì di metà gennaio vi segnaliamo l’uscita del primo romanzo di Elena Molini, colei che cura i dolori dell’anima con le parole dei libri.
Sicuramente un’uscita da non perdere.

Link Amazon

9788804718512_0_0_551_75Quarta di copertina:

C’è una libraia, in città, che dispensa rimedi letterari per ogni stato d’animo. Si chiama Blu e questa è la sua storia.
A volte il treno dei sogni passa prima che tu riesca a raggiungere la stazione. Allora hai due possibilità: guardarlo andare via per sempre, oppure percorrere quel binario a piedi e continuare a rincorrere i tuoi desideri. E così decide di fare Blu Rocchini – sì, proprio Blu, come il colore –, che vive a Firenze insieme ad altre tre ragazze, tutte più o meno trentenni, tutte più o meno alle prese con una vita sentimentale complicata. Blu ha un sogno: lavorare nel mondo dei libri. Ci ha provato con una breve esperienza in una casa editrice specializzata e, ancora, in una grossa catena di librerie. Poi la decisione: aprire una libreria tutta sua. Ma la vita è difficile per una piccola libreria indipendente… finché Blu ha un’intuizione: trasformare i libri in “farmaci”, con tanto di indicazioni terapeutiche e posologia, per curare l’anima delle persone. Nasce così la Piccola Farmacia Letteraria, che si rivela subito un grandissimo successo. Peccato che ora Blu abbia altro per la testa: come fare a ritrovare il meraviglioso ragazzo che sembra uscito dalle pagine del Grande Gatsby e con cui ha trascorso una serata indimenticabile, ma al quale non ha chiesto il numero di telefono? In una divertentissima commedia dal finale sorprendente, Blu scoprirà che i sogni, a volte, sono molto più vicini di quanto si possa immaginare. Basta saperli riconoscere.



Dicono dell’autrice.

Elena Molini è la titolare e ideatrice della Piccola Farmacia Letteraria. Libraia e grande scrutatrice del genere umano realizza che la grande distribuzione le va decisamente stretta e che uno stipendio fisso non è un motivo valido per non seguire i propri sogni.