Ci sono luoghi che sembrano costruiti per rendere felici i lettori, i bookworm, i patiti dei libri e… noi.
Uno di questi è stato progettato nel 2012 da MVRDV, studio olandese con sede a Rotterdam, a Spijkenisse proprio vicino alla grande città olandese.
Una biblioteca pubblica di 9.300 metri quadrati fatti di metallo, vetro, legno e una vera montagna di libri che culmina in uno spazio di lettura aperto in alto, per sfidare l’aria soffocante delle biblioteche di un tempo.
Una struttura a cinque piani, simile a una piramide, con libri impilati su scaffali che si snodano intorno alle pareti di mattoni.
Notevole lo spettacolo di notte e bellissima la luce naturale durante il giorno, l’edificio vuole simboleggiare l’accessibilità alla letteratura e all’apprendimento.
Gli spazi dal design contemporaneo si rifanno però alla tradizione agricola della zona, uno dei riferimenti al passato agricolo della città è nel sistema di scaffali, fatto con vasi riciclati, economici e funzionali, ospitano infatti oltre 70.000 libri e possono contenerne altri 80.000.
“La biblioteca è stata pensata come un invito tangibile alla lettura”, hanno dichiarato gli architetti di MVRDV. ” Grazie alla cupola di vetro essa è visibile da tutti i lati, soprattutto dalla piazza del mercato adiacente, dove appare come una grande montagna di libri”.
Se per caso doveste trovarvi nei dintorni di Rotterdam vi consigliamo di andare a fare una gita in punta ad una montagna di libri.


