Pubblicato in: #thriller, Narrativa contemporanea

Omicidio fuori stagione, Arwin J. Seaman – RECENSIONE

Arwin J. Seaman è lo pseudonimo di un noto autore italiano alla sua prima ‘avventura’ con un giallo nordico.

La storia ci porta su un’isola svedese a largo di Malmö: Liten. L’isola, non reale ma estremamente realistica, ed è la vera protagonista di questo libro. L’ambientazione è davvero il pilastro di ‘Omicidio fuori stagione‘. La stagione a cui fa riferimento il titolo è quella turistica, quella in cui l’isola si rende bella e accogliente per i forestieri che vogliono rilassarsi e fare belle foto alle barche e alle casette colorate. Fuori da questa stagione l’isola è abitata solo dai residenti che vivono come in attesa della successiva estate.
Liten in svedese significa ‘piccolo’ ma in un certo modo anche ‘insignificante’. Bene, non per questo romanzo.
L’autore vuole che sull’isola ci sia anche un vulcano spento nel cui cratere si sia formato un lago. Questo lago circolare sarà la scena del crimine.

Avverto subito che non sono un’ esperta di gialli/thriller/noir, li leggo di tanto in tanto ma non sono il mio pane quotidiano. Ciò non toglie che possa dire con cognizione di causa che questo in particolare non mi ha convinto del tutto.
Inizio con il dire che i personaggi non hanno la giusta tridimensionalità, sono piatti come delle sagome su una scenografia. In alcuni casi li ho trovati stereotipati, ma non nell’ accezione positiva, quando un personaggio pare di averlo conosciuto realmente proprio perché è un ‘tipo’. No, in questo caso stereotipati proprio per mancanza di profondità e caratterizzazione. C’è anche una pregressa relazione tra due di loro, relazione di cui però si perde un po’ il senso durante lo sviluppo della trama e si spogia di qualsivoglia interesse.

Lo stile di scrittura risulta eterogeneo, talvolta mi è apparso forzato.

La risoluzione del caso anche non soddisfa del tutto, non c’è una vera tensione nel voler scoprire chi è stato, perché alcune situazioni si svolgono lentamente, altri invece fanno scatti che risultano forzati per amor di trama.

Ho però apprezzato comunque l’intreccio, nonostante lasci quella lieve insoddisfazione, perché pur essendo un giallo classico ha una buona tessitura e una complessità lodevole. Ottimo, l’ho già detto ma lo ripeto volutamente, il ruolo dell’isola che da mera ambientazione diventa protagonista assoluta con tanto di temperamento e indole.
Purtroppo, essendo il primo di una possibile serie, mi sarebbe piaciuto di più ‘affezionarmi’ ai personaggi, invece non sono sicura di volerli ‘incontrare’ di nuovo.
Attendo commenti dai più esperti del genere e nel frattempo aspetto la risoluzione del mistero, forse il più avvincente di tutti, sull’identità dell’autore.


Il libro

“Mai successa una cosa del genere, qui.”

È questa la frase che l’ufficiale della Scientifica Henning Olsson sente pronunciare al suo arrivo su Liten, isola vulcanica che sorge in un tratto di mare tra Svezia e Danimarca. Perché l’omicidio di una ragazza di sedici anni non ha niente a che fare con la vita tranquilla e solitaria di quel mucchio di scogli e boschi su cui Henning non metteva piede da quattro anni. E in cui sperava di non dover tornare più. A Liten non accade mai nulla e questo lo sa molto bene, visti tutti i fine settimana che ci ha trascorso cercando di riportare sulla terraferma la donna che amava: l’agente Annelie Lindahl. Certo, il vulcano spento con il suo lago perfettamente circolare è una bella attrazione durante i mesi estivi. Ma ora proprio quel lago è diventato il teatro di un crimine orrendo, una ragazza uccisa, legata per farle assumere la forma di una stella, e abbandonata nell’acqua cristallina. No, nulla di tutto ciò è mai accaduto sull’isola.

Henning è stato chiamato per la sua grande esperienza nella Scientifica, ma ciò che dovrà fare a Liten sarà molto più di qualche rilievo. Lì nessuno sa come condurre una vera indagine e lui è l’unico ad averne le capacità. Lui e la persona che quell’isola gliel’ha fatta odiare: Annelie. Insieme a Kaj Bak, un giovanissimo fotografo con idee geniali e un bisogno atavico di riconoscimento, al commissario Owe Dahlberg, che nasconde una parte di sé, e alla giovane Malin, adolescente irrequieta e aspirante influencer, Henning e Annelie cercheranno di sbrogliare il primo capitolo di quello che sembra l’inizio di un incubo.


L’autore

Arwin J. Seaman è lo pseudonimo di uno scrittore italiano di grande successo. Questa è la sua prima indagine nordica, capitolo iniziale di una serie ambientata sull’isola di Liten.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.