Pubblicato in: Uscite Mensili

Wishlist di Febbraio

Buongiorno, Bistrottiani!

Ed eccoci arrivati al secondo mese – ma di già?! –  del 2018, siamo a metà strada tra il solstizio di inverno e l’equinozio d’estate. Per qualcuno si festeggia Imbolc, qualcuno già tira le somme per i buoni propositi fatti alla fine dell’anno passato, per noi del bistrot ogni scusa è buona per leggere un buon libro.

Queste sono le nostre scelte per il mese di Febbraio. Enjoy!



LA SERA A ROMA, ENRICO VANZINA 

Gialli e Thriller

978880468564HIG-313x480Titolo: La sera a Roma

Autore: Enrico Vanzina

Casa Editrice: Mondadori

Prezzo: € 18.50

Data di pubblicazione: 6 febbraio 2018

Trama: Il protagonista di questa storia ambientata in una Roma contemporanea elegante e decadente – una città che ricorda quella sorrentiniana della «Grande bellezza» – è uno sceneggiatore di esperienza e successo, alter ego di Vanzina stesso, che frequenta i salotti della nobiltà romana, ma anche le redazioni dei giornali e l’entourage cinematografico e intellettuale romano. Un conoscente gli chiede di incontrare un giovane attore per capire se può aiutarlo a entrare nel mondo del cinema e lui, per cortesia, invita a casa sua quello che a prima vista è un belloccio senza arte né parte. Il giorno dopo il ragazzo viene ucciso. E il protagonista, essendo uno degli ultimi ad averlo visto, si ritrova coinvolto nelle indagini, molto più di quanto si sarebbe aspettato. A dipanare l’intricata trama di segreti, relazioni clandestine, innamoramenti mai confessati, tradimenti di patti e di amicizie, lavorano parallelamente – a tratti collaborando a tratti mettendosi i bastoni tra le ruote – un bravo e sagace commissario, un giornalista di cronaca nera assetato di scoop, e il nostro sceneggiatore, che si ritrova talmente invischiato nella vicenda sentimentale legata all’omicidio da mettere a rischio il proprio decennale matrimonio.



LA VITA IN UN ISTANTE, GABRIELLE ZEVIN 

Narrativa Contemporanea

8303919_2938885Titolo: La vita in un istante

Autore: Gabrielle Zevin

Casa Editrice: Nord

Prezzo: € 16.00

Data di pubblicazione: 15 febbraio 2018

Trama: Aviva Grossman ha solo ventun anni quando la sua vita finisce sotto i riflettori dei media. «Pizzicata» in compagnia di uno degli uomini più potenti del Paese, Aviva diventa in un attimo la sgualdrina d’America. E quell’unico errore è sufficiente perché nessuno sia più disposto a darle un lavoro. Perseguitata dai giornali scandalistici e ripudiata dalla famiglia, Aviva non ha altra scelta che lasciare la Florida e cambiare nome, scegliendo il più comune cui riesca a pensare… Tredici anni dopo, Jane Young abita in un paesino del Maine con la figlia Ruby. Ha una bella casa, un buon lavoro, una vita tranquilla. Ma tutto cambia quando Ruby inizia a fare ricerche su suo padre. Nell’era di Internet, nulla si cancella e, ben presto, Ruby si trova di fronte a una verità sconcertante. Possibile che sua madre abbia mentito a tutti sulla propria identità e sul proprio passato? Ruby deve sapere. Perciò scappa in Florida, alla scoperta delle sue origini. E così anche Jane sarà costretta a tornare a casa e ad affrontare il fantasma di Aviva.



LA CENA DEI SEGRETI, CARE SANTOS

Narrativa Contemporanea

Titolo: Le cena dei segreti88938142429788893814249-2-300x442

Autore: Cara Santors

Casa editrice: Salani Editore

Prezzo: € 9.99 ( formato ebook)

Data di pubblicazione: 15 Febbraio 2018

Trama: Nel cuore dell’estate del 1950 cinque compagne di collegio giocano per l’ultima volta a Obbligo o verità. Due di loro, Marta e Olga, stanno per cominciare una nuova vita fuori dall’istituto. È un’occasione speciale e le ragazze sono emozionate, ma non si aspettano che un pegno troppo crudele finirà per segnare le loro esistenze per sempre. Le amiche si perdono di vista e prendono strade diverse, ognuna con le sue frustrazioni e le sue rivincite. Sono passati trent’anni – Marta è diventata una famosa autrice di libri di cucina, Olga è dimagrita ma si annoia ancora, Nina ha un nuovo misterioso fidanzato, Lola è incinta e ha appena perso suo marito, Júlia è stata eletta deputata – e per loro è giunto il momento di fare i conti con i ricordi e le colpe che si portano dentro da troppo tempo.
Si danno appuntamento a cena al Media vida, il ristorante di Marta, e tra una portata e l’altra decidono di giocare ancora una volta al gioco dei pegni: ognuna dovrà porre alle altre una domanda a cui non ci si può rifiutare di rispondere. Ma Júlia  – che quella notte d’estate ha pagato il prezzo più alto – ha fatto annunciare dalla sua segretaria di essere in ritardo. Le loro risposte portano alla luce segreti del passato e del presente che si intrecciano in maniera sorprendente in attesa dell’ultimo racconto, quello di Júlia , l’unico che potrà chiudere il cerchio e ‘mettere ordine nei cassetti del passato’.
Attraverso le voci di cinque personaggi femminili nell’arco di trent’anni Care Santos, una delle autrici spagnole più amate, ritrae un’intera generazione di donne alle prese con la costruzione del proprio futuro in un momento in cui l’ipocrisia e la rigidità della società si scontrano con una nuova visione dell’amicizia, della libertà e dell’amore.



A BORDEAUX C’È UNA GRANDE PIAZZA APERTA, HANNE ØRSTAVIK

Narrativa contemporanea 

a_bordeaux_c_una_grande_piazza_aperta
Titolo:
 A Bordeaux c’è una grande piazza aperta

Autore: Hanne Ørstavik

Casa editrice: Ponte alle Grazie

Prezzo: €9.99 ( Formato Ebook )

Data di pubblicazione: 15 Febbraio 2018

Trama: Così incomincia questo romanzo, il primo a essere tradotto in italiano di Hanne Ørstavik, una delle voci più importanti della narrativa nordica contemporanea. È possibile incontrarsi? Incontrare l’altro, incontrare sé stessi, essere vicini, essere vivi, insieme? Con una prosa concreta ma sensuale, lirica  e allo stesso tempo austera ed essenziale, Ørstavik indaga nelle pieghe più profonde e oscure del desiderio, del corpo, della carne e dell’anima. Osserva con precisione appassionata ma implacabile i movimenti che ci fanno avvicinare agli altri e che ce ne allontanano, nel grande spazio aperto dell’esistenza.
Un romanzo nuovo e luminoso, sull’amore, il desiderio, la nostalgia e il dolore.



STORIE DELLA BUONANOTTE PER BAMBINE RIBELLI 2,
FRANCESCA CAVALLO E ELENA FAVINI 

Letteratura e narrativa

Titolo: Storie della Buonanotte per bambine ribelli 2978880468884GRA

Autore: Francesca Cavallo, Elena Favini

Casa editrice: Mondadori

Prezzo: € 19.00

Data di pubblicazione: 27 Febbraio 2018

Trama: C’erano una volta cento ragazze che hanno cambiato il mondo. Ora ce ne sono molte, molte di più! “Storie della buonanotte per bambine ribelli” è diventato un movimento globale e un simbolo di libertà. Le autrici Francesca Cavallo ed Elena Favilli tornano con cento nuove storie per ispirare le bambine – e i bambini – a sognare senza confini: Audrey Hepburn, che mangiava tulipani per sopravvivere alla fame ed è poi diventata un’inarrivabile icona di stile e una straordinaria filantropa; Bebe Vio, grintosissima campionessa di scherma malgrado una grave malattia; J.K. Rowling, che ha trasformato il fallimento in un punto di forza e ha cambiato per sempre la storia della letteratura. Poetesse, chirurghe, astronaute, giudici, acrobate, imprenditrici, vulcanologhe: cento nuove avventure, cento nuovi ritratti per ispirarci ancora e dirci che a ogni età, epoca e latitudine, vale sempre la pena di lottare per l’uguaglianza e di procedere a passo svelto verso un futuro più giusto. Età di lettura: da 8 anni.



ISOLA, Siri Ranva Hjelm JACOBSEN

Letteratura scandinava

Isola


Titolo
: Isola

Autore: Siri Ranva Hjelm JACOBSEN

Casa editrice: Iperborea

Prezzo: € 17.00

Data di pubblicazione: 20 Febbraio 2018

Trama: Dopo la morte della nonna, una giovane ragazza danese decide di tornare a Suduroy – l’isola dell’arcipelago delle Faroe da cui proviene la sua famiglia – a cercare le sue origini in una cultura che ha ereditato ma che non le appartiene e in una lingua estranea in cui «non sa neppure pronunciare il suo nome.» L’unico legame concreto con quel mondo è il rapporto con i nonni Marita e Fritz, emigrati in Danimarca negli anni ’30, la sua immaginazione e tutti gli aneddoti che fin da piccola le hanno raccontato. È stata la vita durissima dei pescatori nel mare del Nord, «il posto in cui l’uomo è meno benvenuto al mondo» a far nascere in Fritz il desiderio di un destino diverso, ed è l’urgente desiderio di felicità e la necessità di sfuggire alla durezza della vita a guidare tutta questa grande saga famigliare che si snoda tra la Danimarca e isole sperdute nell’Oceano Atlantico del Nord. Una storia che racconta quasi un secolo di storia e di vite, dall’amore segreto tra Marita e Ragnarr il Rosso, al patto tra Jegvan e Ingrún, la più ricca dell’isola, e allo sfortunato destino del figlio di Beate, passando attraverso la Seconda guerra mondiale, il protettorato inglese e la lotta per l’indipendenza. Con una lingua ispirata, densa, poetica e a tratti incantata Siri Ranva Hjelm Jacobsen ci parla di amore, di emigrazione, di quello che si perde e si acquista nel nascere in un paese straniero, della nostalgia di casa, della riscoperta delle proprie radici e delle leggende popolari che sopravvivono allo scorrere del tempo. E sullo sfondo di tutta la narrazione, una natura grandiosa e indomita che non si piega mai alla volontà umana e anzi sopravvive nel cuore della protagonista, che non vi è nata, eppure non può fare a meno di amarla.


Saggistica

 

Titolo: Noi e L’albero

Autore: Valentina Ivancich

Casa editrice: Corbaccio

Prezzo: € 16.90

Data di pubblicazione: 22 Febbraio 2018

Trama: Tradizionalmente ci portiamo dietro un’idea di simbiosi tra uomo e natura, di cui l’albero è il simbolo vitale per eccellenza. La cacciata stessa dal Paradiso terrestre è anche questo: fuori dal giardino dell’Eden la vita dell’uomo si fa più difficile, più brutta, più triste. Non è solo una visione poetica. Conosciamo l’importanza della natura per il benessere psico-fisico dell’uomo, tanto più in città e metropoli per decenni deturpate da un’urbanizzazione selvaggia. Eppure, spesso, la nostra consapevolezza “bio-eco-ambientalista” rimane in superficie, legata ai grandi allarmi planetari, ma poco aderente alla realtà di ognuno di noi. Ci preoccupiamo del riscaldamento globale e della distruzione della foresta amazzonica, ma poco del taglio degli alberi sotto casa che lasciano il posto a un nuovo parcheggio… In questo libro, Valentina Ivancich, neuropsichiatra e giardiniere, analizza invece l’importanza vitale di un rapporto quotidiano con la natura in tutte le sue forme, in primis, il verde urbano, ormai per molti unica forma di natura accessibile. Sulla base di studi e statistiche provenienti da tutto il mondo industrializzato dimostra gli effetti concretamente benefici che la natura, il verde, gli alberi hanno sull’uomo: sullo sviluppo cognitivo, emotivo, affettivo, relazionale dei bambini e degli adolescenti; sulla qualità della vita degli anziani e delle persone che vivono situazioni particolari, come malati e detenuti; sulla salute fisica e psichica di ognuno di noi. La qualità del rapporto con queste forme di natura incide sulla concreta possibilità, cui tutti abbiamo diritto, di accedere alla serenità e alla bellezza.


 

Pubblicato in: Uscite Mensili

Wishlist Ottobre

Buongiorno, Bistrottiani! Buona domenica e buon ottobre a tutti!
Tra castagne, cioccolate calde, Netflix c’è anche il tempo per un buon libro, una tazza di tè e nuove uscite in libreria.
Questo mese il nostro stipendio è salvo, ma il tempo per leggere tutti questi libri è sempre meno.
La vostra lista è più lunga della nostra?

Aprite Amazon, IBS e via dicendo. E’ il momento di comprare i libri che ci terranno compagnia ad Ottobre!

ORIGIN – DAN BROWN 
Thriller 

 

9788804681960_0_0_0_75.jpg

Titolo: Origin

Autore: Dan Brown

Casa Editrice: Mondadori

Pagine: 560 pagine

Prezzo: € 25,00

Data di pubblicazione: 3 Ottobre 2017

Trama: Robert Langdon, professore di simbologia e iconologia religiosa a Harvard, è stato invitato all’avveniristico museo Guggenheim di Bilbao per assistere a un evento unico: la rivelazione che cambierà per sempre la storia dell’umanità e rimetterà in discussione dogmi e principi dati ormai come acquisiti, aprendo la via a un futuro tanto imminente quanto inimmaginabile. Protagonista della serata è Edmond Kirsch, quarantenne miliardario e futurologo, famoso in tutto il mondo per le sbalorditive invenzioni high-tech, le audaci previsioni e l’ateismo corrosivo. Kirsch, che è stato uno dei primi studenti di Langdon e ha con lui un’amicizia ormai ventennale, sta per svelare una stupefacente scoperta che risponderà alle due fondamentali domande: da dove veniamo? E, soprattutto, dove andiamo? Mentre Langdon e centinaia di altri ospiti sono ipnotizzati dall’eclatante e spregiudicata presentazione del futurologo, all’improvviso la serata sfocia nel caos. La preziosa scoperta di Kirsch, prima ancora di essere rivelata, rischia di andare perduta per sempre. Scosso e incalzato da una minaccia incombente, Langdon è costretto a un disperato tentativo di fuga da Bilbao con Ambra Vidal, l’affascinante direttrice del museo che ha collaborato con Kirsch alla preparazione del provocatorio evento. In gioco non ci sono solo le loro vite, ma anche l’inestimabile patrimonio di conoscenza a cui il futurologo ha dedicato tutte le sue energie, ora sull’orlo di un oblio irreversibile. Percorrendo i corridoi più oscuri della storia e della religione, tra forze occulte, crimini mai sepolti e fanatismi incontrollabili, Langdon e Vidal devono sfuggire a un nemico letale il cui onnisciente potere pare emanare dal Palazzo reale di Spagna, e che non si fermerà davanti a nulla pur di ridurre al silenzio Edmond Kirsch. In una corsa mozzafiato contro il tempo, i due protagonisti decifrano gli indizi che li porteranno faccia a faccia con la scioccante scoperta di Kirsch… e con la sconvolgente verità che da sempre ci sfugge.


 

#CIOLLANSIA. IL LIBRO NERO DEL DISAGIO – ANDREA CERRONE 
Humour 

 

71+-v8CEH7LTitolo: #Ciollansia. Il libro nero del disagio.

Autore: Andrea Cerrone

Editore: Longanesi

Pagina:  200 pagine

Prezzo: € 10,00

Data di pubblicazione: 5 Ottobre 2017

Trama: La pagina Facebook «Insanity Page» arriva in libreria con il suo primo volume. Ritroveremo tutti gli argomenti più amati dai fan di «Insanity», trattati con la leggerezza e il sarcasmo tipici dei post condivisi sulla pagina. I lettori potranno inoltre interagire completando test, quiz, giochi e realizzando disegni. Ad accompagnare il testo ci saranno le vignette di Elena Triolo di «Carote e Cannella» e la messicana Mayuli di «Dibujando los días». Sfogliando questo libro riscopriremo giorno dopo giorno una verità incontrovertibile: se l’Amore è cieco e la Sfiga ci vede benissimo, tanto vale prenderla a ridere.


 

C’É CHI DICE DI VOLERTI BENE – SARA GAZZINI 
Letteratura Rosa 

 

71I9j4rI1XLTitolo: C’è chi dice di volerti bene

Autore: Sara Gazzini

Casa Editrice: HarperCollins Italia

Pagine: 235 pagine

Prezzo: € 16,90

Data di pubblicazione: 5 ottobre 2017

Trama: È scesa la sera su un giovedì di ottobre qualunque. In un seminterrato di Firenze si sente il rumore dei passi di otto paia di gambe femminili. Non sono lì per caso. Sono le “Innamorate Anonime”. Dipendenti da una spunta blu di Whatsapp, da un like di Facebook, da quella maledetta suoneria di un cellulare sempre muto. Ognuna di loro soffre per un amore sbagliato, mancato, rimpianto, mai vissuto. Ognuna di loro ha bisogno di guarire dal mal d’amore. Chi non ha mai desiderato qualcuno che avesse tutte le risposte giuste alle domande su una relazione amorosa? Che sapesse leggere tra le righe di una battuta ammiccante, come farsi desiderare, rispondere a tono a un messaggio ambiguo. Che sapesse quando è giusto crederci. E quando invece è meglio scappare a gambe levate senza voltarsi indietro. Caterina, Sveva, Giulia, Bianca e le altre quel qualcuno l’hanno trovato. È la massima esperta nel settore. Una laurea in psicologia, un master negli Stati Uniti, una sfilza di conferenze tutte sold out. La loro dottoressa è una love coach e per lei l’amore (ma anche un SMS) non ha segreti. Per questo ha istituito i giovedì di terapia di gruppo per le sue Innamorate anonime: per salvarle, per riportare la razionalità nei loro cuori infranti, per insegnare loro lo spirito di autoconservazione. Detto anche semplice buon senso. Ma è davvero possibile imparare l’amore dalle teorie? Le otto donne (più una) hanno un’intera notte davanti per scoprirlo. E per scoprire la verità su sé stesse e anche sulla dottoressa.


 

MIRROR, MIRROR – CARA DELAVIGNE 
Narrativa Contemporanea

 

81JOErFlDEL.jpgTitolo: Mirror, Mirror

Autore: Cara Delavigne

Casa Editrice:  DeA Planeta Libri

Pagine: 356 pagine

Prezzo: € 16,90

Data di Pubblicazione: 10 Ottobre 2017

Trama: Red, Leo, Naomi e Rose. Quattro ragazzi diversi ma uniti da un’unica passione: la musica. È stata la musica a renderli non solo una band, i Mirror Mirror, ma anche una famiglia. Inseparabili.
Almeno fino al giorno in cui Naomi è scomparsa nel nulla e la polizia l’ha ritrovata in condizioni disperate sulle rive del Tamigi. Da quel momento niente è più stato come prima: uno specchio si è rotto e un pezzo si è perso per sempre nelle vite di Red, Leo e Rose. Perché Naomi era la più solare di tutti, l’amica migliore del mondo.
Ma in fondo al cuore nascondeva un segreto… Un segreto inconfessabile che nemmeno Red aveva fiutato e che nessuno avrebbe mai potuto immaginare. E mentre Rose si abbandona agli eccessi e Leo si chiude in se stesso, Red non accetta il destino dell’amica: ha bisogno di sapere, di capire. Che cosa ha ridotto Naomi in quello stato? Può davvero trattarsi di un tentato suicidio come crede la polizia?
Per scoprire la verità Red dovrà trovare la forza di guardarsi allo specchio, conoscersi e imparare ad amarsi per quello che è. Perché, a volte, bisogna accettare che niente è ciò che sembra e che la realtà può essere capovolta.

 


 

TARTARUGHE ALL’INFINITO – JOHN GREEN
Narrativa Contemporanea 

81eDRMv6ncL.jpgTitolo: Tartarughe all’infinito

Autore:  John Green

Casa Editrice: Rizzoli

Pagine: 352 pagine

Prezzo: € 17.50

Data di pubblicazione:  11 Ottobre 2017

Trama: Tutto inizia con un miliardario in fuga, e la promessa di una ricompensa. Turtles All The Way Down parla di amicizie capaci di vincere il passare del tempo, dell’intimità di una riunione inaspettata, delle fan fiction su Star Wars e di strani rettili che si chiamano tuatara. Ma al cuore del libro c’è Aza Holmes, una ragazza di 16 anni sballottata dalle onde della sua vita quotidiana, prigioniera nella spirale – ogni giorno più stretta – dei suoi stessi pensieri.


 

LA RILEGATRICE DI STORIE PERDUTE – CRISTINA CABONI
Narrativa Contemporanea

818Uaa9PcVL.jpgTitolo: La rilegatrice di storie perdute

Autore: Cristina Caboni

Casa Editrice: Garzanti

Pagine: 320 pagine

Prezzo: € 16,90

Data di pubblicazione: 12 Ottobre 2017

Trama:  La copertina antica finemente lavorata avvolge le pagine ingiallite dal tempo. Sofia con gesti delicati ed esperti sfiora la pelle e la carta per restaurare il libro e portarlo al suo splendore di un tempo. La legatoria è la sua passione. Solo così riesce a non pensare alla sua vita che ha visto scivolarle di mano giorno dopo giorno. Ma quando arriva il momento di lavorare sulle controguardie, il respiro di Sofia si ferma. Nascondono un segreto: delle pagine scritte a mano. La storia di una donna, Clarice, che ha il sogno di fare la rilegatrice nell’Ottocento. Una donna che ha affidato a quelle pagine la sopravvivenza di ciò che ha di più caro. Per scoprire cosa sia, Sofia dovrà seguire gli indizi da un libro all’altro, da una città all’altra. E mentre lei ridà voce a Clarice, la storia di Clarice le ridona la speranza nel futuro e nell’amore.


 

ACCENDIMI – MARCO PRESTA
Narrativa Contemporanea Italiana

downloadTitolo: Accendimi

Autore: Marco Presta

Casa Editrice: Einaudi

Pagine: 248 pagine

Prezzo: € 18,00

Data di pubblicazione:  17 Ottobre 2017

Trama: Sacher, Mimose, Millefoglie, Charlotte… La pasticceria di Caterina addolcisce le pene di molti, con le sue maestose cattedrali di zucchero. Ma la prima che avrebbe bisogno di dolcezza è proprio lei, Caterina, che si sente sola anche se la sua vita sentimentale è «intasata come una litoranea in agosto». Giancarlo, il fidanzato, è un commissario di Polizia che non sa infiammarle il cuore, le amiche si ricordano di lei raramente e Vittorio, il fratello, ha il singolare talento di mettersi, e di metterla, nei guai. Finché un giorno Caterina non trova nel retrobottega del negozio una radio, «un modello degli anni Settanta, un cubo arancione con tanto di antenna». Il primo miracolo è che dopo tutti quegli anni funzioni ancora. Il secondo è che la voce che parla da lí dentro parli a lei, a lei e a nessun altro. E dica cose che a poco a poco la conquistano, mettendole a soqquadro la vita. Marco Presta ci racconta da par suo, attraverso una scrittura comica ma alta, controllatissima, la storia di una giovane donna che trova, letteralmente, l’amore nell’aria. E pagina dopo pagina fa un incantesimo alla portata di chi ha la fantasia all’altezza del cuore. Caterina ha una pasticceria. E ha un fidanzato medio, delle amiche medie, una vita media. È insomma serenamente disperata, fa parte del grande fiume d’insoddisfatti che tutti i giorni, da ogni parte del mondo, riceve milioni di affluenti. Poi una voce le parla dalla radio, sembra rivolgersi solo a lei e dice cose bellissime che sono come un terremoto. Nasce a poco a poco un sentimento che assomiglia in maniera preoccupante all’amore, «quello stato tragico e soave in cui riusciamo a sospirare davanti a un passo carrabile».


 

IL LIBRO DELLA POLVERE, LA BELLE SAUVAGE – PHILIP PULLMAN
Narrativa Fantasy

9788893812801_0_0_0_75.jpgTitolo: Il Libro della polvere

Autore: Philip Pullman

Casa Editrice: Salani Editore

Pagine: 400 pagine

Prezzo: € 18.00

Data di pubblicazione:  19 Ottobre 2017

Trama: “L’idea della Polvere è sempre stata presente in Queste oscure materie. Pian piano lungo la storia la Polvere ha assunto una forma sempre più definita, ma con questo romanzo ho scelto di tornare in quel mondo per raccontarla a fondo”, spiega Philip Pullman e aggiunge: “Dalle lettere e dai tweet che ho ricevuto, so che i lettori hanno aspettato a lungo qualche informazione sul mio ultimo romanzo, Il Libro della Polvere. È quindi con grande piacere e una forte emozione che posso finalmente soddisfare la loro curiosità (e anche la mia) su questo libro. La prima informazione che posso dare è che Lyra si trova al centro della storia. Il libro infatti si apre e si chiude con vicende che la riguardano. Ho sempre desiderato raccontare la sua vita al Jordan College e, pensandoci e ripensandoci, ho scoperto che lì si nascondeva una storia intera, che iniziava quando Lyra era ancora bambina e si chiuderà con lei ormai adulta. Questo romanzo e il successivo copriranno due parti della vita di Lyra: partendo dall’ inizio e tornando a lei vent’anni dopo l’ultimo libro”.