Pubblicato in: Uscite Mensili

Wishlist Aprile

Buongiorno Bistrottiani! Buon Lunedì a tutti!
Non è un lunedì come tutti gli altri perché per oggi, e solo per oggi, tutti i libri saranno gratuiti. Non avete sentito la voce di corridoio?
Ragazzi, buon pesce d’Aprile.
Noi Bistrotte sappiamo che il Lunedì è sempre super pesante ed è per questo che abbiamo preparato la lista delle uscite di Aprile sperando di rallegrarvi un po’ la giornata.

 

LA FINE DELLA FINE DELLA TERRA
Jonathan Franzen 

9788806240271.jpgIn uscita il 2 Aprile per Einaudi. Il cartaceo costerà € 18.50 e avrà 208 pagine.

Descrizione: La fine del mondo? Jonathan Franzen non cede alla tentazione di nascondersi dietro giudizi universali e profezie maya. Perché, afferma, lo scrittore è come un pompiere «il cui compito è tuffarsi in mezzo alle fiamme della vergogna mentre tutti gli altri scappano». Dal cambiamento climatico ai social network, da Trump al birdwatching, dalla New York dei primi anni Ottanta agli eventi traumatici dell’11 settembre 2001, dall’Africa orientale all’Antartide: Franzen si confronta con la complessità del presente a colpi di riflessioni acute e spietata ironia, disposto a mettere in discussione tutto – compreso se stesso – per interpretare la realtà. E magari provare a cambiarla.



LA PAZIENTE SILENZIOSA

Alex Michaelides

71m8kOvO3-L

Edito da Einaudi, in uscita il 2 Aprile.
Il cartaceo avrà 340 pagine e il costo sarà di € 18.00
Descrizione: Alicia Berenson sembra avere una vita perfetta: è un’artista di successo, ha sposato un noto fotografo di moda e abita in uno dei quartieri più esclusivi di Londra. Poi, una sera, quando suo marito Gabriel torna a casa dal lavoro, Alicia gli spara cinque volte in faccia freddandolo. Da quel momento, detenuta in un ospedale psichiatrico, Alicia si chiude in un mutismo impenetrabile, rifiutandosi di fornire qualsiasi spiegazione. Oltre ai tabloid e ai telegiornali, a interessarsi alla «paziente silenziosa» è anche Theo Faber, psicologo criminale sicuro di poterla aiutare a svelare il mistero di quella notte. E mentre a poco a poco Alicia ricomincia a parlare, il disegno che affiora trascina il medico in un gioco subdolo e manipolatorio.



ALMARINA

Valeria Parrella

71Q95ped51L

In uscita per Einaudi, nella collana SUPERCORALLI, il 2 Aprile. Il cartaceo costerà € 17.00 e avrà 123 pagine.

Descrizione: Esiste un’isola nel Mediterraneo dove i ragazzi non scendono mai a mare. Ormeggiata come un vascello, Nisida è un carcere sull’acqua, ed è lì che Elisabetta Maiorano insegna matematica a un gruppo di giovani detenuti. Ha cinquant’anni, vive sola, e ogni giorno una guardia le apre il cancello chiudendo Napoli alle spalle: in quella piccola aula senza sbarre lei prova a imbastire il futuro. Ma in classe un giorno arriva Almarina, allora la luce cambia e illumina un nuovo orizzonte. Il labirinto inestricabile della burocrazia, i lutti inaspettati, le notti insonni, rivelano l’altra loro possibilità: essere un punto di partenza. Nella speranza che un giorno, quando questi ragazzi avranno scontato la loro pena, ci siano nuove pagine da riempire, bianche «come il bucato steso alle terrazze». Questo romanzo limpido e intenso forse è una piccola storia d’amore, forse una grande lezione sulla possibilità di non fermarsi. Di espiare, dimenticare, ricominciare. «Vederli andare via è la cosa più difficile, perché: dove andranno. Sono ancora così piccoli, e torneranno da dove sono venuti, e dove sono venuti è il motivo per cui stanno qui».



LA RAGAZZA DEL BAUHAUS

Theresia Enzensberger

9788823522756_0_0_551_75

Edito da Guanda, nella collana EDITORI DELLA FENICE, in uscita il 4 Aprile.
Il cartaceo avrà 240 pagine e costerà € 18.00.

Descrizione: Weimar, 1921. La giovane Luise arriva alla scuola del Bauhaus, determinata a farsi strada nel mondo dell’architettura. Qui, tra maestri del calibro di Gropius, Klee e Kandinsky, gli studenti sono immersi in un’atmosfera di sperimentalismo e fervore artistico. Insieme ai fondamenti del disegno progettuale, Luise impara a conoscere anche l’amore. Dapprima con l’enigmatico Jakob, che la introduce nella cerchia mistica di Itten: è il periodo dei digiuni, delle veglie e delle camminate nella natura. Poi con Hermann, un uomo più grande di lei che riesce a darle un rapporto più solido, ma che finirà per rivelare una duplice natura. Nel frattempo la scuola si è trasferita a Dessau, dove la vita studentesca è fatta di notti brave, ma anche di discussioni politiche innescate dalla deriva nazionalsocia-lista della Repubblica di Weimar. Luise, che per inseguire il proprio sogno si è sottratta al ruolo di donna di casa a cui la famiglia vorrebbe relegarla, si scontra presto con la contraddittorietà di un movimento d’avanguardia come il Bauhaus: anche qui l’architettura è appannaggio della sfera maschile. L’ambiziosa Luise si trova allora di fronte a una scelta: seguire le lezioni del laboratorio di tessitura, come le consigliano i maestri, o fidarsi della propria inclinazione?



LA SEDUZIONE DEL MALE 

James Patterson 

9788830452053.jpgEdito da Longanesi, in uscita in tutte le libreria il 4 Aprile.
Avrà 320 ed il cartaceo costerà € 16.90

Descrizione: Torna Lindsay Boxer, la detective nata dalla penna di James Patterson e Maxine Paetro.
In “La seduzione del male” la troviamo nei guai, alle prese con una serie di morti apparentemente inspiegabili, ma anche in lotta col dolore che il tradimento del marito le ha causato. Da quindici mesi, Lindsay combatte con se stessa per dimenticare il bellissimo periodo vissuto con Joe, l’uomo che amava e che l’ha aiutata a catturare il responsabile di un terribile attentato verificatosi a San Francisco. Tutto filava a meraviglia per la detective californiana: una figlia affettuosa, un marito innamorato e un successo lavorativo e personale molto importante. Ma poi è arrivato il tracollo: Joe si è rivelato per chi era davvero e questo potrebbe avere ripercussioni anche sul processo all’attentatore, ormai è alle porte. Nel frattempo, una serie di morti per arresto cardiaco sta mietendo vittime in tutta San Francisco. Possibile si tratti di banali infarti?
Stavolta Lindsay può districarsi in mezzo a tutto questo solo contando su se stessa: anche ne “La seduzione del male”, però, la detective riuscirà a non soccombere, venendo a capo, pagina dopo pagina, del letale intrigo ordito ai suoi danni da un’ingegnosa mente criminale.



UN RICORDO TI PARLERÀ DI NOI

Colleen Hoover

9788820066789_0_0_551_75

Edito da Sperling & Kupfer, il ritorno di Colleen Hoover, autrice di successo, che ha spopolato con i suoi romanzi che arrivano dritti al cuore. L’uscita è prevista per il 9 Aprile. Il cartaceo costerà € 9.90 e ancora non si sa quante pagine avrà.

Descrizione: La storia tra Quinn e Graham è stata una vertigine di emozioni fin dal loro primo rocambolesco incontro. Si sono conosciuti nel giorno peggiore della loro vita, e da allora non si sono più lasciati. Oggi, però, quell’amore perfetto è minacciato dalle mille imperfezioni del loro matrimonio. Gli errori, i segreti e gli inevitabili contraccolpi della vita, accumulatisi nel corso degli anni, li stanno distruggendo. E allontanando. Non è facile individuare chi abbia più colpe. Ed entrambi sono bravi nel fingere che nulla sia cambiato. D’altronde, è duro ammettere che si è arrivati al capolinea quando l’amore c’è ancora. Si tende a credere che un matrimonio finisca solo quando la rabbia e il disprezzo prendono il posto della felicità. Ma Quinn e Graham non sono arrabbiati l’uno con l’altra. Semplicemente non sono più gli stessi di un tempo, stentano a riconoscere nell’altro la persona di cui si sono innamorati e il loro rapporto è pericolosamente vicino a un punto di non ritorno. A un passo dal vuoto, tuttavia, il ricordo di chi erano e una promessa racchiusa in una scatola di lettere custodita da tempo potrebbe salvare il loro amore, e loro stessi. Perché, a volte, l’amore ha soltanto bisogno di ritrovare la strada di casa. Già autrice bestseller del New York Times, Colleen Hoover torna in libreria con un romanzo emozionante e viscerale che arriva dritto al cuore. Ai vertici delle classifiche americane, Un ricordo ti parlerà di noi ci rammenta tutte le difficoltà che amare comporta, e gli sforzi necessari per tenere in vita un amore, giorno dopo giorno, e impedire che la vita intorno a noi prenda il sopravvento.


LA NOSTRA CASA IN FIAMME
Greta Thunberg 

978880471718HIG-343x480Edito da Mondadori. In uscita in tutte le librerie il 9 Aprile.
Il cartaceo costerà € 16.00 e avrà 240 pagine.

Descrizione: «Ci troviamo di fronte a una catastrofe. Voglio che proviate la paura che provo io ogni giorno. Voglio che agiate come fareste in una situazione di crisi. Come se la vostra casa fosse in fiamme. Perché è quello che sta succedendo.» Greta Thunberg ha parlato chiaro ai grandi del mondo e ha iniziato così la sua battaglia contro il cambiamento climatico, convinta che «nessuno è troppo piccolo per fare la differenza».
Lo “sciopero della scuola per il clima” di una solitaria e giovanissima studentessa davanti al parlamento svedese è diventato un messaggio globale che ha coinvolto in tutta Europa centinaia di migliaia di ragazzi che seguono il suo esempio in occasione dei #Fridaysforfuture.
Greta ha dato inizio a una rivoluzione che non pare destinata a fermarsi, una battaglia da combattere per un futuro sottratto alle nuove generazioni al ritmo furioso dei 100 milioni di barili di petrolio consumati ogni giorno.
La nostra casa è in fiamme è la storia di Greta, dei suoi genitori e di sua sorella Beata, che come lei soffre della sindrome di Asperger. È il racconto delle grandi difficoltà di una famiglia svedese che si è trovata ad affrontare una crisi imminente, quella che ha travolto il nostro pianeta. È la presa di coscienza di come sia urgente agire ora, quando nove milioni di persone ogni anno muoiono per l’inquinamento. È il «grido d’aiuto» di una ragazzina che ha convinto la famiglia a cambiare vita e ora sta cercando di convincere il mondo intero.



LA GABBIA DORATA

Camilla Läckberg

9788829700165_0_0_502_75

Edito da Marsilio, torna la regina del Nord, con un nuovo romanzo. In uscita l’ 11 aprile, il costo del cartaceo sarà di € 19.90 e avrà 432 pagine.

Descrizione: Faye sembra avere tutto. Un marito perfetto, una figlia adorabile e un lussuoso appartamento nel quartiere più elegante di Stoccolma. Ma, al di là della superficie scintillante, è una donna tormentata dai ricordi legati al suo oscuro passato a Fjällbacka, una donna che sempre più si sente prigioniera di una gabbia dorata. Un tempo era forte e ambiziosa. Poi è arrivato Jack, il marito, e lei ha rinunciato alla sua vita. Jack non è un uomo fedele, però, e quando Faye lo scopre, il suo mondo va in pezzi. Non le resta più niente, è distrutta. Fino al momento in cui decide di passare al contrattacco e di vendicarsi in modo raffinato e crudele… Faye non è certo la prima donna al mondo a essere stata umiliata dal marito, trattata come una stupida e costretta a lasciare il posto a una più giovane e piacente. Ma per lei è arrivato il momento di dire basta: «Unite siamo forti, non ci rassegneremo mai più al silenzio».



LA MACCHINA DEL VENTO

Wu Ming 1

_la-macchina-del-vento-1553298672

Edito da Einaudi, in uscita il 16 Aprile.
Il cartaceo avrà 344 pagine e il suo costo sarà di € 18.50

Descrizione: Isola di Ventotene, colonia di confino degli antifascisti, 1939. Erminio è un giovane socialista, ex studente di Lettere a Bologna. Voleva fare la tesi sui mari d’Italia nei miti greci e adesso, ironia della sorte, è segregato su uno scoglio nel Tirreno, di fronte alla dimora della maga Circe, dove rischia di impazzire. Per non cedere, Erminio guarda all’esempio di un compagno più anziano, un uomo carismatico e tenace, da dieci anni prigioniero del regime. Si chiama Sandro Pertini. Una mattina d’autunno, dal piroscafo Regina Elena sbarca in catene Giacomo, un nuovo confinato. È un fisico romano e ha un segreto. Anzi, più di uno. Mentre l’Italia entra in guerra e la guerra travolge l’Italia, le stranezze di Giacomo e i misteri sul suo conto influenzano Erminio, innescando una reazione a catena e trasformando l’isola in un crocevia di epoche e mondi. Perché a Ventotene ci sono anarchici, utopisti, futuri partigiani, costituenti, pionieri dell’Europa unita… Ma c’è chi sogna ancor più in grande di loro.



CRONACA NERA

James Ellroy 

9788806242107In uscita il 16 aprile, per Einaudi. Il cartaceo costerà € 12.00

Descrizione: Due omicidi che hanno segnato gli anni Sessanta e Settanta. Due indagini viziate dalla corruzione e dal pregiudizio. In “Cronaca nera”, James Ellroy scava ancora una volta nel passato per raccontare la perdita dell’innocenza dell’America.
Il 28 agosto 1963, lo stesso giorno in cui Martin Luther King pronuncia il suo celebre discorso «I have a dream», due giovani donne vengono brutalmente assassinate nel loro appartamento di Manhattan, in una New York deserta e spettrale. Nel corso di un’indagine condizionata dal razzismo e dalla voglia di vendetta, a essere accusato del crimine è un ragazzo di colore, George Whitmore. Un errore che i poliziotti incaricati del caso non si perdoneranno mai. Il 12 febbraio 1976, Sal Mineo, l’attore che ha fatto da spalla a James Dean in “Gioventù bruciata”, capace come pochi di incarnare le inquietudini di quegli anni e omosessuale dichiarato, viene trovato ucciso a pochi passi da casa. A condurre l’inchiesta è il dipartimento di polizia di Los Angeles, più attento a frugare nella vita privata dell’attore, per tirarne fuori particolari morbosi, che a cercare la verità, molto più prosaica e banale.
Attingendo a materiali d’archivio e rapporti polizieschi, James Ellroy ha scritto due reportage che sono un distillato della sua opera e delle sue ossessioni. Alla pari di un medium, il maestro del noir si fa possedere dalle voci dei protagonisti di allora, per dare corpo e sangue agli spettri del passato, come solo lui sa fare.



LA LIBRERIA DEL TEMPO ANDATO
Amy Meyerson 

9788842930334Edito da Edizioni Nord, in uscita il 18 Aprile. Il cartaceo costerà € 18.00 e avrà 368 pagine.

Descrizione: “La libreria del tempo andato” di Amy Meyerson è un romanzo che racconta della magia dei libri.
Fin da bambina, Miranda è cresciuta respirando l’odore buono della carta, giocando e perdendosi tra gli scaffali della libreria di suo zio Billy. Billy era solito creare per lei delle meravigliose cacce al tesoro letterarie, in cui vinceva chi riconosceva più libri possibile. Poi, un giorno, qualcosa è accaduto tra la mamma di Miranda e suo fratello e, a dodici anni, Miranda ha dovuto lasciare Los Angeles, la libreria dello zio e quello splendido mondo fatto di sogni e fantasia.
Sedici anni dopo, però Miranda riceve una lettera: le comunicano che suo zio è morto e che le ha lasciato in eredità la libreria. La ragazza si affretta a partire e, quando rientra in quel luogo pieno zeppo di ricordi, nota una citazione della “Tempesta” di Shakespeare vicino alla cassa. Non c’è dubbio: è il primo indizio di una nuova caccia al tesoro. Lanciandosi in quest’ultimo gioco fatto di citazioni letterarie, Miranda avrà modo di scoprire la verità sulla lunga separazione dallo zio, ma soprattutto di rendersi conto che il suo posto è proprio lì dentro: nella libreria del tempo andato.